Tidal Masters: l'audio MQA si ascolta su Android e iOS

11 Marzo 2019 137

Aggiornamento 11/03

L'audio di qualità MQA è ora disponibile anche per iOS. Come nel caso di Android, le tracce codificate in questo formato sono disponibili con l'abbonamento TIDAL HiFi.

Articolo originale - 09/01

Tidal migliora la qualità del suono offerto dalla propria piattaforma di streaming audio, grazie a Tidal Masters, un nuovo standard di ascolto ripreso direttamente dagli studi di registrazione e proposto gratuitamente a tutti i possessori di un abbonamento Tidal HiFi, in collaborazione con MQA.

Oltre 165.000 brani musicali potranno essere ascoltati tramite l'applicazione Tidal per desktop o Android, attraverso i file ripresi in Master Quality Authenticated (tipicamente 96 kHz/24 bit) adattata dagli studi di registrazione e compressa per poter essere riprodotta tramite streaming. A seguire una breve spiegazione della tecnologia MQA fornita da Tidal e di come funziona il passaggio alla nuova qualità audio.

TIDAL offre ora la tecnologia Master Quality Authenticated, una modalità di compressione della musica digitale senza limitazioni che garantisce un audio di qualità eccezionale. Questo permette agli abbonati di ascoltare la musica proprio come è stata registrata in studio: un'esperienza sonora come è stata pensata dall'artista.

Tutto ciò che ti serve è un abbonamento a TIDAL HIFI per accedere a migliaia di album con audio in alta risoluzione tramite l'applicazione per desktop e Android di TIDAL. Quando sei sull'app di TIDAL per desktop, vai su "Novità" e seleziona "Master" nella sezione "Album".

Tidal Masters

La qualità master è disponibile gratuitamente con un abbonamento HiFi tramite l'app desktop e su dispositivi Android, per i nuovi iscritti viene invece fornita una prova gratuita di 60 giorni.

Per maggiori informazioni potete consultare la pagina dedicata al nuovo Tidal Masters.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

137

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuri1192

Non saprei dirti, ma la qualità è altissima già così

Alex Bianco

Ho appena preso le XM4 della Sony con già l' Ldac integrato e l ultimo arrivato Xperia 5 II (2020) ... non ti dico la qualità audio su Tidal Hi-fi..
Secondo me quei 20 euro mensili ci stanno tutti anche perchè poi ognuno ha le proprie priorità.
Una domanda però mi sorge spontanea : visto che le XM4 hanno già l Ldac integrato bisognerebbe prendersi un Dac esterno per avere maggiore qualità? (fai conto che l xperia 5 ha anch'esso lo standard Hi-res e dolby atmos tale da collegarsi al top con le cuffie)

Alex Bianco

Ho le XM4 della Sony con un Xperia 5 II..con Tidal Hi-fi è tutto una meraviglia

Alex Bianco

Domanda : ho le cuffie XM4 della Sony (2020) con Ldac integrato e come cellulare un Xperia 5 II (2020) già implementato con Dolby Atmos e audio Hi-Res.
Ho fatto l abbonamento a Tidal Hi-fi, credi che serva realmente un Dac esterno per sentire ancora meglio la musica?

Alex Bianco

In sostanza Spotify è per la massa che non ama spendere ma vuole solo sentire musica e basta anche se di bassa qualità mentre Tidal è per intenditori o cmq per persone che amano sentire la differenza e la qualità

Alex Bianco

Devi avere un cell che supporti l High-Res con Ldac in modo da farti arrivare a quei livelli, oltre normalmente a cuffie di qualità

antonello

Devi avere comunque gli strumenti giusti, cuffie di qualità

auleia

ho una fulla 2, potrei collegarla al mate 20 Pro, e cuffie?

monzobbbizzarro

Ce lo auguriamo tutti! Apk dovete!

monzobbbizzarro

Se con dragon provi con le bayerdynamic dt1990 allora resti scioccato!

Peppol

Io mi sto lamentando di quelli che non sanno nulla e parlano tipo professoroni. Per il resto non è che possiamo sapere tutto ma almeno se non Si sa di cosa si sta parlando, almeno evitare di fare i professoroni.

Nicola

Si ma non capisco una cosa.....avendo un mate 20 è necessario che compri un dac esterno compatibile con il formato mqa o riesce ugualmente a riprodurre i formati a 24 bit (oppure vengono automaticamente upscalati a 16)?

Umberto Ratti

Molti audiofili basano gran parte delle loro idee sulla suggestione? il mercato, soprattutto negli ultimi anni, approfitta di tutto ciò arrivando a prezzi che non stanno in cielo ne in terra?

Sicuramente, ma generalizzare sul fatto che sia così per tutti non è il massimo non trovi?

Loris Piasit Sambinelli

non perdo altro tempo. ciao

Alessandro Catenacci

Assolutamente vero, colpa della loudness war iniziata a metà anni 90 che ha reso album sempre più piatti D:

Carlo

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... trova qualcosa di meglio, ovviamente in bluetooth.

Carlo

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
AptxHD, ldac, 32bit, 96khz
Ciao stup1d0

Pacoc

Hai perso ogni credibilità quando hai elogiato il dac del tuo p20 pro, sempre se tu sappia cosa sia. Basta parlare con noi e vatti a fare le *ugnette da audiofilo

Federico Battistini

Provato e confermo che le traccie in MQA ascoltate attraverso DragonFly Red
+ Sennheiser Momentum 2.0 sono qualcosa di spaventoso.
Peccato che secondo me il prezzo rimane un po troppo altino e le playlist non sono un gran che rispetto spotify

Carlo

secondo me non hai neanche delle cuffiette da 20 euro, comunque, vatti a documentare su come funzionano gli standard di trasmissione bluetooth e che qualità possono raggiungere, cosa del quale non hai idea, tanto meno della qualità di fruizione di un servizio come qobuz che funziona a 24bit in hi-res, standard che spotify non vede nemmeno col binocolo. Già perchè di questo si parlava, di fruizione di file streaming

Loris Piasit Sambinelli

no caro mio , sei tu che non riesci a tenere una continuità nel discorso che stai facendo. Io ho fatto il grosso (perchè il mio impianto è con i controcaxxi) in quanto tu prima hai scritto che parlo anche se non ho. In realtà HO eccome. Inoltre porto il mio impianto per farti capire che la mia esperienza è basata su componenti di alto livello per dire che le differenze tra un flac e un mpr 320 kb sono minime se non quasi zero. Giustamente tu però con il tuo p20 pro le senti...ovvio!

Loris Piasit Sambinelli

tralasciando il fatto che si dice "lo dici alla maestra", il mio era un semplice suggerimento di informarsi prima di parlare, altrimenti, come nel tuo caso si fa un brutta figura di colui che non sa ma vuol parlar lo stesso. Dire che da un telefono si può ascolta in maniera ottimale solamente perchè esso trasmette in tot kb/sec fa capire che non si ha capito nulla del discorso. Tale telefono che dac monta per esempio? fino a quanti bit supporta? ecc.... tra parentesi il p20pro(l'ho pure io) fa alquanto pena come lettore

Carlo

E allora? Dobbiamo fare a chi ce l'ha più grosso? Qua si parla di quel cêsso di Spotify rispetto ad un servizio come tidal o qobuz a loro vokta associati ad un hardware, non dico d'eccellenza, ma quanto meno adeguato. La differenza è enorme

Loris Piasit Sambinelli

guarda son possessore di coppia b&w 800 abbinate a un mcintosh mc152 direi proprio che parlo per esperienza . Sai di cosa sto parlando vero? Non parlo per sentito dire. Ho speso una fortuna nel mio impianto e me lo godo per cosi come è. L'audiofilo invece (ne conosco tanti, troppi) non se lo godrebbe perchè sa che il cavo di corrente che ha non va bene e deve spendere ancora 1000 euro, il cavo di rete che ha non va bene e deve spenderci ancora 500 euro. Insomma la differenza con il mio impianto tra un 128 k e un flac ovviamente la sento, ma tra un 320 k e un flac faccio veramente fatica a trovarne le differenze. per curiosità invece, tu che impianto hai?

Carlo

Invece non c'è razza peggiore degli ignoranti presuntuosi, che parlano di ciò che non hanno

Carlo

Altrimenti che fai mi accusi alla maestra?

Carlo

Non sapresti come...

Loris Piasit Sambinelli

gli audiofili son la razza peggiore che c'è. dopo aver speso 1 mliardo di euro per ascoltarsi la musica in appartamenti da periferia ovviamente devono auto convincersi che la propria spesa è servita a qualcosa.

Loris Piasit Sambinelli

fa bene a non commentarti, hai detto una castroneria bella e buona. se non sai di quello che stai parlando a star zitto si fa più bella figura!

Lele

Cuffie BT ne ho solo di bassa qualità per cui non fanno testo, però leggendo varie recensioni di modelli di alta gamna (vedi le Sony WH1000XM3) pare siano ottime, anche perché i protocolli di trasmissione permettono di trasferire flussi di alta qualità (simil lossless) Poi ovviamente sta al DAC interno delle cuffie fare il grosso del lavoro.
Certamente il filo, collegato ad un buon DAC (e magari un amp dedicato) permette la. Qualità migliore

RectorSith

perché spotify è pensasto per la mobilità, file leggeri, consumare poca banda, ascoltare musica quando si è in movimento, si fa sport, eccetera.

apps accaunt

Poi il giorno che vi renderete conto che migliaia e migliaia di album suonano male non perché li sentite a 192kb ma perché sono prodotti da incapaci sará troppo tardi..

Zag

Tutto è gratis basta che paghi XD

Ikaro

A me il 128kbps fa venir mal di testa, anche con delle cuffie wireless, altro che orecchio assoluto allora, sarò Jesus ritornato in terra, pentiti!

Paolo Orione

Ho approfittato della tua spiegazione per criticare le cuffie bluetooth. Sono comodissime ma secondo me perdi tutto. Però devo essere sincero, non le ho mai provate.

Babi

Spero che faccia qualcosa del genere anche Spotify

matteventu

Sisi no, lo so, non ho mai inteso dire "la musica elettronica é tutta m3rda", assolutamente :)

Si ho smesso anni fa di ascoltare la radio, anche se ogni tanto la riapro o vedo su YouTube quali sono le tendenze per curiosità (non vivo neanche in Italia) :D

Peppol

Ah ok la musica italiana nemmeno la ascolto perché non è musica ma sono prodotti commerciali, quindi ti consiglio, ora che con internet si può, di ascoltare quello che vuoi e non quello che viene passato da radio e tv italiane. comunque io ho studiato analisi dei segnali, la musica elettronica di qualità non ha niente di meno di quella acustica, tanto è vero che se hai letto qualcosa sulla serie di Fourier saprai che qualsiasi suono può essere ricostruito con una serie di sinusoidi ed infatti tutti i moderni plugin di sintesi ricreano i vari strumenti come se fossero reali.
Capisco che chi non ha mai studiate ste cose gli possa sembrare fantascienza ma è così. L’analogico serve sempre ma il digitale non è solo quello delle tastiere da karaoke

Francesco Gazzotti

Secondo voi posso sentire questa qualità con delle audio technica ath m40x? Se c'è da comprare una scheda audio esterna per pc ditemi pure

Pacoc

Lo dice l'articolo, si parla del supporto MQA nei telefoni Android e iOS, non si sta facendo a gara a chi ha l'impianto più grosso

Giovanni Alfano

Ma chi ha detto che il player debba essere il cellulare? Io lo uso per alimentare il sistema HIFI a casa, e i 24bit/96khz si sentono eccome.

Giovanni Alfano

Ma che differenza vorrai mai percepire con le AirPods?????????

Giovanni Alfano

Con Dragonfly Red e Bower&Wilkins P7, va che è una meraviglia. Soprattutto posso usare TIDAL per alimentare l'impianto HI-Fi (real Hi-Fi da 5K Euro) senza imbarazzi, cosa che con Spotify non potevo assolutamente fare. Per ascolto "simplex" con cellulare e cuffie economiche, ovviamente la differenza percepita è minima.

matteventu

Oh madre di d!o.

Non so che formato di file usino negli studi di registrazione per i campioni con cui producono quella roba, ma il punto non cambia.

Una canzone suonata registrata con un microfono a condensatore da 50€ sarà comunque più piacevole
ed avrà più sfumature, di una base musicale fatta alla bell'é meglio con un software di composizione e sound pool da 4 soldi che fa lo stesso effetto - come ho detto nell'altro commento - di sentire una base musicale da karaoke in formato midi di 20 anni fa riprodotta con il sintetizzatore midi di Windows.

Peppol

Quando leggo i commenti su robe audio, come ho scritto nel post sull’mi9 se nella fotografia l’ignoranza è palese, nell’audio la gente non sa nemmeno di cosa parla.

Peppol
Peppol

Comunque la musica elettronica mica si sente male e quella acustica di sente bene, che c’entrano i campioni midi. I campioni non sono midi

matteventu

Non hai capito la parte fra parentesi.

Peppol
Peppol
Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023