Xiaomi Mi Box 4 SE è un set-top-box da 24 euro

09 Gennaio 2019 99

Xiaomi ha annunciato Mi Box 4 SE, set-top-box decisamente economico e dotato di hardware di fascia molto bassa,  inferiore a Mi Box S, che però trova nel prezzo il suo principale punto di forza. Basteranno infatti appena 189 yuan (circa 24 euro) per acquistare la nuova scatoletta di casa Xiaomi.

Al suo interno troviamo un SoC composto da una CPU quad core basata sugli ormai vetusti core Cortex-A7 e una GPU Mali-400, 1GB di memoria RAM e 4GB di spazio di archiviazione. La dotazione hardware include anche un modulo WiFi 802.11 b/g/n, quindi con il solo supporto alla banda a 2.4GHz. Presenti una porta USB-A 2.0, HDMI, jack audio da 3,5mm e una porta AV. Il sistema operativo dovrebbe essere basato su Android.


Come è facile immaginare, questo prodotto è pensato per la riproduzione di contenuti che non vadano oltre il FullHD 1080p e il suo compito principale è quello di supportare il mirroring di video e immagini da smartphone e tablet. La dotazione software include anche un sistema di riconoscimento vocale PatchWall che permette di utilizzare i comandi vocali per eseguire azioni come il cambio canale, il controllo del meteo, l'avvio di video on-demand e così via.

Non si tratta di un prodotto che vi consentirà di sfruttare alcun gioco recente (parliamo di un hardware paragonabile a quello di uno smartphone del 2011) ma che può essere utile per rendere smart una vecchia TV senza dover spendere troppo. Il Mi Box 4 SE sarà disponibile in Cina da domani presso i canali di rivendita ufficiali Xiaomi e potrebbe giungere in occidente tramite i soliti siti di importazione.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Fai un reset totale, dovrebbe risolversi..

Vito Cibelli

Si ho provato, non cambia nulla, qualche secondo di riproduzione e va in errore al max riesco ad avere 1 min di riproduzione... Riesco a vedere solo i trailer! Voglio provare con uno sdoppiatore hdmi per aggirare i protocolli di sicurezza, altrimenti ho già pronto un bel martello adatto allo scopo!

Domenico Belfiore

Nulla ma nemmeno in Cina cederebbe molto

Massimo Olivieri

è per il mercato cinese ... è cosi difficile da capire?!?

Domenico Belfiore

Sinceramente da 1 a 10 quanto sarà utilizzabile ? Non credo che vada bene per gestire app come kodi

ErCipolla

Si si, che sono lente è vero, ma per quei box l'importante è che vada la riproduzione video alla fine. Per dire, anche se l'app Prime Video ci mette 30 secondi anche solo ad avviarsi, una volta avviata e scelto il film sei a posto, non interagisci più con il box fino alla prossima visione bene o male.

Chiaro che se vuoi cose avanzate o comunque un'esperienza più gradevole cacci qualche euro in più e ti prendi qualcosa di più serio.

Danilo

Meglio la Fire TV Stick

Michele Cianci
gaelom

Io intendevo un file che hai sul cell, o hd collegato al router ecc...lo mandi con localcast. Ovviamente non puoi collegarci una memoria, per quello devi usare la fire stick con adattatore.

rsMkII

Ma come fai a collegarci una memoria?

gaelom

si puo, con app di terze parti

gaelom

Fire stick tutta la vita, a questi prezzi. Aspetto la versione 2.....

Six

Sicily.

Michele Cianci

in questa fascia di prezzo è il migliore...di dove sei? Ne ho uno nuovo da dare via

d4N

Mah oddio, avevo un TV box Android di quelli cinesata presi a poco su Amazon (un Emish), era praticamente inutilizzabile proprio per l'hardware ... lento a fare qualsiasi cosa, anche togliendo tutte le applicazioni, roba che ora è lì a prendere polvere

DeeoK

Anche la mia non se la cava tanto male ma ci sono ancora numerosi bug da sistemare.

Marco 31

Ciao. Che cos'è in pratica, come si settase cosa permette di fare? Grazie

Massimo Olivieri

Hai provato a cambiare cavo HDMI?

Vito Cibelli

Fatto aggiornamento e reset di fabbrica, dopo pochi secondi di riproduzione va in errore... Ho una connessione 30mb, provato sia in WiFi che con adattatore LAN ma non è cambiato nulla. Da quello che ho capito si tratta di un problema con il protocollo di sicurezza hdcp

Massimo Olivieri

Bho così non si capisce

Massimo Olivieri

È un prodotto per vendere i loro contenuti in Cina ,basta e avanza e equivalente della firestick per loro mercato.

Domenico Belfiore

Epic Fail per Xiaomi non era mai caduta così in basso cortex a7 nel 2019 ? e già tanto se si avvia

Massimo Olivieri

Funziona, fai un aggiornamento e un reset.

Vito Cibelli

Ciao Massimo, Io sono estremamente deluso dal mi box 3 internazionale non riesco ad accedere ai contenuti di Netflix con errore Tvq-pm-100 assurdo, immagino il grande successo che avrà questo fantomatico mi box 4

LUCA_MT7, S6, MiA1

Solo io da un pò di tempo non riesco più a trovarci niente? Mi passeresti la lista di siti da inserirci?

ManuMao

Già fanno pena le specifiche del modello S,questo non ha senso di esistere

Bastia Javi

Nvidia Shield budget permettendo

Six

Timvision e simili per il futuro. Però mi serve un box per fare eventualmente altre cose, rispetto alla chromecast.

Nico Ds

A parte che a me servirà verosimilmente tra due anni e quindi ora non trovo nulla, a 60 Euro (che non sono 50) prezzo definitivo e spese di spedizione comprese, non so trova nemmeno usato, né tranquillamente né con struggimento.

Piero Collevecchio

Per attaccare le cuffie al telefono e non dare fastidio a chi dorme se guardi la TV la notte ad esempio..

ErCipolla

Beh, calcola che questi dispositivi hanno parecchi componenti disattivati (tutta la parte telefonica / rete mobile, tutta la gestione sensori ambientali/gps, ecc.) quindi c'è più spazio di manovra. Ho usato box simili di marche "sconosciute" e certe cose che la Chromecast non può fare le fai tranquillamente (es: Amazon Video). In generale, è solo l'esperienza d'uso che è lenta/laggosa, ma per funzionare funziona.

Rdl13

Vorrei proprio utilizzare un telecomando, anche perchè si tratta di una tv che usiamo tutti in famiglia (in camera uso chromecast e sto bene) :)

Massimo Olivieri

IPTV va bene qualsiasi cosa sono video con bitrate ridicolo .

Massimo Olivieri

Dipende per cosa ti serve IPTV , VOD file locali 4k HDR ecc

Massimo Olivieri

Notizia un po' inutile visto che probabilmente non uscirà mai una versione internazionale.

La notizia invece e che uscito in primo firmware beta del mi box 3 che supporta auto-switch FPS/hz con kodi Plex ecc...

https://uploads.disquscdn.c...

Six

Ora come ora il migliore sulla piazza sarebbe un tim box usato sui 50-70? Su questa fascia ovviamente...

Massimo Olivieri

Cerca bene su eBay lo trovi tranquillamente a 60€.

Eddy Ryukihei

secondo me no, soprattutto su questi economici si impalla di continuo e ti daranno solo frustrazione, l'unica alternativa valida sono quelli di fascia alta tipo nvidia shield secondo me, oppure se non ti da noia cambiare canale dal telefono anche un chromecast qualsiasi va bene, io uso un'app che si chiama "Web Video Caster" e oltre a iptv estrapola anche i film da cb01 guardaserie eccetera e li streamma sul chromecast

Rdl13

Qualcuno mi può consigliare un box del genere per vedere iptv? Attualmente uso uno Zgemma, converrebbe passare ad uno android?

Nico Ds

Tim box costa un bel po' di più e per quel che costa preferisco ricomprare a poco più il televisore e tenermi chromecast

d4N

Eh appunto, dicevo così perché al di là di usarlo come un chromecast credo sia impossibile fare tutto il resto ... 1GB su Android è completamente inutilizzabile

talme94

Comandi vocali oppure il telecomando (scomodo)

Eros Nardi

Non so che dispositivi hai in casa ma a casa mia quello che più assomiglia al simbolo è il forno a microonde

Antonio
Vincenzo

il vantaggio principale è l'essere indipendente, io ho preso una semplice fire stick per installarci kodi con le sue mod, per tutto il resto c'è già tutto sulla smart tv, la completo con kodi

ErCipolla

Sono due cose diverse. Chromecast è solo un "ricevitore", devi mandargli contenuti con un'app che lo supporta.

Questo è un sistema indipendente, che può fare cose extra tipo leggere file multimediali da NAS/USB, usare app, ecc... chiaramente però con un hardware così "poverello" ha i suoi limiti a livello di performance. Io punterei a qualcosa di più "serio" se vuoi un box più completo della Chromecast, tipo il Mi Tv Box completo (non "SE" come questo)

Eros Nardi

se ne scopre sempre una nuova!

Tuone

e oltre a quello ( il non accendersi) la hdmi è cec per modo di dire, non accendendosi mi saltano di conseguenza tutti gli altri apparati cec collegati

Carmine Piccolo

Tim Box...50€ in giro ...penso non ci sia di meglio e ha il Dvb-t2 Hevc

Gipielle1

Concordo !

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar