Samsung lancia il QLED TV 8K Q900R da 98"

08 Gennaio 2019 23

Samsung ha ampliato la gamma di TV 8K Q900R con un nuovo taglio da 98". Il modello presentato al CES 2019 è dotato delle stesse caratteristiche che che troviamo sugli altri TV (65", 75" e 85") attualmente in commercio. Parliamo quindi di un televisore dotato di un pannello LCD con Direct Full Array Elite e Quantum Dot. La retroilluminazione è Full LED con local dimming e un picco di luminosità pari a 4.000 cd/m2 - nits. Sono supportati i video in HDR nei formati HDR10, HDR10+ e HLG.


L'elaborazione video è affidata al Quantum Processor 8K e all'8K AI Upscaling, specificamente progettati per gestire i pannelli con risoluzione 8K (7680 x 4320 pixel). Per il 98" Samsung dichiara anche la compatibilità con HDMI 2.1, assente all'uscita sugli altri Q900R (ma arriverà poi in futuro, sicuramente tramite un nuovo Evolution Kit). Si potranno quindi visualizzare segnali in 8K fino a 60 Hz. Resta da accertare se anche in questo caso sarà necessario un aggiornamento o se la dotazione sarà già completa fin dall'uscita.

Per le specifiche complete vi rimandiamo all'articolo che abbiamo scritto alla presentazione della serie Q900R (come abbiamo già sottolineato non c'è differenza tra il 98" e gli altri modelli). Al momento Samsung non ha rilasciato informazioni sulla disponibilità ed i prezzi per l'Europa.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Faoro

Sicuro sicuro? O era come il plasma che ancora oggi umilia gli LCD?
Guarda che i tuoi TV di plastica non sono mica eterni eh, anzi... Si vedono male dal primo giorno e non possono che peggiorare: guastarsi, pannelli scollati, aggiornamenti bloccati dopo un anno... L'elenco è lungo ;)

Vittorio Bizzarro

Hahahahaha sisi proprio così hahhaha. Contento tu di spendere soldi e di buttarlo dopo manco un anno per burn in sicuro al 100%

Davide Faoro

Contento tu di spendere soldi in LCD in plastica con un filtro e rimarchiati...

Vittorio Bizzarro

Restaci

Emiliano

Grazie... le faremo sapere

Davide Faoro

credici...

Giovanni D'Adamo

In questi termini sono d'accordo con te, invece ce la giochiamo upscalando contenuti 4k .... la magia saranno gli 8k 60p delle, ad esempio, olimpiadi di Tokio... ma chissà se arriveranno anche da noi in formato pieno...

Ottoore

Però poi ci sono dei downside che non solo sono percepibili ma soprattutto sono reali: guardare ad 1.5m un contenuto 1080p upscalato sul 4320p sarà peggio che guardare i canali sd sulle attuali tv 4k a 3m su un classico 55".

A questo punto ti faccio una domanda: meglio avere l' impressione, perché è di questo che si parla, di vedere meglio un contenuto 8k o avere la certezza di vedere meno peggio uno full hd? Io voto la seconda.

gioboni

C'è il supporto da parte della console, ma anche le app devono essere aggiornate.

Giovanni D'Adamo

Centro !! La magià è proprio tutta lì, la nostra percezione e le nostre emozioni contro i numeri crudi... al netto di mal di testa e/o mal di mare il resto sarà uno spettacolo incomparabile... Rimango della mia opinione, vedremo....

Ottoore

Non è questione di logica ma di dati. L' acutezza visiva umana è quella, può cambiare la percezione perché il nostro cervello è suggestionabile e la percezione può falsare la realtà.

Nicola Buriani

L'ideal è metà della base.

LAM

Non c'era nell'ultimo aggiornamento? Perché sotto le impostazioni video è apparsa una voce "Dolby Vision" e la mia televisione non lo supporta e me lo dice anche

Giovanni D'Adamo

Vediamo e valutiamo.... inutile censurare senza valutare solo perchè rosichiamo quando il nostro orticello non è adatto. La logica dice che hai ragione tu, ma vorrei vedere my eyes.

Ottoore

Qualsiasi risposta suonerebbe stupida: per percepire la differenza rispetto al 4k devi rimanere sotto gli 1.8m.
Poi però qualcuno mi dovrebbe spiegare come è possibile guardare un 98" da quella distanza.

Giovanni D'Adamo

Nicola distanza ottimale per questo 98" ?

Nicola Buriani

Alza pure, costa 15.000 Euro l'85".

gioboni

Troppe news sull'argomento e non so dove commentare…
Ma su Xbox One S/X il supporto a Dolby Vision per i BD si è perso per strada? Lo avevano annunciato il Luglio e poi silenzio.

Zoro

Prezzo non meno di 25.000€ immagino

Tiwi

corrono troppo, qui ancora non siamo nemmeno al fhd :D

Paolo Giulio

... mio al day 1 !!! :D

Prezzi, immagino, da SALDO... ahahahahah

https://uploads.disquscdn.c...

Tv finalmente adeguati.
La piccola rivoluzione dei tv la si è vista con gli schermi piatti da 32"-40".
Ora, finalmente, iniziamo a vedere evoluzioni credibili che possono spingere la gente a comprare il tv nuovo (volendo già un 75" può andare bene, ma questa diagonale è ancora più adeguata).

Giorgio

Prezzo https://uploads.disquscdn.c...

It s over... Lascio a voi la parola

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar