
07 Maggio 2019
09 Gennaio 2019 44
TCL rilancia al CES 2019 l'offerta di smartphone Android commercializzati ad un prezzo particolarmente contenuto. Sono due i modelli presentati in occasione della fiera dell'elettronica che si sta svolgendo in queste ore a Las Vegas: Alcatel 1X (2019) e Alcatel 1C (2019), i rispettivi aggiornamenti dei precedenti 1X e 1C. I prezzi partono da meno di 70 euro - tale è la cifra confermata per Alcatel 1C basato sul sistema operativo Android 8.1 Go Edition. Entrambi sono prodotti entry-level, destinati ad un pubblico molto attento all'esborso necessario per l'acquisto dei terminali e disposto ad accettare (più di) qualche compromesso sul fronte delle dotazione hardware.
Alcatel 1X (2019) è il modello più accessoriato dei due, fermo restando che l'asticella del prezzo non supera i 120 euro. Si tratta di uno smartphone Android 8.1 Oreo dotato di display da 5,5" FullView con formato 18:9 e risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel). All'interno della scocca si trova il SoC Mediatek MT6739ww, associato a 2GB di memoria RAM e 16GB di storage espandibili. Il comparto fotocamera prevede un doppio modulo posteriore, con sensori da 13 e 2 MegaPixel, e uno anteriore da 5 MegaPixel. La batteria è da 3.000 mAh.
Alcatel 1X (2019) sarà disponibile nelle colorazioni Pebble Black e Pebble Blue con finitura texturizzata nel corso del primo trimestre 2019. Il prezzo ufficiale è di 119,90 euro.
Caratteristiche tecniche (SCHEDA COMPLETA):
Nota: lettore di impronte assente nel modello commercializzato nel mercato italiano
Alcatel 1C (2019) prevede una dotazione hardware ulteriormente rivista al ribasso per ridurre il prezzo sotto la soglia dei 70 euro, anche grazie alla piattaforma Android 8.1 Oreo (Go edition) progettata per i dispositivi entry level. Lo smartphone ha un display da 5,3" 18:9 con risoluzione da 960 x 480 pixel, mentre il SoC è lo Spreadtrum SC7721E, con CPU quad-core da 1,3GHz, associato a 1GB di RAM e 8GB di memoria di storage espandibile a 32GB. E' presente una singola fotocamera posteriore da 5 MegaPixel e una anteriore da 2 MegaPixel. La batteria è da 2.000 mAh.
Alcatel 1C (2019) viene proposto nelle colorazioni Volcano Black, Enamel Blue e Blush Pink, tutte con finitura texturizzata per migliorare la presa. Il prezzo, al momento, viene indicato come inferiore ai 70 euro. Ulteriori dettagli sul prezzo esatto e sulla disponibilità effettiva nel mercato italiano saranno comunicati in seguito.
Caratteristiche tecniche (SCHEDA COMPLETA):
AGGIORNAMENTO:
Aggiunti i video ufficiali. In quello di Alcatel 1X è visibile il sensore di impronte digitale sul retro, assente nei rendering ufficiali. Abbiamo contattato l'azienda che ci conferma l'assenza del sensore di impronte nella versione di Alcatel 1X destinata al mercato italiano.
Commenti
è tutto una porcheria
la m@donna
Io l'ho preso e lo uso il nokia 1 android go,preferisco l'esperienza d'uso su un display da 4,5 pollici come è il nokia 1,piuttosto che su dei padelloni grandi e pesanti che hanno invaso e saturato il mercato.
8gb.... Ok se voglio fare così almeno devono permettere di unificare o installare qualsiasi app su sd.. Ma 8 sono troppo pochi..
Era il N1c qui su questo bIog... anche sfruttando app "dedicate" al programma Go (più leggere e spesso delle webapp), l'esperienza d'uso era "TIRO IL TELEFONO CONTRO IL MURO" ... e la cosa è ASSURDA visto che Google ci guadagna con l'utilizzo delle sue app... rendere OBBLIGATORIE delle limitazioni di HW così sciocche nel 2019 è CONTROPRODUCENTE per BigG stessa.
Io alzerei il MAX ad almeno 2/16 (GB di RAM/ROM) e farei una rivisitazione di tali limiti OGNI DUE ANNI per adeguarli alle risorse HW che le app contemporanee richiedono...
E, se il programma GO nasce per i mercati in via di sviluppo, non è che il costo di un qualunque terminale 2/16 sia maggiore di uno 1/8 del programma GO... basta vedere proprio il parallelo tra queste 2 proposte di Alcatel...
concordo...è una fascia di prezzo che non ha senso con quelle caratteristiche...secondo me i prezzi dovevano essere di 80 per 1X e 50 per 1C...questi sono alti
leggo che avranno l'NFC questi due cosi, possibile?
se non ha il 4g+ non lo compro
Piuttosto che spendere 70€ per prendere un catorcio con Hw di 5 anni fa, meglio non fare i taccagni e spendere qualcosa in più
Quella è la fascia dei Xiaomi che battono anche quelli citati
un po di slahhng :-)
Continuate a dire a 120 euro c'è quello e 130 quell'altro che sono meglio, QUESTO costa 70 euro
Avranno capito che in Italia sono smartphone da supermercato che comprerà qualche anziano o persona che dell'impronta non se ne fa nulla.
Se non sbaglio l'architetto o un ragazzo di questo blog ne aveva provato uno della Nokia ed era un qualcosa di mostruosamente inusabile.
Per il programma GO di Google NON SI PUO' installare più di 1 GB di RAM (limite MASSIMO)... ergo, tocca vedere 'sti obbrobri...
Il prezzo ci sta, il soc è una porcheria.
Android Pie Go non pervenuto? Davvero strano, spero che più avanti nel 2019 potremo vederne le caratteristiche su qualche device.
Che dite, va bene per sostituire il nokia 8 sirocco di mia madre?
Ma al meno il mediate helio a22...
Whatsapp? Ottimista.
software vecchio di un anno, hardware pure più vecchio e oltre il limite del ridicolmente scarso che sembra roba da smartphone economico di più anni fa. A quei prezzi ti compri un economico di marca decente dell’anno scorso e paghi uguale e forse meno ma ottieni molto ma molto di più.
Come alcatel esista ancora e non sia da tempo fallita resta per me un mistero.
ma alcatel tcl non è stata accusata di rubare dati sensebili agli utenti tramite un app meteo?ho letto qualcosa non mi ricordo dove...
voglio la versione da 512mb per risparmiare qualcosina, 1 GB di ram sono esagerati
Evvai!
Stavo facendo una "gara al ribasso" personale per vedere se leggevo prima o poi un 18:9 con risoluzione minore di HD+
Grazie alcatel
A meno che
Nuovo aggiornamento:
Abbiamo contattato l'azienda che ci conferma l'assenza del sensore di impronte nell'Alcatel 1X commercializzato nel mercato italiano.
ma chi spende 120 euro per questa baracca quando ci sono smartphone come il P Smart a 129?
ma pure il Motorola Moto E5 è probabilmente meglio... mah.
Non lo escludiamo.
Buongiorno. I rendering sono quelli ufficiali forniti dall'azienda e il riferimento al lettore di impronte digitali viene riportato nella scheda tecnica di Alcatel 1X (tratta dal sito ufficiale).
https://uploads.disquscdn.c...
fossero usciti 3 anni fa allo stesso prezzo non se li sarebbe filati comunque nessuno, figurarsi nel 2019
probabile che manchi nel render ahah
ma per il mercato ita? meglio prendere un telefono da 30€...ahah dubito che qualcuno sano di mente che voglia uno smartphone acquisti prodotti del genere. l'1X lo vedrei bene a 89€ non di piú sennò in fascia 120-150€ ci sono un sacco di alternative senza mediatek
Ma il lettore di impronte dove sarebbe?
1gb di ram crasha anche per mettere la sveglia
A 100-120 euro ci sono Redmi 6 e Honor 7A che almeno lato soc sono migliori
Lo usi formattandolo ogni sei mesi ammeno che non facciano senza qualsiasi aggiornameto e nemmeno whatsapp installato .
Ultimo android utilizato , un aggiornamento major e qualche app, nessun gioco, 13 GB di sistema operativo in crescita e 9 di spazio per le app .
Pietra sopra.
INTERPOLATI.
Una parola che non vedevo più sulle cinesate dai tempi del mtk6589
1/2GB di RAM, 8/16GB di memoria......
Vanno bene al massimo per chiamare mandare due messaggi con whatsapp e stop.
Oggi un cellulare con 16GB di memoria se usato con una decina di programmi dopo 1/2 mesi comincia a mandare il messaggio "memoria in esaurimento"
Il mio telefono che comprai nel 2013 sui 70 euro aveva quelle caratteristiche... Ma oggi no, dai...
Che vaccata colossale l'1c...voglio vedere se regge più di un programma alla volta con un giga di ram e se con i suoi 8 giga riesce a tenere memorizzati due peti contemporaneamente..
1C che bellezza
inquinamento tecnologico e circonvenzione di incapaci....