
14 Ottobre 2019
TP-Link è presente al CES di Las Vegas con diversi prodotti per il networking e in particolare con i nuovi router WiFi 802.11ax (o WiFi 6) ad alte prestazioni, basati su chipset Broadcom. Protagonista dello stand TP-Link è la serie di router Archer, arricchita dai due modelli gaming di fascia alta Archer AX11000 e AX6000, insieme a due prodotti più abbordabili, Archer AX1800 e AX1500.
TP-Link Archer AX11000 è attualmente il top di gamma dell'azienda, un router 802.11ax tri-band a 8 antenne, capace di una velocità di connessione fino a 11 Gbps (teorica), oltre a diverse funzionalità proprietarie sviluppate appositamente per i gamer. Tra queste segnaliamo OFDMA e Gaming Accelerator, mirate a diminuire le latenze e le interferenze di segnale.
Il TP-Link Archer AX6000 è un modello meno estremo: in questo caso siamo di fronte a un router dual-band che permette comunque una velocità di connessione vicina ai 6 Gbps e dotato di una porta 2.5 Gigabit WAN e ben 8 porte LAN Gigabit.
Archer AX1800 e AX1500 sono invece due soluzioni per la fascia media e bassa; il primo offre prestazioni fino a 1774 Mbps e supporto alle funzionalità 1024 QAM and OFDMA, il secondo invece rappresenta l'opzione entry-level del produttore in materia di router WiFi AX.
Insieme ai router Archer serie AX, TP-Link ha presentato al CES il nuovo top di gamma Deco X10, un router tri-band pensato per le reti mesh e compatibile con tutti i dispositivi TP-Link della serie Deco. Deco X10 è facile da configurare e rappresenta l'opzione ideale per chi vuole creare un'ampia rete domestica. Stando a quanto dichiarato dall'azienda, Deco X10 garantirebbe una connessione AX2700 (si parla di almeno 2 Gbps) in ogni angolo della casa.
A seguire trovate il dettaglio dei prezzi e relativa disponibilità:
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
non ho mai capito come mai se una cosa è gaming deve essere per forza talmente tamarra da star bene solo come collana di fabrizio corona.....
Mia moglie ha rotto talmente i c***jones con il mobiliere che pure una penna rossa è fuori posto te pensa se gli porto a casa sta tamarrata....
Lo so ma fa schifo
Si, superiori anche grazie a Fritz OS
Lo so, lo so :/
Diciamo che qualsiasi
Ma basta co ste pacchianate, la sobrietà è passata di moda?
Ho una FTTC a 17db :) ce l’ho da una giornata ma va molto bene, Ping dimezzati quasi (da 25 a 11) e jitter quasi annullato. Autoconfigurato a livello di adsl. Per il VoIP devo chiedere alla tim...
Devi essere piu specifico;)ampifli hd home
Prova un amplifi hd e vedrai:)
È il "consorzio" che ha abbandonato le nomenclatura in favore al numeretto... Non sarà facile farci l'abitudine.
Io il 7590 e 2 fritzwlan
Io ho fritz 7530 come modem e 3 orbi per mesh
Fritz
Così l’hanno chiamato eh lol
Wi-Fi 6? Dai usiamo i nomi giusti