
17 Dicembre 2019
Corsair è a Las Vegas con diverse soluzioni dedicate agli utenti più esigenti: così, dopo avervi descritto One Pro i180 - workstation con Intel Core i9 e GeForce RTX 2080 Ti - vogliamo mostrarvi i tre inediti mouse per il gaming Harpoon RGB Wireless, Ironclaw RGB ed M65 RGB Elite. E proprio nel primo di questa triade fa il suo debutto la tecnologia proprietaria Slipstream Corsair Wireless Technology, in grado di offrire una latenza inferiore al millisecondo ed una velocità di connessione a 2,4GHz stabile in qualsiasi situazione fino a 10 metri di distanza.
Harpoon RGB Wireless può essere utilizzato anche via cavo tramite USB o via Bluetooth, pesa 99 grammi, ha un sensore ottico a 10.000dpi, 6 tasti programmabili, una illuminazione RGB personalizzabile tramite software Corsair iCue ed offre una batteria al litio con autonomia (in modalità wireless) fino a 60 ore.
Ironclaw RGB è dedicato a chi ha “le mani grandi”: integra il sensore ottico avanzato PMW3391 con sensitività fino a 18.000dpi (personalizzabile con step di 1dpi), sette tasti programmabili e la luminosità RGB dinamica a due aree. Il tutto in appena 105 grammi.
M65 RGB Elite offre lo stesso sensore ottico di Ironclaw ed è realizzato in alluminio (proprio come M65 Pro). Il peso cala a 97 grammi ma può essere personalizzato incrementandolo fino a 115 grammi per calibrare il suo centro di gravità.
La nuova gamma di mouse è disponibile all’acquisto sul sito ufficiale (link in FONTE) e presso i negozi autorizzati.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
Ho acquistato un prodotto Corsair, per la prima volta, a Natale. Una tastiera RGB "silent", e ho preso un bidone monumentale. La tastiera fa schifo: i caratteri attivabili con SHIFT (lettere accentate, parentesi ecc.) restano al buio. E qui la seconda sorpresa: CORSAIR non fa assistenza. Non un indirizzo mail, di alcuna specie! Sono sconcertato che ad una ditta del genere venga permessa la vendita.
Ah okay, io non la trovo utile visto che per anni sono stato abituato a premere la rotella e poi muovere il mouse verso il basso.
Io non gioco ne su pc ne con consolle da anni ormai.
Uso lo scroll veloce praticamente per qualsiasi applicativo/navigazione.
Ormai è una comodità a cui farei fatica rinunciare.
Alcune plastiche io le reputo migliori, dato che il g502spectrum mi si è usurato velocemente diventando lucido e il g502hero al contrario resiste meglio a mio parere(il sensore è molto migliore come precisione soprattutto quando alzi il mouse prima della fine del tappetino)
Niente snowtrooper solo il sensore, un pixelart un pò più preciso e più avanzato (a detta di logitech)............ boh a me sembra che la differenza sia veramente impercettibile, provando il g502 standard che monta un PMW3366 mi sembra uguale nella precisione ed i materiali utilizzati sono prettamente uguali.
Hai avuto modo di comparare i due G502? Cosa cambia a parte sensore?
Io ho il g403 e ho avuto il g900 plastica simile (il g403 è più ergonomico per me), mai rovinati anche la gomma non si è ancora usurata dopo più di 1anno
È uscito il nuovo g502 con sensore Hero provalo è un altro mouse
Quoto
Logitech n1
Guarda plasticosi come i logitech no.......ho un g900 e ti assicuro che è tutto fuorchè plasticaccia, anzi la migliore plastica modellata per un mouse con un feeling tattile veramente mostruoso
Guarda non dirlo a me.........una feature veramente comoda e funzionale
M65 ottimo mouse, lo possiedo da circa 2 anni. L'unico problema è la plastica laterale che col tempo sta diventando 'lucida'.
Mad Catz è fallita e poi assorbita dai cinesi. Non è molto chiaro cosa propongono. Su Amazon ci sono ancora i modelli vecchi.
ho m65 da anni e funziona benissimo (a parte che si sta consumando) e se un giorno lo cambierò sarà per un altro m65
Se non sei mancino ti consiglio però la serie EC, molto più comoda
io ho un razer rgb e non mi lamento della qualità costruttiva, anzi costruito bene, ma il sw fa cag4re, anni luce dietro a steelseries.
l'harpoorn mi piace, non costa neanche molto poi.
io ho il Corsair Sabre rgb da 2 anni (è il primo mouse decente che acquisto) è rivestito in gomma e per ora non ha segni di usura, ha pochi tasti (2 per cambiare dpi, 3 extra), mai avuto problemi di click fantasma o rotella che scorre più del dovuto (problemi avuti con mouse da 10€)
Io sono tentato dal Roccat Tyon, qualcuno lo ha?
Nessun mouse a parte Logitech ha lo scroll veloce della rotella e quindi sono obbligato a comprare Logitech.
Sì, sono pazzeschi per la loro modularità ma purtroppo non fanno a caso mio a livello estetico
Hai visto i R.A.T.?
Preso un logitech m720, 6 tasti, batteria stilo (meglio di quella integrata), funzionamento con BT o dongle e utilizzo su 3 device premendo un solo tasto.
Il miglior acquisto di sempre
Poche storie, l'M65 Elite bianco sara mio appena disponibile.. cosi mi levo la plastica del G502..
lo za13 non sembra affatto male, somiglia ad un razer (il black mamba mi pare).
Se ti interessa un ottimo mouse ma molto semplice, guarda gli zowie, decisamente dei mouse concreti senza fronzoli con sensori e tasti di ottima qualità
qualcuno ha esperienza con i mouse corsair? plasticosi come i logitech o scarsamente costruiti come i razer?