
20 Febbraio 2020
HTC presenta al CES 2019 nuovi prodotti e servizi per la realtà virtuale, tra cui spiccano i visori Vive Cosmos e Vive Pro Eye e l'abbonamento Viveport Infinity che garantirà accesso illimitato ad un corposo catalogo di software per la Realtà Virtuale. A partire dal 5 aprile 2019, gli utenti con una sottoscrizione attiva al servizio potranno accedere ad un catalogo di oltre 500 software VR senza limiti e senza spendere soldi extra.
Vive Cosmos è il nuovo visore VR che promette un comfort maggiore e una facilità di utilizzo senza eguali. Il dispositivo non avrà bisogno di accessori esterni per il tracciamento in quanto dotato di telecamere (frontali e laterali) incorporate.
Il design è inedito e prevede uno schermo "ribaltabile", utile per "ritornare" nel mondo reale senza togliersi il visore. Vive Cosmos sarà accompagnato anche dagli immancabili controller con sensori di movimento e avrà ovviamente bisogno di essere collegato ad un PC per funzionare.
Non è poi da escludere che il visore possa essere utilizzato anche con dispositivi mobile visto che nel filmato di presentazione appare vicino ad uno smartphone. Al momento comunque i responsabile della compagnia taiwanese non hanno rivelato ulteriori dettagli, e di conseguenza sarà necessario attendere maggiori informazioni.
Vive Pro Eye è il dispositivo VR pensato appositamente per i "professionisti" della Realtà Virtuale, in quanto introduce il tracciamento degli occhi tramite una serie di sensori interni. Vive Pro Eye promette quindi un nuovo livello di accessibilità con la rimozione dei controller e la possibilità di navigare nei menu utilizzando solo gli occhi.
MLB Home Run Derby VR, il gioco dedicato al mondo del baseball, sarà uno dei primi titoli a supportare il tracciamento oculare permettendo quindi agli utenti di interagire nei menu senza bisogno di utilizzare un controller tradizionale. Il nuovo visore sarà disponibile entro la fine del 2019.
Commenti
Finalmente un po' di novità...
Va bene che già l'attuale vive e oculus sono bellissimi e mi ci faccio giocate straordinarie, ma fa piacere qualche modello più moderno.
P.s.
La storia dello screen door è una str0nzata, ho un oculus da 6 mesi e non c'è una volta che durante il gioco lo abbia notato, c'è troppa frenesia per essere puntiglioso nei dettagli, l'unico momento dove si nota leggermente è durante i 10 secondi che si passano nel menu
ottima news! il mio oculus inizia a sentire gli anni :D
Nel HTC Vive Pro Eye c'è anche da dire che renderizza i dettagli dell'immagine in base a dove guardi
Quindi faciliterà il lavoro alla GPU
HTC in questo campo è davvero leader, speriamo non si riduca a fare solo questo. Come prodotti di telefonia è sempre al top ma pochi sanno che esiste ancora
Secondo me i visori sono ridicoli, spero puntino di più su ologrammi o roba simile in futuro.. https://uploads.disquscdn.c...
sti visori stanno proprio maturando...magari con la prossima generazione di gpu a 7nm diventeranno utilizzabili
Spettacolare, qui si che htc da soddisfazioni