Technics SL-1500C: nuovo giradischi a trazione diretta

10 Gennaio 2019 24

Technics ha ampliato la gamma di giradischi con il modello SL-1500C. Il prodotto presentato al CES 2019 mette a frutto la grande esperienza maturata dalla compagnia giapponese. Il motore a trazione diretta utilizza uno statore privo di nucleo per eliminare le irregolarità nella rotazione (il cosiddetto "cogging"). Il controllo del motore è stato ottimizzato in funzione del peso del piatto. Questi accorgimenti hanno permesso di ottenere un'elevata precisione nella rotazione e una migliore affidabilità nel tempo, senza bisogno di interventi per la manutenzione.


SL-1500C è provvisto di uno stadio phono compatibile con le testine MM e permette quindi il collegamento diretto ad impianti sprovvisti di ingresso phono. L'alimentazione dello stadio phono è separata da quella del motore e dai circuiti di controllo, una soluzione che previene l'insorgenza di rumore. Il braccio (con tubo in alluminio) è di tipo universale a equilibrio statico con forma a S. La funzione "Auto-lift" provvede a sollevare automaticamente il braccio quando si raggiunge la fine del disco, prevenendo quindi un'inutile usura dei dischi.


Il piatto è realizzato con una struttura a doppio strato: alluminio pressofuso e rivestimento in gomma isolante per eliminare le risonanze. Anche il telaio è costruito con un doppio strato: l'alluminio pressofuso è saldamente integrato ad un materiale costituito da ABS e fibra di vetro. Tutti gli elementi sono di conseguenza caratterizzati da un'elevata rigidità che permette di smorzare efficacemente le vibrazioni.

La testina in dotazione è una Ortofon 2M RED. Si possono comunque utilizzare testine di vario tipo con un peso compreso tra i 14,3 e i 25,1 grammi (incluso il copritestina). SL-1500C è disponibile nelle colorazioni argento o nero. L'uscita in Italia è prevista per il mese di maggio.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
cristian fabbri

Giusto, ma anche i primi 1500 erano gli eredi dei primi 1200!
Ovviamente non hanno né le tacche ne lo stroboscopio dal momento che non hanno il pitxh.
Un'altra mancanza e l'adattatore per il buco più largo dei 45 giri/7" e il relativo vano.

sailand

Nulla di più sbagliato, giradischi da dj era l‘SL1200 (1210 in versione nera). L’SL1500 che ho ancora in casa non aveva ne il pitch ne la partenza quasi istantanea in 0,7 secondi. Negli anni ‘80 poi quasi tutti erano trazione diretta e per giunta con controllo al quarzo della frequenza di alimentazione del motore, in teoria massima stabilità in pratica molto più economici da costruire di giradischi con adeguate masse inerziali per la stabilità di rotazione.
Tra l’altro questo non ha neanche le tacche sul bordo del piatto è relativo stroboscopio come gli SL-1500 e SL-1200 ed entrambi non avevano il ritorno del braccio automatico.
Questo è un incrocio fra un giradischi anni ‘80 (la prima serie SL era antecedente) con alcuni elementi estetici dell’SL-1200. Una operazione nostalgia che un vero audiofilo rifiuta categoricamente.

Bauscia

I miei 1210 con oltre 30 anni ancora girano, mai un intervento di manutenzione, zero di zero, macchine indistruttibili!

OlioDiCozza

I veri audiofili usano solo i cilindri di cera, così come i veri amanti della lettura leggono solo su tavolette d'argilla

cristian fabbri

Il giradischi in questione è l'erede del più classico giradischi da dj della storia e non serve il ritorno automatico a chi fa il dj.

ghost

Fa molto steampunk

Peppe Natale

L’mk7 sarà disponibile da maggio 2019. In Europa arriverà la varsione 1210 (solo nero) a 1000 €.

Babi

IL braccetto che torna indietro da solo alla fine del disco c'è da almeno quarant'anni

cipo
Scemo

Infstti, senza un 660 questo giradischi (chiamato anche telefono da qualcuno) potrebbe laggare male, rovinando persino il vinile. Pessima scelta.

Vincenzo

No, questo è un altro 'modello',è senza pitch,l'erede del 1200 c'è e sono alla mk7

Berserker02

Divertente ..... ma non ho MAI visto un giradischi dotato di un SOC Qualcomm !

Account Anniversario

Che mio padre compró

Account Anniversario

Spetta un momento... Giradischi.
Una puntina che strisssia su un piatto, presente?

Ok.

Reboot e riprova.
XD

marauder64

mettere meno del 660 su un telefono che uscirà nel 2019 è vergognoso

Aster

Niente incentivi anche questo girò

GeneralZod

Le due torri

Account Anniversario

Se non è 4x4, scaffale

Aster

Prezzo piu o meno?

Simonluca

Degno erede del 1200 e del 1210

marco c

Il RE rimane il 1200.

Broccolino

La compagnia dell'anello...

Simonluca

Il ritorno del re...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!