
15 Giugno 2021
Aggiornamento 24/10
A distanza di circa 10 mesi dalla prima apparizione pubblica, Razer aggiunge a catalogo il suo primo monitor da gioco Raptor 27, un display pensato per chi guarda soprattutto alle prestazioni, ma anche alla resa cromatica e all'estetica.
Razer Raptor 27 utilizza un pannello IPS da 27 pollici con risoluzione 2560x1440 pixel, offrendo un refresh fino a 144 Hz e supporto AMD FreeSync; il monitor garantisce una copertura DCI-P3 del 95% e offre tra le altre cose un curato sistema di cablaggio e retroilluminazione RGB Chroma.
Confermato il prezzo di vendita pari a 699 dollari, questo al momento per il mercato USA dove sarà effettivamente disponibile a partire dall'11 di novembre. Maggiori informazioni nel link in FONTE.
Articolo originale - 07/01
Razer presenta al CES 2019 di Las Vegas Raptor, concept monitor da gaming. La periferica è stata mostrata ancora in versione prototipale, e il modello commerciale sarà reso disponibile sul mercato nel corso del 2019 a 699,99 dollari.
Il display è caratterizzato da un design e specifiche tecniche premium che verranno sicuramente apprezzate anche dai videogiocatori più esigenti. Troviamo infatti un pannello IPS antiriflesso da 27 pollici con risoluzione WQHD (2.560 x 1.440 pixel), supporto HDR, luminosità massima pari a 420 nits, refresh rate a 144 Hz e un tempo di risposta di 4 millisecondi.
Secondo quanto riportato dal costruttore, lo schermo del Raptor è capace di coprire il 95% della gamma colori DCI-P3, un valore decisamente elevato che garantirà immagini sempre nitide e realistiche.
Dal punto di vista estetico il monitor è dotato di particolarità uniche nel suo genere come la base mono blocco in alluminio con regolazioni in altezza e inclinazione, le cornici frontali molto sottili (appena 2,3mm) e il sistema di gestione dei cavi con canali separati, perfetti per ridurre gli ingombri e mantenere inalterata la pulizia costruttiva. Molto interessante anche la possibilità di piegare il monitor fino a 90° per facilitare l'accesso alle porte posteriori (USB-C, HDMI 2.0, DisplayPort 1.4 e due USB 3.0 Type-A).
Come tutti i prodotti Razer, anche il Raptor è dotato dell'illuminazione Chroma sincronizzabile con le altre periferiche del brand e, in futuro, anche con prodotti di terze parti.
Commenti
Semplicemente LG.
...con 10€ di led e 340€ di sovraprezzo garantito*
È un pannello IPS.. è normale..
il senso di questo monitor? 2-3 anni fa ho preso a 400 l’acer xg270hu che va ancora una favola
AOC is the way
Monitor con lo stesso pannello costano 499 in su, il top e l'aorus a 599, questo ha un prezzo esagerato.
È la tastiera che ti fa scrivere solo parolacce?
Scusa, non ho resistito.
Decisamente bello (spenti i led) ma essendo che Razer non produce monitor sono curioso di sapere di che rebrand si tratta ..
Gaming=led rgb. Vorrei sapere da dove è nata questa cosa!!
mi dispiace per te ma ci avevano preso :D
Tempo di risposta: 4 millisecondi.
Manco nel 2006.
razer è proprio sopravvalutata..
Quelli che scrivono 700€ forse no hanno letto che sono 700 DOLLARI, ed è comunque un PROTOTIPO con un prezzo IPOTETICO....quindipercui quando eventualmente uscirà, si parlerà almeno di 1000€ LOL
quindi?
molto sobrio
In pratica un monitor da 350€ con 350€ di led
L’unica domanda è: freesync 2 o no?
Dipende sempre da cosa cerchi. I 144hz fanno la differenza.
E i monitor da gaming su quelle dimensioni a 144hz con pannello buono difficilmente stanno a meno
Qualche notizia della tastiera Razer Turret in italia?
bello ma quei led nella pedana non mi piacciono, allora era meglio se mettevano i led dietro per riflettere sul muro e magari con i led sincronizzati con l'immagine a schermo per dare un senso di continuità.
Siamo in due :D
Sarò vecchio io ma a me sembra una tamarrata inguardabile
RGB is gay
giustamente
Molto bello, ma sempre troppo caro per me, 700 euro ne compro 3 di WQHD, ok non a 144Hz ma faccio un surround
Si ma foto reali?
Sti render fatti male anche no
alla fine è roba rimarchiata con due luci in più
Esteticamente davvero molto bello, aprezzo molto le linee.