
11 Gennaio 2019
- Inserita video anteprima
Alienware Area-51m è uno dei portatili più coraggiosi presentati da Dell al CES 2019 di Las Vegas. Rappresenta per il marchio un ritorno alle origini, a detta della società stessa, ed è anche il "primo vero desktop replacement al mondo". Sfoggia il nuovo design language di Alienware, nome in codice Legend; è grosso, imponente e ha una serie di caratteristiche tecniche da far impallidire i sistemi desktop più audaci. Tra le innovazioni tecnologiche troviamo:
Alienware offre quattro opzioni per il display: tutte le unità sono da 17 pollici, IPS, FHD, con 300 nit di luminosità massima e con tecnologia antiriflesso. Cambiano il refresh (due a 60 Hz, due a 144) e la presenza di G-SYNC e hardware Tobii. La GPU è ovviamente discreta, e si può scegliere tra i tre modelli principali della nuova generazione NVIDIA RTX - la 2060, la 2070 o la 2080. La fotocamera integrata nel coperchio del display è HD 720p.
La tastiera del portatile (nome Alienware TactX) è retroilluminata con LED RGB sotto ogni tasto. I tasti hanno una corsa di ben 2,2 millimetri, e c'è il tastierino numerico. Tra i dettagli importanti per il gaming, segnaliamo NKRO e possibilità di registrare macro. Ampia la scelta di porte:
Dell offre due alimentatori per far girare questo bestione: al principale da 180 W se ne può accoppiare un secondo da 180, 240 o 330 W. La batteria è da 90 Wh. A mantenere il tutto a temperature operative accettabili ci pensa il nuovo sistema di dissipazione chiamato Cryo-Tech 2.0 - un insieme di tecnologie che includono doppia ventola ad alto voltaggio, heatpipe a profusione e un gran numero di griglie di aerazione, sia sul retro sia sotto.
La scocca è realizzata interamente in lega di magnesio, ed è disponibile in due colori - bianco/grigio chiaro (Lunar Light) e nero opaco (Dark Side of the Moon). Le dimensioni sono... Beh, le foto parlano più che chiaro, ma rincariamo la dose con i freddi numeri:
Alienware A51-m arriverà negli Stati Uniti a partire dal 21 gennaio. Il prezzo di partenza sarà relativamente (relativamente!) accessibile - 2.000 dollari circa - ma non osiamo immaginare a che cifre si potrebbe arrivare con tutte le opzioni più costose. Non abbiamo dettagli per l'Italia o l'Europa.
Commenti
4 kg con 1 ora di batteria. A cosa serve?
è a idrogeno....
un dinosauro-
Tutti che si lamentano del peso. Ragazzi non per cattiveria, ma se non riuscite a supportare neanche 4 Kg sulle spalle, siete messi male. Quando andavate a scuola cosa mettevate nello zaino, solo la merenda? Comunque bella bestiola, sarebbe un ottimo sostituto al mio AURORA attuale. Comunque io mi preoccuperei piu del prezzo che del peso.
e dove lo porti?
Dell si dimostra sempre avantissimo con la linea Alienware. Macchina dei sogni ma credo ancora molto acerba. In questo momento desktop replacement e basta (non vedo possibile considerarlo un portatile con 2 cavi di alimentazione e una batteria che dura un'ora) ma se la svilupperanno come si deve e ci lavorano un po' sarà un acquisto obbligato. Alienware come sempre una spanna sopra tutti. Non concordo con chi dice che è un bruto PC. Secondo me bello in modo assurdo…..
Era il manico secondo me...
Era il cavo del modem Tim
ma se alienware stessa ha detto che sulla possibilità di cambiare gpu, questo dipenderà da nvidia e AMD se in futuro vorranno fare gpu compatibili.....
ovviamente non puoi metterci quello che ti pare, non è un desktop, dove anche in un preassemblato puoi sostituire la gpu che ti danno loro, con quella che preferisci, qui devi ovviamente cambiarla con una gpu custom, specifica per i "portatili"
Flame mode on:
Bhe costa meno di un macbook pro e corre il doppio
Vorrai dire quanti blackout al minuto?
Gpu gpu gpu. Sarà partita una g al posto della c.
Il primo clevo che ho assemblato aveva una 970m, che era appena uscita. Ma si trovava anche la serie 800.
La forma delle gpu per quei portatili, non solo clevo, e uguale per tutte.
La scegli, te la monti.
concordo... inoltre va anche detto che al contrario di ciò che lui dice... non è sempre vero che scendendo ad una risoluzione 4 volte inferiore si ha un framerate 4 volte superiore... ci sono casi e casi.
non sempre ridurre la risoluzione di 4 volte comporta ad un aumento del framerate di 4 volte.
oltretutto deve garantirti anche un minimo di longevità, dopo che spendi tutti questi soldi mi pare normale che vuoi continuare a giocare a 144fps non solo ai giochi attuali ma anche a giochi più pesanti che magari arriveranno tra 1 anno
parlavo di gpu e non cpu... è vero si può cambiare anche la gpu, ma ovviamente non puoi prendere una qualsiasi gpu desktop e mettercela dentro ma è una gpu custom, e non ci sono garanzie che in futuro ci saranno gpu compatibili per questo pc, magari non ne faranno neanche.
per questo dico che alla fine un notebook del genere non lo trovo sensato, se proprio uno necessita di un potente notebook da gaming, i normali notebook con cpu intel core i7 8xxxH e una buona gpu dedicata sono più che sufficienti
si, gs75 (il gt invece è osceno al pari di questo alien) e il nuovo zephyrus gx701 (da bava anche lui)... ma ce n'erano altri carucci tra clevo e strano oem
Stai per caso alludendo ad un certo msi 75?!
Stradaccordissimo
magari ci riesce anche senza problemi visto che è una cassapanca di 4cm con ventoloni... ma che senso ha quando la concorrenza ti offre 17' pollici nelle dimensioni di un vecchio 15, spessi 1.7-2cm, con batterie in grado di fare 5-7 ore con uso leggero (dove questo ne fa 1 e mezza nel caso migliore a detta del ceo di alien), e con gpu simili, se non con prezzi probabilmente inferiori.
Ha senso? per me no, brutto e vecchio stile. Inutile anche l'upgrade visto che quella cpu è la massima possibile già oggi, e le future cpu saranno su altri socket probabilmente; l'upgradabilità della gpu è gia ora inesistente (basta capire tra le righe le parole del tizio di alien), In pratica lo si prende solo per fanboysmo, non per altro.
Bocciatissimo.
Vorrei inoltre verificare come riesce a dissipare quella CPU. Non mi meraviglierei che con un i7 raggiunga le stesse prestazioni.
A mio parere è imbarazzante rispetto ad altri laptop presentati. Grosso, brutto come la fame nel retro con quella sporgenza che sembra un aspirapolvere, carino solo se visto frontalmente, ricorda molto il vecchio inspiron gaming di 2 gen fa rivisto in chiave premium.
Vorrei anche far notare che l'upgradabilità della gpu non è garantita visto che stando al direttore alien dipenderà tutto se nvidia continuerà a fargli delle custom gpu, visto che non sono moduli mxm, ma altri creati specificamente per dell con un attacco proprietario.
Mettiamoci la batteria da 1 ora scarsa, e voi direte a che serve la batteria su sto coso? beh vero, ma la concorrenza monta 80-90wh con optimus in 2cm di spessore, che garantiscono 6-7 ore di autonomia QUASI a parità di prestazioni.
Per me è un clamoroso no questo pc, ancora ad un concetto di gaming laptop vecchio e ormai in disuso, improponibile con macchine spesse 2cm dalla potenza simile e con temperature ormai dignitose. C'è chi in queste dimensioni di larghezza e lunghezza ha fatto entrare 17' pollici, altro che 15'.
Per me che a casa non ho una "postazione" fissa queste soluzioni sono il top
Bellissimo.
Peccato che la versione top costerà quanto un rene e un polmone.
Dipende sempre dalle esigenze
Alienware 17 R5 pesa 4.5kg
Ho letto. Per carità, una bestia ma se voglio fare palestra a portare pesi, pago meno e vedo anche belle ragazze.
Vado a vendere il mac per il binomio cassone più tunisino che me lo porta.
Bello.
Diciamo che più che un "portatile" è un "trasportabile" :D
Sicuramente non è per tutti, al di la del prezzo, ma per alcuni ambiti specifici può essere tanta roba...
Perdonami, sono rimasto nel 2019, quando non esisteva ancora la borsa senzafondo
Haha vero, ma sempre meglio che portarsi un case sano da 10 - 15 kg dietro, monitor, tatiera etc
Vorrai dire quanti kg di carbone al metro?
Che sfiga
Se pensi che lo puoi mettere nello zaino e poi Poggiarlo su una scrivania, puoi anche chiamarlo portatile
Sono tutti discorsi relativi se non si considera ogni singolo gioco con la sua complessità grafica in base a sua volta alla configurazione delle impostazioni grafiche. Troppe incognite per generalizzare così.
E sempre troppo è una 2080
Si ma per 144 in full HD non serve una 2080 io con una 1080 ti gioco tutto a fondo in 4k intorno ai 50 frame quindi in full HD 200
Esattamente, non sono notebook.
Questo non è un "portatile", è un desktop a forma di portatile... Poi se vogliamo chiamare portatile un PC da 4 Kg... ok...
come i gruppi di continuità per i fissi xD se salta la corrente hai il tempo per salvare ciò che stai facendo e aspettare che torni la corrente senza rischiare danni al sistema
è 144Hz, tutta questa potenza serve per arrivare a 144fps nei giochi, con uno schermo 4k avresti dovuto rinunciare ai 144Hz.
comunque per un 17 pollici, un buon fullhd va benissimo
Si ma il fisso non viene con te in valigia ogni volta che ti sposti per lavoro per esempio, e magari ti serve un sistema che abbia la stessa potenza
Si ma sono 144hz
Queste soluzioni sono per chi necessita di un desktop ma deve spostarsi in trasferta 2/3 volte al mese o per lunghi periodi.
Non per chi si muove quotidianamente.
La differenza da un desktop fisso in quel caso non è spostare il case ma il monitor con il case.
Se non hai questa necessità secondo me meglio un fisso.
Ci sono case pc grandi quanti una xbox one