Ricarica wireless a distanza: Energous presenta i suoi prototipi al CES 2019

09 Gennaio 2019 65

Al CES 2019 Energous ha presentato le sue nuove soluzioni dedicate alla ricarica wireless a distanza, ovvero quella che permetterà - in un futuro ormai prossimo - di ricaricare smartphone, tablet, smartwatch, cuffie e molto altro senza doverli posizionare su una basetta.

La tecnologia si chiama Wattup e a questo CES è apparsa molto più matura rispetto a quanto mostrato lo scorso anno, al punto che il CEO Steve Rizzone ha affermato che arriverà presto su uno smartphone, anche se non si è potuto sbilanciare nel dichiarare quale sarà la società che la integrerà per prima, mantenendo il riserbo più assoluto su questo tema.

In ogni caso la tecnologia sviluppata da Energous - in apertura una foto dei vari chip di ricarica - sta progredendo in maniera importante, al punto che il suo stand è ricco di piccoli gadget che sfruttano Wattup per alimentare le proprie batterie, come dei particolari orecchini, degli smartglass e un trasmettitore wireless di Deutsche Telecom. Tutto ciò significa che la società è sempre più vicina a proporre una soluzione commerciale, allontanandosi sempre di più dal campo dei concept design.


Allo stato attuale, Wattup è in grado di ricaricare i dispositivi entro circa 1 metro di raggio dalla basetta (nella certificazione FCC di fine 2017 si arrivava a 90cm) e Energous punta a raggiungere i 4,5 metri entro il 2020. Il vantaggio di questa tecnologia risiede nel fatto che elimina il bisogno di inserire delle bobine di ricarica in dispositivi con superfici piatte, rendendo quindi possibile applicarla a dispositivi come cuffiette, bracciali, dispositivi medici e molto altro ancora.

Nel futuro di Energous la società immagina che questo genere di tecnologia di ricarica possa diventare onnipresente - al pari del WiFi - in modo da liberare gli utenti dal bisogno di utilizzare cavi o di cercare una presa per alimentare il proprio dispositivo. In questo modo la batteria di smartphone, tablet, indossabili o laptop verrà utilizzata solo durante i momenti di transito tra un luogo e l'altro, mentre resteranno sempre in carica in casa, negli uffici, nei centri commerciali e in altre aree pubbliche.

Diverso tempo fa Energous era stata associata anche ad Apple per lo sviluppo di una soluzione che permettesse di ricaricare i dispositivi a distanza.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

Quante cavolate che sto leggendo...tumori e radiazioni?!...allargate un po' la vostra visione delle cose e pensate prima di scrivere idiozie.
Per me è rivoluzionario.
Lasciando stare i dispositivi che usiamo tutti i giorni come telefono, auricolari, smartwatch ecc. le applicazioni sono innumerevoli.
- Macchine elettriche
- Telecamere
- Apparecchi acustici
- Apparecchi e macchine mediche
- Robot da cucina e per le pulizie
E questi sono i primi che mi sono venuti in mente...
Io ci credo ed ho anche acquistato delle azioni di Energous

Dadd
viktorius

Scusami, mi sono espresso male, intendevo dire che non c'è da ridere perché non hai pensato una stupidaggine, anche io ed altre persone che conosco, pensavamo la stessa cosa che pensavi tu, le prime volte che abbiamo sentito parlare di ricarica wireless. Perché in effetti, sentendo il termine "ricarica wireless" fa venire in mente proprio un qualcosa distante dal caricabatterie, proprio come il wireless dei router.

Massimodavide Fedrigo

La tesla di Nikola tesla ma... in miniatura!
Figo!

Usata cover sottile in gomma da pochi euro e va bene, usata su cover in gomma più spessa e va bene, usata cover in pelle costosa e va bene, non percepisco proprio il problema.

Andrea65485

Sostanzialmente dipende se la cover è compatibile o meno con la ricarica wireless, ma in genere non lo sono, e quelle che lo sono o sono orribili esteticamente, oppure sono a libro (che coprono anche il frontale se chiuse) oppure costano dai 30€ in su

LOL

Ricarico l'iPhone 8 con la cover senza nessun problema, forse i dispositivi Android avranno questo problema.

Frank

Ma, mi sbaglio o Telsa sta cosa la aveva gia inventata 120 anni fa?

Dadd

Non ho capito; dici che non c'è niente da ridere perché ricarica wireless in effetti è senza fili, poi dici che il termine è una forzatura perché "fa venire in mente proprio questi propotipi".
Ciao

Francesco

Smettila di ragliare e studia, capra!!

GoodSpeed

Tu non sai nulla e parli perché hai voglia di dare aria alla bocca. Stai zitto tu che è meglio per tutti. Sei stati bloccato. Il mondo ora vive meglio.

Francesco

Ma vai a nasconderti cialtrone, manco sai che sono le onde ionizzanti o i fotoni, e stai a diffondere bufale su internet

GoodSpeed

No no quelli li teniamo. Quelli che non servono sono i professori come voi che sparate certezze senza sapere manco di cosa si parla. Addio.

ilmondobrucia

Meglio di Piero Angela grazie

Francesco

nessuno al mondo può dimostrare la colpevolezza, né l'innocenza

quindi è innocente fino a prova e contraria

e quand'anche non lo fosse sti caxxi

ilmondobrucia
Francesco

il tel vicino alla testa scalda, non credo proprio faccia venire tumori

GoodSpeed

Tutti esperti ma se nessuno mi firma un foglio dove si prende la responsabitá totale di quello che succederà le vostre belle teorie dalla vostra cattedra virtuale ve le potete ficcare sai dove?

GoodSpeed

Ma usa il cavo e vivi felice.... la ricarica senza fili o con basetta è solo una trovata commerciale. E un domani ti diranno pure sai fa venire il cancro... ops.

Mike Oxlong

Nessun problema. Ci sarà l'iShield

ilmondobrucia

Te che sei un esperto mi dici le fonti di quello che dici.? Ancora ci sono dibattiti contrastanti . Quandi vuoi dire che il cellulare vicono all testa mentre si telefona non fa venire i tumori ??..

ilmondobrucia

Ok. Te che le studi mi dice le fonti che non fanno male?

Ngamer

i 2.4Ghz è la frq risonanza dell acqua e noi siamo fatti per 3/4 di acqua

Francesco

Ma che schifo è sudicia

Andrea65485

Io non conosco nessuno che toglie la cover quando arriva a casa per rimetterla prima di uscire

Francesco

Ma chi la usa la cover a casa??

Andrea65485

Poi metti una cover e la base non funziona più, togli la cover e il telefono si spacca dopo 10 minuti, vuoi usarlo? Non si carica più finché non hai finito

Il Baffo

Fottuta magia wodoo! Cit. https://uploads.disquscdn.c...

Francesco

veramente è il contrario, sono le frequente elevate, molto più elevate delle microonde, che fanno male
parliamo dai raggi UVC in su (raggi gamma, X, cosmici)

questo perché i fotoni hanno energia proporzionale alla frequenza

Francesco

si vede che non sei un esperto

le onde ionizzanti fanno male, al max queste scaldano un pochito (come quando fai una lunga telefonata con il tel all'orecchio)

Francesco

anche rispetto alla classica basetta, ma quanto ci vorrà mai ad appoggiare il tel sulla base (basta una mano cribbio)

Antonio

cerca informazioni a riguardo e ti accorgerai di quanto difficilmente scalabile una tecnologia del genere risulti. Le informazioni viaggiano bene in aria in forma di onde, l'energia no.

al momento la tecnologia che mi può venire in mente che fa una cosa simile è la bobina di tesla che comunque non trasferisce propriamente energia in maniera wireless otre a non essere affidabile

Sicuramente ci stanno studiando, ma dubito fortemente che ci siamo vicini

viktorius

Bhe, non credo ci sia da ridere wireless significa senza fili, non è del tutto sbagliato, diciamo che nelle implementazioni attuali è effettivamente senza fili, ma soltanto perché non devi attaccare il cavo al Device, ma io credo che definirla ricarica wireless sia una forzatura infatti il nome fa venire in mente proprio un wireless come questi prototipi similmente al WiFi internet

Pip

Come sprecare il 90% dell'energia e impiegare il quintuplo del tempo in pochi semplici mosse

momentarybliss

discretamente rivoluzionario, direi, e forse un incentivo a ridurre la capacità delle batterie ricaricabili nei device

Capitanharlock

Presto le lampadine wireless, ed altre forme di interessanti mutazioni genetiche.

Seggio

Potenzialmente il telefono che tieni in tasca è letale allora :D
Dico solo che utilizzare alte frequenze sarebbe la soluzione per evitare la "frittura del cervello" di cui parla la gente qui nei commenti

Ngamer

i 2.4Ghz li assorbi bene

Damiano

Mi sa che sono anche stupido...in cosa mi sarei contraddetto?

Dema

Beh se anche la seconda opzione succedesse al femminile non dispiacerebbe

Mattoz

Tumore più tumore meno cosa vuoi che sia

Antonio

E cervelli stir fried

luca

Però in contraddizione sei un esperto

ghost

Tumori gratis

Flyn

Ma sei tipo un terrapiattista? No, perché esiste e funziona eh.
Non in maniera commerciale e fruibile ma ci stanno arrivando.

DonatoMonty81

Interessante!

comatrix

Beh se le tipe avessero due tope non credo che sarebbe accolta così male (du gust is megl che uan ahahahaha)

Chase

Così utili da farci brillare per la felicità.

comatrix

Assolutamente d'accordo ^^

https://uploads.disquscdn.c...

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro