
09 Gennaio 2019
Google crede ancora in Android TV, e il 2019 potrebbe essere un anno importante per la piattaforma software dedicata ai televisori e ai box TV. A rivelarlo è Shalini Govil-Pai, Senior Director of Product Management di Android TV, intervistato al CES 2019 di Las Vegas da Cord Cutters News.
Innanzitutto l’intenzione dell’azienda di Mountain View è quella di definire ufficialmente i requisiti hardware minimi dei dispositivi che supportano il sistema operativo. Tradotto, ciò significa che Google è consapevole del fatto che Android TV offra prestazioni non all’altezza sulle TV di fascia bassa: uno snellimento della piattaforma potrebbe dunque consentire anche ai dispositivi più datati o a quelli non top di gamma di offrire un’esperienza d’uso finalmente all’altezza.
Nel contempo, Google vuole assicurarsi che i produttori di TV Android anche di fascia bassa adottino standard che consentano all’utente finale di godere di un’esperienza appagante senza lag o malfunzionamenti.
Sono in arrivo anche nuove applicazioni che verranno create da un nuovo team di sviluppatori. Tempi e modi saranno comunicati successivamente. Intanto, Sharp ha comunicato al CES che i prossimi Smart TV saranno basati proprio su Android TV.
Commenti
almeno ci sono ancora ho una samsung vecchia e sono sparite la metà delle app
A me solo per il fatto di non poter fare copia e incolla su android tv mi fa venire voglia di frullare dalla finestra il mio mi box s....
Semi OT: come mai la fascia di prezzo da 1000€ nelle TV praticamente non esiste?
Volevo spendere questa somma per una QLED (o meglio), ma guardando i volantini da mesi dei vari negozi la maggior parte delle TV finisce sul muro delle 800 e poi riparte da 1200/1300.
Black Friday a parte, dove c'erano la Samsung QLED Serie 8 e LG oled55b8 a 999€...
Gia fatto da mo... grazie comunque
quello che pensavo anch'io. giusto se uno ha un account condiviso
funziona è un parolone ... mai provato personalmente.
C'è pure addon prime video sempre a 720p max(mi pare),ma è fatto da terzi ..... e mettere un account con carta di credo in un addon fatto da qualcuno non è il massimo della sicurezza .
netflix su kodi 18 quindi funziona? sono rimasto indietro
Su android TV non credo proprio .
credo che con kodi 18 e gli addon puoi arrivare a 720p mi pare.
ma sul rasp si vede netflix in hd in qualche maniera? non ho mai guardato, ma stavo pensando di acquistarlo
no sarà android TV, ma senza DRM e cromecast... alquanto inutile
ahahahah ....ti prego ... non ci credo... almeno cerca su google prima di rispondere!
No, le TV implementano il protocollo MIRACAST, che è un'altra cosa rispetto a quanto offre Chromecast, ma forse ti era sfuggito :)
Detto questo, non ti risponderò più perché sei antipatico oltre che essere una persona molto molto scostumata.
tu hai scritto solo "Chromecast" e oltrettutto TUTTE le Tv android TV integrano già il servizio Chromecast .... ma forse ti era sfuggito
uh? Cosa ne vuoi fare tu dei miei casi d'uso? O_O"
Ciao, Chromecast Ultra funziona in 4K, ma non dirlo a nessuno è un segreto.
Se io sono ridicolo, tu sei scostumato oltre che ignorante.
Personalmente ho preferito LG. Anche un Web OS 3.5 fa girare tutti player più importanti per me ( timvision, netflix, infinity, amazon e tramite browser interno vedo vvvid e raiplay)
infatti ho specificato " box android tv " non box android .
Box Android o tv Android sono due cose diverse
ho due box android tv e appunto su entrambi alcune app non si installano se non tramite APK
Aggiornamento11/01/2018 ore 09:32
Ok, a quanto pare tutta la questione è stato un malinteso. Infatti il non poter installare Kodi sugli Android TV Sony è semplicemente legato ad un bug. A pochi giorni dalle proteste di sviluppatori ed utenti ecco che Sony fa chiarezza.
Bastava documentarsi ma secondo me hai commentato senza nemmeno avere un Android tv
kodi se ha i una tv sony recente non si si installa, prova.. basta che vai sul web e cerchi troppa fatica?
TLC
Ma quando mai... guarda che avrai una tv Sony non Android ... io ho il play store completo!
anche li ci sono limitazioni sulle tv sony non si può più installare kodi.
Android tutta la vita sulle tv, senza blocchi o filtri nazionali e con tutte le app possibili e immaginabili
grazie a tutti per i consigli, in effetti ho visto Sony e Philips come marchi più noti con Android TV e i 43'' che cerco. in particolare ho visto la serie - Philips 7300/7500 (non so cosa cambia tra le due) - si potrebbero valutare ancora ad un costo contenuto (rispetto a Sony) anche se le opinioni sono un po' contrastanti. avete esperienze? altrimenti il box esterno rimane una buona alternativa, magari abbinato ad un più commerciale tv Samsung, anche se sinceramente non mi piacciono tantissimo
Forse conviene un box esterno
Il problemasono gli aggiornamenti... Troppo brevi negli anni
Secondo voi è meglio una Smart Tv Samsung o LG (per i loro Os all'interno)??
speriamo che google rilasci la nuova versione.
Esistono gli akai anche per questo giapponesi ma affidabili a basso costo e ora anche in full HD
Si e no, ma più no. La parte smart la buttano dentro per quattro spiccioli. Va bene così per qualche anno senza aggeggi esterni, ben venga. Diventando obsoleta poi se vuoi il box lo attacchi, semplice.
Si dice che anche Oreo sia meglio. Speriamo.
Ancora .....
Dice che farà una richiesta del minimo hardware per funzionare bene...
Non si parla dei vecchi che si velocizzeranno
Annunci... quando arriverà si vedrà. E mi sa che il passato è passato... Al giorno d'oggi con la parola android si venderebbe meglio anche una lavatrice
Calma, c'è prima Linux! :D
bene mi hanno appena riciclato un timbox
Ma se c'è scritto che serve per questo il nuovo aggiornamento...
Penso che arriverà con il nuovo hardware, eepiu potenza, come anche sui più economici cellulari, ormai velocissimi.
Se un TV 2017 o 2018 sono lenti di hardware, lo saranno sempre
Tlc mi sembra
Oppure compri un bel boxAndroid
Ma ottimizzanno
Nessuno, tu?
Un trasmettitore Bluetooth da 10 euro su Amazon e colleghi qualsiasi cuffia . Fatto così su vecchia tv.. Invece da qualche mese preso 50" hisense e qualsiasi cuffia si collega al suo BT. Veramente soddisfatto a poco meno di 500.Non ha tutte le app ma la parte smart è davvero veloce
Ah sull'hdr del Sony posso confermarlo, ha una resta straordinaria. Del mio samsung amo però lo scaler che è praticamente perfetto.
Contento di avere Tizen e non android tv
Mah. Io ho un Sony 4k con Android TV, uso VLC per leggere da un NAS e non ho alcun problema.
Io ho l'oled philips 873 da 2 mesi, i pannelli sono tutti uguali essendo prodotti da lg, i processori anche, cambia il design e altre piccole cose ma sono entrambi ottimi tv considerando il prezzo.
Ma ti si è rotto il tasto "è"?
il mi box vale quello che costa, i device android TV sono per foza limitati è questo stà facendone il limite e lo stallo del OS.