
20 Febbraio 2020
08 Gennaio 2019 57
Apple non è l'unico produttore che sta passando un periodo non particolarmente felice con perdite importanti e critiche pronte da parte di moltissimi media internazionali. Samsung Electronics ha pubblicato oggi i dati riferiti all'ultimo trimestre del 2018 che mostrano il primo calo degli utili su base trimestrale negli ultimi due anni.
L'azienda ha confermato che il calo è dovuto principalmente ad una domanda inferiore alle aspettative dei chip di memoria che, anche nel precedente trimestre, si erano rivelati determinanti sugli utili della società.
Samsung Electronics ha dichiarato di aspettarsi un utile operativo consolidato di circa 10.800 miliardi di won ($ 9,67 miliardi), un calo del 28,7% rispetto ai 15.150 miliardi raggiunti nello stesso periodo un anno fa e sotto i 13.200 miliardi previsti dagli analisti di Reuters. Le vendite consolidate dovrebbero essere di circa 59.000 miliardi di won, con un calo del 10,6% rispetto a 65.980 miliardi di won di un anno fa (52,9 miliardi di dollari). Gli analisti avevano stimato un fatturato di 62.800 miliardi di won.
In una nota, la società ha dichiarato:
"prevediamo che gli utili resteranno inferiori alle aspettative anche nel primo trimestre del 2019 a causa delle difficili condizioni per il business dei chip di memoria", la domanda è inaspettatamente scarsa da parte di alcuni dei clienti di data center.
Un periodo quindi non facilissimo per i colossi dell'elettronica che, comunque, hanno ancora ampi margini di manovra. Certo è che Samsung, sebbene sia uno dei principali leader nel settore smartphone, fornisce componenti a molteplici aziende e se queste hanno importanti cali o una forte riduzione della domanda (vedi appunto Apple), la stessa Samsung ne risente in termini di fatturato e utili.
Commenti
Fai ridere... modifichi la verità a tuo uso e consumo.
Google nell’ultimo mese ha perso, come quasi tutti, e sono tre giorni che cala...
Ma il punto è che NON ME NE FREGA NULLA di cosa fa Google, nè di cosa fa Apple. Non gioco in borsa.
Faccio solo notare il RIDICOLO comportamento degli hater come te, pronti ad intervenire in massa con la schiuma alla bocca su ogni notizia contro Apple, “dimenticando” casualmente di commentare il resto del mercato.
Prova ne è l’articolo in cui Apple comunica una revisione dei ricavi a “soli” 84 miliardi di dollari in 90 giorni, terzo risultato di sempre per la Casa di Cupertino, con 600 commenti di id1oti come te, e 4 giorni dopo Samsung fa LA STESSA COSA comunicando un ribasso MAGGIORE sulle sue previsioni che già erano in calo, e si vedono “ben” 48 commenti dei geni dell’alta finanza qui dentro.
Patetici sfigati... https://uploads.disquscdn.c...
Fai sempre piu figure d'emmerda... sei solo un totale incompetente.
A parte che -0,34% non è un scendere ma un "consolidare" e comunque per capire se un'azione sale o scende devi considerare un arco temporale. Sul "breve" il minimo è quello a 5 giorni, per cui in quell'arco temporale le azioni google sono SALITE, come correttamente ho indicato io.
(Per cui per l'ennesima volta CIAPA E PORTA A CÀ!)
Sul discorso "capitalizzazzione 1000 miliardi di dollari" Apple prima al mondo avete rotto le 'pãlle'... adesso si scopre che non ha più valore.
Ah ah ah ah ah
Ridicolo.
https://uploads.disquscdn.c...
No pallista, alphabet è scesa...
Sto solo dimostrando quanto incompetente e bugiardo tu sia.
Non mi chiamo embolo e di sicuro non avrei acquistato ai massimi. Chiunque abbia acquistato negli ultimi anni è comunque in guadagno. Il market cap non è la classifica della serie a ragazzino. Non c'è uno che vince. Amazon e Microsoft non sono neppure concorrenti di Apple, bensì partner commerciali... E tutto sommato lo è anche Google https://uploads.disquscdn.c...
Ma da quando in qua tu ti interessi di borsa?
Ah ah ah...
Allora per tua informazione e anche, google, microsoft e amazon sono salite in questi giorni e mantengono percio un distacco su Apple per quello che rigurda la capitalizzazione.
Guida amazon con 811 miliardi di dollari, seguita da microsoft con 800 miliardi. Google è terza con 743 e Apple è solo quarta con 727 miliardi.
(Dati del 9 gennaio 19)
Per cui se tu ha comprato ai massimi, hai voglia...
ah ah ah...
Ahahah patetico...
Apple sono giorni che risale ma tu ti sei “dimenticato” di rilevarlo https://uploads.disquscdn.c...
Per non dimenticare https://uploads.disquscdn.c...
Per inciso, risultati normali in periodo di crisi...
Ma fatti curare... ce ne sono di bravi...
Forse però ti sfugge il piccolo particolare che Apple ha previsto risultati in crescita con nuovi record, quando questi risultati non lo erano affatto.
Questa errata previsione ha prima spinto il titolo in alto, per poi precipitare con tanto di sospensione in borsa.
È questa l'anomalia, non che Apple ha venduto meno iphone.
Samsung all'opposto ha previsto correttamente la diminuzione del fatturato, che poi questa sia stata più ampia del previsto non ha certo illuso gli azionisti, nè scatenato class action e non mi risulta nemmeno che il CEO di samsung abbia venduto sul mercato il controvalore di decine di milioni di dollari di azioni samsung fatte artificiosamente aumentare, prima del crollo (che nemmeno c'è stato).
Se queste cose non le capisci non so che dire, confermi come al solito di avere le fette di salame sugli occhi e che ci sia sempre chissà quale complotto.
Ahahah embolo il difensore di Samsung...
Samsung che sta usando scuse a sua volta (tutte le società lo fanno per inciso) raccontando barzellette sulla domanda calata...
Apple no, in effetti ... gli investitori si, e parecchio.
E se si scatena un panic selling nemmeno apple riderà.
Il ribasso è di SAMSUNG ELETTRONICS, che comprende anche Samsung Mobile.
I dettagli sul settore mobile non li hanno rilasciati, ma erano già in calo prima, figurati ora...
Un altro che parla di Borsa senza capirne una fava...
Apple non ha perso un centesimo.
Commento di Lupo1 sull’articolo riguardante Apple:
Semplice, l'aumento di prezzo compensa le perdite, e pare che il giochetto con gli utonti melari funzioni. .
Due pesi due misure ?
E dimmi: come funziona invece per gli utonti samsunghiani ?
Ma dove sono i fini analisti di mercato... i vari Nembolo, Helix e compagnia bella ?
Tutti presenti in massa a commentare il comunicato di Apple sui mancati raggiungimenti degli obiettivi di mercato eppure stranamente latitanti qui dove l’amata Samsung sta messa peggio ?
Vittima di un improvvisa influenza contagiosa ?
Per una volta un commento breve, sensato ed accurato... mi preoccupo: sei proprio tu ?
Immagino che se Samsung piazzasse i suoi chip sotto il prezzo della concorrenza tu compresti ram con chip micron più costosi perché sei masochista.
Immagino anche che tu possa smettere di parlare di cose che non conosci
Come pena per i cartelli bisognerebbe mettere il commissariamento... Poi si divertirebbero
Immagino anche tu possa portarmi le prove che il mercato della dram sia rigido
Finché non mi porti le prove che il mercato della dram sia rigido non puoi scrivere questo commento
Tutto previsto da tempo, e con tanti insulti presi.
Questo è solo l'inizio, si sta andando incontro ad un rallentamento dell’economia e quindi queste forme di decrescita di utili si ripeteranno per diversi trimestri.
Apple non ha perso niente..
Il valore di borsa non è che determina perdita all’azienda
É un mondo difficile!
Produrre top di gamma costa, praticamente sono prototipi, dati i continui cambiamenti che bisogna apportare perché vengano recepiti tali. A noi utenti possono sembrare sciocchezze ma in realtà richiedonomesborsi notevoli in materia di R e D, oltre ad ingegnerizzare il prodotto. I prezzi di listino poi sono virtuali perché nel giro di poco il prezzo reale è ben altro, olo una nota azienda ha capacita nel mantenimento del prezzo.
Tempo fa mi capitò di parlare con un ex negoziante di telefonia, lui mi disse che alla fine il 90% del mercato sta nella fascia 100-200 euro. Adesso ha chiuso, compra lotti dalla Cina e li vende al minuto tramite Subito, Ebay, ecc.….
Questo per dire che in un periodo ormai saturo e maturo, darsi pena di aprire il portafoglio per avere l' ultima novità non conviene, le aziende dovranno farsene una ragione, non basta introdurre features, spesso inutili, o modificare il case, alla fine per quello che serve, è lo stesso telefono che già abbiamo in tasca
samsung fa molti soldi con i semiconduttori e con le memorie, gli utili che fa solo tramite i telefoni sono veramente bassi rispetto a quelli Apple.
Puoi pure abbassare i prezzi, ma se non c'è richiesta è inutile
Si inventeranno qualcosa.
Non funziona così lol
Se questo anno è l era dellpgli smartphone flessibili, l anno prossimo sarà quello dell enterprice
O alzare i clienti !
E tutti vissero felici e contenti ! Viva verdi !
Altro che ruota... qui la capagira!
Ma per forza, sono cresciuti troppo spremendo il settore smartphone quando era previsto un rallentamento del mercato e anche un rallentamento di apple...o si pensava che crescesse all’infinito?
La domanda che ci si pone è "per quanto questo giochetto dei fantastici 4 andrà avanti?"
La Leggenda narra che un quinto attore arriverà e il prezzo crollare farà, cosi giustizia e pace nel mondo tornerà !
in un mercato sano si infilerebbe qualcuno con prezzi ribassati e gli ruberebbe mercato, con solo 4 produttori che fanno cartello possono fare quel che vogliono.
Tu si che hai capito tutto...
La ruota gira... Per tutti!
Intanto Apple perde solo 460 miliardi di $ in 3 mesi.
Samsung vende anche a se stessa, divisione ram vende a divisione smartphone, quindi tra i "clienti" che calano le richieste è probabile che ci sia la stessa Samsung.
La produzione se non l'abbassano loro non si abbassa per divertimento. E non vendono perché è ha un prezzo troppo alto, se gli abbassano il prezzo la vendono tutta
Capito tutto eh!
ma se glibaltri non vendono e la produzione si abbassa... normale he i costi aumentano
Esatto
delle ram?
ma se gli altri produttori non vendono...
La bellezza della scarsità artificiale
Possono sempre abbassare i prezzi..