
07 Settembre 2021
08 Gennaio 2019 9
SpaceX è (quasi) pronta: tra un mese il razzo Falcon 9 decollerà dal complesso 39 del Kennedy Space Center di Cape Canaveral per un primo, fondamentale test che Elon Musk ha definito “particolarmente pericoloso”, suscitando nervosismo tra i responsabili della NASA. Lo spostamento ai primi giorni di febbraio rappresenta un ulteriore ritardo rispetto a quanto inizialmente schedulato dall'agenzia spaziale, che aveva rimandato il lancio al 17 gennaio. Problemi tecnici persistenti avrebbero costretto le parti in causa a posticipare ulteriormente la missione che, in questo caso, non avrà passeggeri a bordo.
About a month away from the first orbital test flight of crew Dragon https://t.co/U01Oxu3M7E
— Elon Musk (@elonmusk) 5 gennaio 2019
Demo-1 è vitale sia per SpaceX che per l’agenzia spaziale americana: un suo fallimento potrebbe costare caro a entrambi, mentre il successo (la NASA ha lavorato per ridurre il rischio di fallimento a 1 su 230) spalancherebbe le porte ai viaggi spaziali gestiti dai privati. Ovviamente non parliamo ancora della Luna, ma di esplorazioni in orbita in direzione della ISS.
A proposito di Luna, ricordate Yusaky Maezawa? È il nome del primo passeggero pagante che partirà con SpaceX in direzione del satellite naturale: ebbene, il miliardario giapponese è ora il recordman di Twitter o, meglio, dei retweet, battendo i 3,3 milioni di retweet di Ellen DeGeneres agli Oscar 2014 e i 3,6 milioni di un ragazzo del Nevada che prometteva una fornitura gratuita di crocchette di pollo a tutti coloro che avrebbero retwittato il suo messaggio. Per Maezawa è stato un gioco da ragazzi: è bastato annunciare su Twitter di aver venduto a Capodanno merce per 92 milioni di dollari sul suo sito online e offrire più di 9.000 dollari a ciascuna delle 100 persone estratte a caso tra coloro che avrebbero retwittato il suo messaggio sulla piattaforma social. Il risultato? 4,8 milioni di retweet…
ZOZOTOWN新春セールが史上最速で取扱高100億円を先ほど突破!!日頃の感謝を込め、僕個人から100名様に100万円【総額1億円のお年玉】を現金でプレゼントします。応募方法は、僕をフォローいただいた上、このツイートをRTするだけ。受付は1/7まで。当選者には僕から直接DMします! #月に行くならお年玉 pic.twitter.com/cKQfPPbOI3
— Yusaku Maezawa (MZ) 前澤友作 (@yousuck2020) 5 gennaio 2019
Tornando a cose più serie (meno divertenti, certo, ma sicuramente più interessanti), è da sottolineare come la missione stia creando attesa - e nervosismo - tra le parti coinvolte. La NASA non ha gradito il messaggio di Musk che, tutto sommato, non fa altro che “dire un’ovvietà”, come ammesso da un ex dirigente NASA che ha lavorato per il programma Space Shuttle. Se il Falcon 9 è ormai rodato nei viaggi - così come la capsula Dragon - la configurazione che verrà adottata a metà mese per il test rappresenta una novità: la capsula stessa (Crew Dragon, qui nelle prime immagini) è stata rivisitata per ospitare gli astronauti, spostando tra l’altro anche i pannelli solari dalla loro posizione originale.
“I test a terra forniscono una certa confidenza, ma non c’è test più veritiero di un volo reale”, ammette Wayne Hale dell’Advisory Council della NASA.
Se tutto andrà bene, Doug Hurley e Robert Behnken saranno i primi astronauti a raggiungere lo spazio sul volo privato di SpaceX per conto dell’agenzia spaziale americana. La (seconda) missione è attesa per questa estate, questa volta con persone a bordo.
Commenti
Se questi continui slittamenti salvano la vita all'equipaggio meglio che avvengano
Si, il booster B1051 (Block 5 ovviamente) ha sia il primo che il secondo stadio con i nuovi COPV. Non sarà la prima volta che tali serbatoi vengono utilizzati operativamente (CRS-16 e GPS-III se la memoria non m'inganna).
https://uploads.disquscdn.c...
In base a che cosa lo dici? Del nuovo secondo stadio non abbiamo informazioni ma solo un tweet di musk, inoltre il test con persone a bordo è previsto comunque enroe quest'anno.
Allora stiamo freschi a parlare di Crew Dragon. Prima che la NASA permetta ad un solo astronauta di mettere piede sopra un Falcon 9, la SpaceX deve aggiornare il secondo stadio. E lo deve far volare senza problemi per 7 volte consecutive.
Purtroppo è spesso così nei lanci aerospaziali. Specialmente le date della Nasa hanno spesso delay molto importanti come Sls e Jwst. La capsula dragon v2 è passata attraverso la burocrazia Nasa ed è riuscita comunque a fare prima di Boeing.
No, quello ancora non si è visto.
Si sa se nel volo Demo-1 verrà già utilizzato il nuovo secondo stadio del Falco 9?
Con questi continui slittamenti sta facendo concorrenza alle Ferrovie italiane