
25 Febbraio 2019
Il 2019 sarà l'anno in cui i dispositivi 5G inizieranno a raggiungere il mercato, anche se per il vero e proprio boom delle reti di prossima generazione bisognerà attendere il 2020 - si veda la recente analisi di mercato di Ericcson. Tra le aziende pronte a calvare l'onda della nuova rivoluzione delle infrastrutture di rete rientra Qualcomm che, in occasione del CES 2019, non ha mancato di ribadire il suo impegno per fornire chipset compatibili con le reti 5G.
Il chipmaker sottolinea che nel corso del 2019 saranno lanciati più di 30 dispositivi mobile 5G, la maggior parte dei quali saranno smartphone. Il dato si riferisce a prodotti commerciali, quindi pronti per raggiungere il mercato e non semplici dispositivi utilizzati nella fase di test. I prodotti saranno basati sul SoC Snapdragon 855 e sul modem Snapdragon X50 5G - si ricorda che il modem non è compreso nel SoC ma è abbinabile al medesimo. Inoltre, tutti gli OEM partner di Qualcomm e quasi tutti i dispositivi 5G citati utilizzeranno le soluzioni basate sull'RFFE (FR Front End) di Qualcomm.
Qualcomm può sfruttare una situazione di indubbio vantaggio competitivo nel mercato delle reti 5G, a tal punto che il presidente Cristiano Amon dichiara:
riteniamo che praticamente tutti i dispositivi mobili 5G lanciati nel 2019 saranno basati sulle soluzioni 5G di Qualcomm.
Il numero uno dell'azienda coglie l'occasione per ribadire un dato che dovrebbe essere ormai noto a chi segue l'evoluzione del mercato 5G: gli scenari che apre sono numerosi e non possono essere ridotti al semplice aumento di velocità sfruttata per fare cose che già oggi è possibile fare con le attuali reti 4G e 4.5G. Il dirigente cita, ad esempio, un accesso quasi istantaneo ai servizi cloud, giochi VR per più giocatori, shopping con la Realtà Aumentata e collaborazione video in tempo reale.
Importanti brand del mercato smartphone hanno già annunciato il lancio di smartphone 5G durante il 2019 - si veda, tra le altre, OnePlus, Huawei e ZTE - mentre altre attenderanno tempi più maturi per iniziare ad esplorare l'emergente settore. Nel corso dell'anno si assisterà all'attivazione delle infrastrutture di rete 5G commerciali in Nord America, Europa, Giappone, Corea del Sud, Australia e Cina.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Commenti
E perché non dovresti averlo nel paesino di montagna
Goditela la montagna che è una fortuna esserci
Eppure abito in un piccolo paesino di montagna
Certo sei l unico ad averlo che sfacciata fortuna
Non penso, perché io ho da almeno 6 anni il 4G
Ah, non si era capito. Chiedo venia...
Forse mi sono spiegato male, ma condivido pienamente quello che dici
In effetti con te ci sono riusciti in pieno. Informati e studia che ne hai veramente bisogno.
BRAVO ,ottimo ragionamento,,ma i media sanno come fare il lavaggio del cervello ....
ohno
Assolutamente no.
4G e 5G utilizzano frequenze totalmente diverse a differenza delle precedenti tecnologie 2G/3G/4G che hanno frequenze in comune e di conseguenza l'ultima schiaccia le precedenti.
I gestori stanno ancora ad investire molti soldi nel completamento della rete 4G (in particolare Wind3) e non lo fanno certo per dismetterla tra pochi anni.
Insomma 2G e 3G sono destinati a ridursi e a scomparire nel giro di alcuni anni a vantaggio del 4G.
4G e 5G proseguiranno in parallelo, non si tolgono risorse a vicenda.
Spengono il 4G e accendono il 5G, così come hanno fatto a suo tempo con il 3G
Il 4G comincia ad avere tre reti serie entro il 2019 quando anche Wind3 avrà terminato.
Per il 5G ci vorranno anni e anni prima di uscire dalla fase work in progress.
Ma quali ricerche? Empiricamente parlando se le onde delle reti mobili facessero male allora chi si avvicina a radio vaticana resterebbe fulminato all’istante....
Ma quali ricerche? Empiricamente parlando se le onde delle reti mobili facessero male allora chi si avvicina a radio vaticana resterebbe fulminato all’istante...
Con le frequenze che utilizza il 5G non potrà certo basarsi solo sui siti attuali. Ne dovranno installare molti di più per entrare dentro gli edifici. La vedo molto dura. Il 4G sarà la rete di riferimento ancora per molto anni.
Linkami qualche ricerca seria se ne conosci.
Di questo problema ne hanno fatto un servizio anche su La7.
Adesso abbiamo un alfa che viaggia a 39 km orari domani avremo una Ferrari che ne viaggerà a 50
Se parti dal presupposto che uno smartphone sia un investimento, stai sbagliando dalla prima parola.
usa quello che hai e quando non funzionerà più comprerai quello che conviene in quel momento.
Solito ragionamento retrogrado. Cosa fai con il 4g che non potevi fare con il 3g? Torna al 3g e vivi felice, sarai anche meglio coperto.
Ma chi se ne frega del 5g nn usiamo appieno manco il 4
Il fatto che non legga le ricerche o che i giornaletti mainstream non ne parlino, non vuol dire che non esitano.
Informati.
Una corsa infinita al 5g e 0 ricerche serie sugli effetti di questo infinito e costante flusso di onde radio che ci attraverseranno per tutta la vita... Questa cosa mi spaventa parecchio...
La variante Exynos che sarà la più proponderante avrà modem proprietario.
Huawei la escluderei dalla lista dei 30 montando i Kirin (avrà il modem proprietario). I produttori saranno i soliti Android, con Samsung ed i cinesi in prima fila. Ci dovrebbe essere anche Motorola, ma avrà la Mod 5G da attaccare.
Resta di fatto inutile, allo stato attuale, considerarla come variabile discriminante in fase di acquisto. Sarà tutto pronto per il 2022.
secondo me dipende dalla differenza di prezzo , anche io cambierò presto telefono quest'anno e se ad esempio huawei p30 pro mette il 5g a differenza di Samsung che lo avrà solo versione da oltre mille euro e passa (mentre si parla di 700-800 per huawei ) ci penserò..
Città principali = maggior parte degli abitanti
Le città principali=/di massa
Ospita Amazon Locker. Invia la tua richiesta
https://amzn.to/2FfUINa
OT. Qualcuno sa quanto si guadagna con Amazon Locker? Amazon mi paga qualcosa? Sotto casa mia c’è un piccolo spazio e stavo valutando di mettere Amazon Locker. Il corriere si lamenta sempre della gente che non è mai a casa. Le poste sono aperte solo la mattina e c’è sempre fila.
Grazie mille
naaah, arriverà in tutte le città principali nel 2020. Sarebbe una perdita di soldi ritardare l'uscita visto che le frequenze le hanno già pagate ;)
A meno che tu non debba cambiare telefono per forza no, non conviene. Tanto il boom del 5G ci sarà nel 2020 o al più fine 2019 (e chissà a che prezzi)
Da noi dubito che il 5g diventerà di massa prima del 2021/22. A meno che uno non abiti In centro a Milano
In Italia oggettivamente quando si potrà sfruttare veramente uno smartphone che supporta il 5G?