Lenovo al CES 2019 con Yoga S940, Yoga A940 e Yoga C730 | Anteprima Video

09 Gennaio 2019 11

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Lenovo ha annunciato al CES 2019 in corso a Las Vegas i suoi nuovi Yoga S940, Yoga A940, Yoga C730 con display AMOLED ed il Yoga Mouse con un puntatore Laser.


Lenovo Yoga S940 è un laptop ultrasottile dal peso di 1.2 kg ed uno spessore di 12,2 mm. Il display è un 14" IPS HDR con Dolby Vision con risoluzione 4K. L'audio è affidato ad un sistema di speaker con Dolby Atmos.

Dotato di processori fino a Intel Core i7 di ottava generazione, fino a 16GB di memoria LPDDR3 e fino a 1TB di storage SSD PCI, il Yoga S940 è basato su Windows 10 ed offre funzioni AI in grado di filtrare automaticamente i rumori di fondo e di sfocare lo sfondo durante le videochiamate, eliminando le distrazioni e consentendo all'utente di concentrarsi sulla chiamata.


Lenovo Yoga A940 è il desktop all-in-one ideale per artisti e designer grazie al suo display touch 4K IPS da 27 pollici opzionale con Dolby Vision che offre una cerniera rotante che permette di inclinarlo di 25° sull’asse orizzontale, garantendo una notevole flessibilità e stabilità anche quando lo si usa per disegnare o fare annotazioni con la digital pen.


Yoga A940 è dotato di Precision Dial, un controller studiato specificamente per grafici, fotografi e videomaker che consente di effettuare selezioni e modifiche di precisione sui contenuti. Il Precision Dial può essere posizionato sulla sinistra o sulla destra dello Yoga S940 ed è attualmente ottimizzata per Adobe Illustrator, Photoshop, Lightroom 8 e Microsoft Word, Excel e PowerPoint.

Oltre agli altoparlanti frontali integrati, lo Yoga A940 ha una seconda serie di altoparlanti al di sotto del display rotante per assicurare una resa di suono ottimale anche in modalità disegno. Lo Yoga A940 è inoltre dotato delle funzioni Lenovo Smart Assist abilitate AI per una produttività e privacy ottimale.

Yoga A940 può essere configurato con processori fino Intel Core i7 di ottava generazione, grafica discrete AMD Radeon RX 560, fino a 32GB di memoria DDR4 e fino a 512GB di storage PCIe SSD o fino a 2TB di storage SATA HDD.


Yoga C730 è un 2-in-1 con display AMOLED di Samsung da 15" con risoluzione 4K. Dotato di altoparlanti JBL e Dolby Atmos, Yoga C730 offre una resa audio immersiva con qualunque set di cuffie compatibili. Yoga C730 può essere configurato con processori Intel Core i7 di ottava generazione ed ha 16GB di RAM DDR4, 512GB di SSD PCIe, 1 porta Thunderbolt 3, 2 porte USB 3.0, una HDMI ed offre Windows Ink per l’input con penna digitale, Windows Hello per il login sicuro, Cortana ed Alexa.


Lenovo, infine, ha presentato anche il Yoga Mouse, un mouse da 1.600 DPI massimi, per un tracciamento di precisione su qualsiasi superficie, che integra un puntatore Laser.

Le disponibilità e i prezzi dei Lenovo Yoga per il mercato italiano saranno comunicati nelle prossime settimane.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mauro morichetta

ma a me sembra un computer anni 80 la versione cinese di surface studio

Eh se uno e mancino?

psimo24

O il dell Canvas, anche quello non economicissimo

Alex Citton

io sono un disegnatore, trovo stupendo Surface studio e molto interessante questo, ma se uno non è un disegnatore se ne fa poco o nulla della cerniera reclinabile...

AleW1S3

Lo fa Wacom, si chiama Cintiq, e costa un occhio della fronte :D

Top Cat

Questa è roba da Uss Enterprise.
https://uploads.disquscdn.c...

Un sogno di design.

Alessio Alessio

L’aio sembra un registratore di cassa

il surface studio ha fatto scuola, c'è poco da fare oggi l'AIO deve avere quel design, tutto il resto è design obsoleto.

Broccolino

Se vogliono i miei soldi devono fare un dispositivo così, ma solo schermo, collegabile a qualsiasi pc.. Io voglio il mio pc con quello schermo non voglio essere obbligato a prendere il loro pc per avere quello schermo

Rick

Gli OEM incominciano a presentare qualche prodotto ispirato al Surface studio...molto bene!!
A prima vista sembra un buon prodotto...alcune chicche sono interessanti, come la base di ricarica wireless o il dial fisso....però la rx560 potevano evitarla forse...magari avrei visto bene una 1060, o una Vega 56

ThisWarOfMine

Ces piu schifo di sempre..... mado quanto sono brutti notebook presentati in questa ces.....

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0