
27 Dicembre 2019
Lenovo ha recentemente annunciato al CES 2019 di Las Vegas, due nuovi monitor appartenenti alla serie Legion, da sempre dedicata, in particolare, al pubblico dei videogiocatori. Partendo dal modello più interessante ed anche più grande, Lenovo Legion Y44w colpisce sicuramente per l'ampia diagonale, per il pannello curvo e per la grande reattività nei tempi di risposta.
Con un pannello curvo (1800R) da 43,4 pollici, una risoluzione di 3840 x 1200 ed una luminosità di picco pari a 450 nits, Y44w è rivolto ai gamers che cercano un monitor reattivo, grazie ad un refresh da 144 hz ed un response time di 4 ms GtG.
Il pannello è di tipo WVA con retroilluminazione a LED in formato 32:10 e nella dotazione è presente anche la certificazione VESA e DisplayHDR 400 insieme alla tecnologia AMD Radeon FreeSync 2. La dotazione di porte comprende due USB 3.1 Type-C, due HDMI 2.0 e una DisplayPort1.4.
Lenovo Legion Y44w sarà disponibile a partire da aprile 2019 ad un prezzo di 1199 dollari.
Lenovo Legion Y27gq si rivolge sempre al popolo dei videogiocatori, mantendendosi su dimensioni più ragionevoli senza sacrificare la reattività del pannello. La diagonale misura infatti 27 pollici, la risoluzione arriva fino a 2560 x 1440 mentre la frequenza di aggiornamento sale fino a 240 Hz.
Valori decisamente molto buoni che si sposano perfettamente con la tecnologia Nvidia G-Sync. Tre cornici su quattro sono estremamente ridotte (design NearEdgeless) mentre alla base è situato un altoparlante Harman Kardon che all'occorrenza può essere rimosso. Per finire, un comodo gancio sul lato permette di riporre ordinatamente un qualsiasi paio di cuffie. La dotazione di porte comprende HDMI, DisplayPort, quattro USB-A e una presa jack per audio.
Lenovo Legion Y27gq sarà disponibile a partire da aprile 2019 ad un prezzo di 999 dollari.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
Ah lo so, volevo fare il salto 34" a 1440, ma purtroppo non ci sta
Rende ancora di più però ;)
2560x1080, è un 29". Per questioni di spazio un 34" non mi ci sta.. :(
Leggi sopra
Spero a 1440p+ almeno
Da 5 giorni ho un 21:9 ed è fantastico.
Quando gioco vedo più campo (ormai tutti i giochi supportano il 21:9), quando programmo posso tenere anche due o tre file aperti nello stesso momento e leggerli magnificamente (120 caratteri per riga) senza problemi di scorrimento laterale. Fantastico.
Un mio amico (mooolto benestante) ha un bestione curvo di questi: belli sì, ma a mio parere decisamente troppo stretti in altezza per il gaming.
Negli FPS sembra di guardare da una fessura...
Si sa qualcosa sui nuovi thinkpad??
Nope, il 21:9 non lo sfrutti :S
La tipologia di pannello curvo come il primo nell articolo è compatibile con l xbox one? Riuscirei ad avere una visuale cosi allargata o mi ritroverei senza alcuna miglioria?