
Xiaomi ha rilasciato un nuovo aggiornamento software per Redmi Note 5, il medio gamma recensito lo scorso luglio e definito come "il medio gamma al giusto prezzo".
Il nuovo update è disponibile via OTA anche in Italia per le varianti Global e porta con sé diverse novità. Tra queste troviamo l'introduzione delle patch di sicurezza del mese di dicembre 2018 e numerosi fix che migliorano l'esperienza utente degli utenti grazie ad una serie di ottimizzazioni e risoluzione di problemi.
La nuova versione è la MIUI Global 10.2..1.0 (OEIMIXM) | Stabile ed ha un peso di 502mb.
Changelog ufficiale:
- Introdotte patch di sicurezza dicembre 2018
- Risolto il problema con l'icona degli auricolari che alle volte scompare
- Risolto un problema con la creazione degli screenshot allungati (Scrolling screenshot)
- Risolto un problema con il pulsante per ritornare alla schermata chiamate
- Risolto un problema con le notifiche flottanti
- Risolto un problema che non consentiva di sbloccare il dispositivo utilizzando l'impronta digitale mentre era bloccato durante una chiamata
L'aggiornamento, come sempre, verrà distribuito in maniera graduale nel corso delle prossime settimane e su tutti i dispositivi compatibili.

Commenti
Non ne ho idea
Una domanda, anche qui come su mi 8 e gli altri xiaomi con notch c'è il problema della visualizzazione delle notifiche che non si vedono nella status bar?
beh s7 era un top di gamma, note 5 medio-base a 200 euro...
Infatti è così, la batteria dura di meno
Ma quali fix, questo telefono più si aggiorna e più si aggiungono bug. Non capisco come fa ad essere così blasonata questa interfaccia, la MIUI fa schifo. E stato il peggior acquisto della mia vita. Molto Meglio l's7 che avevo prima, sia come interfaccia, che come qualità costruttiva
Io ho notato qualche problema sotto rete 4G,sarà una coincidenza ma quando va in standby perde la connessione, soprattutto in zone non molto coperte dal 4G. Devo forzatamente spegnere la connessione dati r riattivarla e di colpo aggancia la rete,poi il problema si ripresenta. Avevo questo problema con il redmi note 4 ma quello smartphone non aveva banda 20 mentre questo si.
Ripeto forse è una coincidenza e magari il segnale in questi giorni fa i capricci, sono sotto rete Iliad (che non mi ha mai dato problemi) ma è da quando ho aggiornato che mi capita soprattutto non in città (dove lavoro) mentre a casa va bene come sempre. Ho un redmi note 5 con custom recovery e root. Qualcuno ha notato gli stessi problemi ?
Anche il mio 6 pro lo fa purtroppo:(
non lo noto sinceramente
Telefono sorprendente per il prezzo, l’ho fatto comprare a mia madre un paio di settimane fa. Peccato che con quest’ultimo update abbiano modificato la % della batteria, ora è quasi illeggibile, molto meglio prima. Comunque ripeto, smartphone spettacolare.
Ho risolto cancellando i dati e l'aggiornamento di Maps. Poi ho reinstallato l'aggiornamento e adesso non si blocca più
Si
Probabilmente hai cambiato la recovery, giusto? Semplicemente riavvia e rifai il download una seconda volta, dovrebbe funzionare
bah non condivido
le avrei messe dentro a display, a che serve metterle in un punto a parte!
Io dopo l'upgrade ho dei problemi con google maps, quando faccio partire la navigazione si blocca e va in crash. Qualcun'altro ha lo stesso problema?
ciao, ho ricevuto un aggiornamente su xiaomi redmi note 5 e mi chiede di scaricare la ROM e quindi di provare nuovamente di aggiornare. Che dovrei fare?
Gran telefono, non sfigura nemmeno al cospetto di S8
Qualcuno sa dirmi come mai il redmi 5 liscio quello da 5.7 pollici per intenderci
Proprio oggi ha ricevuto la miui 10 stabile ma ancora con nougat?
Hanno anche:
- eliminato i lag nelle gestire
- cambiato leggermente l'animazione di apertura e chiusura delle app
- modificato la schermata di multitasking https://uploads.disquscdn.c...
Io non riesco a leggerla, sul serio. Devo avvicinarmi molto per capirla. Soprattutto quando è a metà, la barra grigia sotto da un gran fastidio e rende più difficile leggere la percentuale. Spero che lo riportino come prima, anche perché comunque io che ho un Mi Mix 2s, non ho di certo problemi di spazio
Mi sa che consuma qualcosina in più
Intanto il max 2 ha ancora la MIUI 9
Non mi sembra una cosa tanto difficile, poi voglio dire, la prima cosa che si fa di solito quando si piglia un telefono nuovo, è spulciarsi tutte le impostazioni
Certo che arriva, ma ovviamente su un base gamma e pure così personalizzato ci metteranno il loro tempo
si sa qualcosa se uscirà anche su redmi 6 note ?
A me l'aggiornamento è arrivato già settimana scorsa e debbo dire che non sia affatto male. Non ho nemmeno riscontrato battery drain, anzi, Ma ho ancora quel fastidioso problema nel momento in cui ricevo o effettuo una telefonata, se avvicino subito l'orecchio alla capsula auricolare, a fine telefonata, puntualmente, mi ritrovo il menù tendina abbassato e qualche volta opzioni attivate o disattivate. O anche ritarato il sensore di prossimità, ma niente da fare...
Parlano di un battery drain con questo aggiornamento, per questo ho evitato di farlo.
Assolutamente si, adesso faccio fatica a capire che numero vi è scritto.
A mio avviso molto più visibile prima l'indicatore di carica residua.
Lo ho da diversi mesi, preso da Honorbuy in Italia, BEst Buy incredibile ancora oggi!
Tra un anno se ti va bene
purtroppo ancora niente! spero non lo abbandonino
se vuoi chiedi nel gruppo telegram @xiaomiredminote5e6
arriverà arriverà!
se vuoi entra nel gruppo telegram @xiaomiredminote5e6
Mi si è aggiornato da solo stanotte... Tutto molto bello ma inizio a chiedermi se vedremo mai Pie su questi Xiaomi.
Qualche modello l'ha già ricevuto?
Certo e funzionano bene
Invece si vede bene direi https://uploads.disquscdn.c...
Per il semplice motivo che amazon non controlla nulla. Negli usa, la gente manda lo scatolo con un po di spazzatura dentro e loro nemmeno controllano per vedere se dentro allo scatolo c´e´ il prodotto reso.
grazie, pensavo peggio sul motorola di mia madre con android stock attivandolo da opzioni sviluppatore nn si capisce la percentuale uno schifo
Si confermo, e' stato risolto di recente anche nel ramo Dev (provato con un 3/32)
l'ho notato, ma ora mi sembra quando si passi rapidamente da un'app a un'altra attraverso la schermata del multitasking, si impunti un attimo. Cioé in pratica devo cliccare due volte su un'app affinché me la apra
https://uploads.disquscdn.c...
giudica te
È di mia madre sennò l'avrei già fatto,ma prima o poi dovrà arrivare,il fatto strano è che non è arrivata nemmeno sul prime che è di fascia superiore al normale 5a
Sui Motorola anche ribloccandolo non concludi niente,non so gli altri
cavolo meno male che ho letto i commenti odio la percentuale dentro icona, se puoi farmi uno screen che sn curioso di vedere se fa schifo o si capisce la percentuale
C'è l'ho pure io come muletto se ne sono perse le traccie, ti conviene passare alla developer che è basata su Miui 10
Ragà sveglia però.... Il bootloader come lo sblocchi lo riblocchi.. .. Mica è un Samsung che tiene traccia dell'operazione ....
È cambiata anche la grafica della percentuale della batteria (che ora è dentro all'icona) e quella della barra dei comandi in basso
Hanno veramente risolto? Io non ho mai usato le gestiure per quel motivo