NVIDIA GeForce RTX 2060 ufficiale a 375 euro: ray-tracing, 60% più veloce della 1060

07 Gennaio 2019 334

GeForce RTX 2060 è ufficiale: NVIDIA solleva il sipario sulla nuova proposta di fascia media della linea RTX con architettura Turing durante il CES 2019. Confermate le precedenti informazioni su prezzo e disponibilità: la scheda, che supporta il ray-tracing, è la proposta più economica della gamma RTX con un prezzo di 375 euro, mentre la commercializzazione avverrà senza eccessivi ritardi rispetto all'annuncio, visto che si fa riferimento a metà gennaio.


Il modello ufficializzato nel corso del keynote è equipaggiato con 6GB di memoria GDDR6, 1920 Cuda Core e 240 Tensor Core. In termini di prestazioni, NVIDIA sottolinea che la nuova scheda è più veloce del 60% rispetto alla GeForce GTX 1060 di precedente generazione e che è in grado di superare nel gameplay anche la GTX 1070 Ti - in questo caso, l'azienda non fornisce indicazioni più dettagliate sulla misura del sorpasso. Nello specifico, NVIDIA afferma:

In un confronto utilizzando 23 benchmark e giochi alla risoluzione 2560x1440, la RTX 2060 è in media il 60 per cento più veloce dell'originale GTX 1060. I test includono, ma non sono limitati a: Ashes of the Singularity, Battlefield V, Deus Ex: Mankind, The Division, Doom, Fallout 4, Far Cry 5, Ghost Recon: Wildlands, Hitman 2, Hitman Pro, Middle-Earth: Shadow of War, PUBG, Rise of the Tomb Raider, Shadow of the Tomb Raider, Sniper Elite 4, Strange Brigade, VRMark, The Witcher 3: Wild Hunt, Wolfenstein II and Unigine Superposition.

Il produttore aggiunge che la scheda è in grado di eseguire Battlefield V con ray tracing attivo a 60 fotogrammi al secondo - non viene però precisato, per il momento, a quale risoluzione.

La scheda condivide le funzionalità dei fratelli maggiori della linea RTX, compreso sia il già citato ray-tracing, sia il DLSS (Deep Learning Super Sampling) che migliora la resa dell'antialiasing utilizzando l'intelligenza artificiale e limitando l'impatto sulle prestazioni.

SPECIFICHE UFFICIALI (FOUNDERS EDITION)
  • GPU
    • NVIDIA CUDA core: 1920
    • RTX-OPS: 37T
    • Giga Ray/s: 5
    • Boost Clock (MHz): 1680
    • Base Clock (MHz): 1365
  • Memoria:
    • 14Gbps
    • 6GB GDDR6
    • Ampiezza dell'interfaccia di memoria: 192-bit
    • Banda di memoria (GB/sec): 336 GB/s
  • Dimensioni: 112,6 mm x 228,60 mm. 2 slot
  • Alimentazione e dissipazione:
    • Temperatura massima GPU: 88 gradi Celsius
    • Potenza: 160W
    • Alimentazione a 6 fasi
    • Alimentatore consigliato: 500W
    • Connettore 8 pin
    • Doppia ventola
DISPONIBILITA' E PREZZO

La scheda sarà disponibile a partire dal 15 gennaio prossimo nei sistemi realizzati, tra gli altri, da Acer, Alienware, Dell, HP e Lenovo. Le versioni custom - comprendenti sia i modelli con frequenza di clock stock, sia quelli con overclock di fabbrica - saranno disponibili sempre a partire dalla stessa data: tra i partner figurano ASUS, Colorful, EVGA, Gainward, Galaxy, Gigabyte, Innovision 3D, MSI, Palit, PNY e Zotac. Non manca una versione Founders Edition con frequenze di clock stock sviluppata e prodotta da Nvidia. Il prezzo ufficiale per la Founders Edition è pari a 375 euro - la scheda viene già riportata nel sito italiano del produttore.

Per un periodo limitato, inoltre, gli acquirenti della scheda o di un sistema che la comprende potranno ricevere gratuitamente Anthem o Battlefield V.


334

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Star Techno

La 2060 è di fatto una 2070 castrata ma la riduzione di memoria e di banda non è tale da ridurre drammaticamente le prestazioni,la 2070 è una scheda che non aveva senso neanche al lancio così come la 2080,ricordate sempre che nvidia ci gudgna sempre perché progetta il pcb e l'architettura poi sono i partner che poi assemblano il tutto vendono il 90 % delle schede nvidia ne produce solo il 10 %

Star Techno

appetibile è una scheda che ti da dal 45 al 60 % in più di prestazione pagandola allo stesso prezzo della scorza generazione,nella scorsa generazione la 1060 la pagavi circa 280 nei tempi d'oro prima che il mining generasse bordello erano circa 50 euro in più rispetto al prezzo di vendita di una 960 ma la 1060 dava le prestazioni di una 980 una scheda che costava quasi il doppio rispetto alla 1060, chi aveva una 970 poteva tranquillamente aggiornare ad una 1070 ottenendo di fatto il 40/% in più di prestazioni.

Star Techno

Il WQHD ora non ha prezzi alti ,un monitor 60hz lo paghi un minimo di 160 euro fino ad un massimo di 400 per i modelli più costosi ,un 144hzlo trovi anche a 220 euro con il freesyinc prezzi amazon attuali fuori su altri siti puoi risparmiare anche di più prezzi che poi sono destinati a scendere ulteriormente nel corso di quest' anno.
Tralasciando il discorso monitor la serie 60 è sempre stata una scheda da fascia bassa o mainstream che ti deve garantire prestazioni ottimale per la risoluzione più utilizzata dall utenza in questo caso la 1060 era per il fullhd a 60hz ed un po di WQHD con adaptive syinc dimezzato ,50 e 50ti sono entry level cioè il minimo per far girare qualcosa a impostazioni decenti.
Nvidia in questo periodo non se la sta passano benissimo perché ha venduto ai partner una grande quantità di schede serie 10 pensavano che la bolla del mining sarebbe continuata ancora quando si è spenta i partner si sono ritrovati con molte schede invendute e gli investitori c'hanno rimesso del denaro sono andati in perdita ed il titolo nvidia ha ceduto in borsa perché chi ha investito teme di non riavere i propri soldi indietro ed ecco qui che sono state fatte delle class action perché chi ha investito vorrebbe riprendere parte dei suoi soldi, subentra un altro problema,chi possiede una 1080 ed una 1070 è impossibilitato ad aggiornare perché la 2070 e la 2080 di fatto sono schede con un prezzo troppo alto per il guadagno prestazionale che offrono ,la 2070 è di fatto nella stessa fascia di una 1080 ma quest ultima la trovi a 400 euro usata la 2070 nuova la trovi a 520 per il modello con il dissipatore di cartoncino,la 2080 è a livello di una 1080ti ma quest ultima la trovi anche al di sotto dei 700 euro mentre la prima non meno di 800 per i modelli fuffa questo fa si che chi possiede una 1080ti non avrà problemi a farsi la 2080ti perché te la rivendi usata tranquillamente a 600 euro già ci rientri di metà dei costi per aggiornare e aggiornando guadagni di prestazioni ma chi possiede una 1080 o una 1070 si ritrova con il nulla e non riesce ad aggiornare perché un livello prestazionale del 18% minimo massimo 30% non è conveniente, dal momento in cui che possiede una 1080 potrebbe aggiornare ad una 1080ti e garantire margini di guadagno all'azienda rimane il problema delle 2070 che nvidia o non riesce a piazzare ed ha avuto l'idea di prendere lo stesso chip della 2070 castrarlo e venderlo a 100 euro in meno che di fatto sarebbe dovuto essere il prezzo con cui avrebbe dovuto piazzare le 2070 , di fatto queste schede non stanno vendendo come dovrebbero.
Ricapitolando Nvidia ha cannibalizzato la fascia media spacciando una scheda di fascia alta per una scheda di fascia bassa al costo di una 1070ti cin le medesime prestazioni di una 2070 /8-10% in meno, dubito fortemente che la 2070 costerà meno di 400 euro già le schede partner al lancio propongono prezzi che superano i 500 per le versioni più spinte appunto perché di fatto qeusta scheda è una 2070 castrata,la prossima mossa sara ribrandizzare i vecchi chip delle 1070 e delle 1070ti castrandoli magari un pochino spacciandoli per 1160 con 3 e 6 gb di memoria gddrx come già stato fatto per le 1060 che montavano le gddrx

Herbrecht Von Jeromen

Cosa ti fa pensare che il discorso sia nato solo ultimamente? O che dipenda solo da Nvidia?
Dell'embargo illegale di Intel contro AMD cosa sai?
E di tutte le HD 4000, 5000 e 6000, cosa sai?

densou

per questioni di efficienza, 950, 960 e 1060 sono state ottime: gpu più piccole delle sorelle maggiori con tutto quel che comporta (soggettivamente, più vantaggi che contro).
Questa è la stessa gpu della 2070, troppo grandi le Turing. [e no, non venite subito a protestare con "ah ma guarda che il die tra 2060/2070 e 1080ti è grossomodo delle stesse dimensioni" ....no, non confrontabili PROPRIO per posizionamento commerciale]

Emiliano Frangella

Condivido bella scheda.
Fresca
Silenziosa
Prestante ....e consuma anche meno di una 1070

Poi forse con le 375euro della scheda regalino anche un gioco....

No no, lo so bene che le RTX2060 FE viste nelle recensioni sono già "tirate" (anche se alcuni sample sembra si overclocchino abbastanza bene) ma questo avvalora quanto ho esposto sopra perchè nel caso della 1070Ti è esattamente l'opposto, dato che Nvidia ha volutamente impostato frequenze ultra basse per non danneggiare la GTX1080. Per questo ho detto che ha poco senso paragonare una 2060 tirata con una 1070Ti FE perchè le reali prestazioni della 1070Ti sono ben altre ed io le sto toccando con mano sulla iChill x4 (come tu ben sai avevo la 1070 "liscia" e mai mi sarei aspettato che la "Ti" mi desse un boost così evidente. Tra l'altro l'ho avuta praticamente gratis perchè mi arrivata in sostituzione di quella precedente a seguito di una RMA).

Che sia chiaro la RTX2060 è una GRAN scheda e se avesse avuto un prezzo in linea con la GTX1060 sarebbe stata una delle schede grafiche più riuscite della storia (al pari della 9700 Pro e della 8800GTX).

Emiliano Frangella

Ti sfugge il fatto che le FE serie 2xxx sono COME o più SPINTE delle custom.
Ecco perché costano di più. Delle custom.

Emiliano Frangella

Però 1060 uscita più di 2 anni fa mai calata.....

Emiliano Frangella

No. Devi andare di 580 minimo....

Gark121

I test con dei giochi reali e con 6 generazioni di gpu e 7 anni di driver non dicono nulla, è solo "Hazard" che ha la verità in mano e anche se ogni singolo test al mondo ti smentisce, hai ragione tu.
Viene da chiedersi perché tu l'abbia comprata una 1060 se tanto la tua convinzione non può essere smentita nemmeno dalle prove oggettive.
Potevi comprare una bella rx 480 (o uno dei soliti 75 rebrand) e aspettare due anni per riuscire a sfruttare il suo potenziale, avresti evitato molti problemi.

Alessio Ferri

Che nei pc compatti (anche solo micro atx) fanno un gran casino

Andy Rice

Per quello dico che il suo paragone non ha senso. Ad ogni modo tra ieri ed oggi hanno testato anche la RTX 2060 overcloccata e supera di poco una 1080 founder a sottolineare che la sua affermazione "è assolutamente impossibile che la 2060 possa eguagliare un tale livello prestazionale" è priva di fondamento.

Poi ovvio che se uno ha già una 1070 TI perchè mai dovrebbe passare ad una 2060? O passi alla 2080/2080 TI o aspetti 1-2 anni

AntoM

Di certo non compri da azziz il mercantaro, non è un sitarello aperto da due giorni. Sì, ora ci sono le 2060 che vanno meglio (in realtà con un po' di tweak la vega potrebbe raggiungerla o forse superarla, ma non è per tutti) ma fino a poco fa era una validissima alternativa bellamente ignorata

AntoM

Ma se il dissipatore è dimensionato e l'airflow è decente, che importa? Allora giochiamo con le integrate o col cellulare. L'ultimo dei problemi è proprio il calore

Hazard

Tranquillo, è bastato quello che ho visto con la mia 1060 per convincermi che Nvidia faccia schifo su questo. I benchmark online non dicono nulla.

manuel maliani

Si, ma forse non hai capito quello che voleva dire lui e.. Quello che penso anche io,non puoi paragonare una fe con una custom.. Ovvio che se paragoni una 1070ticustom in oc con una 2070 fe si avvicini come prestazioni a quest'ultima.. Ma se paragoni una 1070ti custom oc con una 2070 custom oc ecco che il divario si riequilibria. . Anche la mia 980ti in pesante oc si avvicina ad una 1070ti a stock.. Ma se overclocchi la 1070ti ecco che il divario si riassesta!

Andy Rice

Se Nvidia si darà o meno la zappa sui piedi da sola è un altro tipo di discorso e si vedrà in futuro.

La tua affermazione "La mia 1070Ti ottiene valori superiori ad una 1080 FE dunque questa RTX2060 è assolutamente impossibile che possa eguagliare un tale livello prestazionale".

Rimane totalmente errata poichè è già stato DIMOSTRATO dai bench che la RTX vada esattamente come o leggermente in più di una gtx 1070 TI.

Ribadisco se vuoi fare paragoni intelligenti paragoni una RTX 2060 founder ad una 1070ti founder oppure aspetti che escano le RTX 2060 Custom e le paragoni alla tua X70TI Custom. Se invece vuoi paragoni totalmente senza senso fai pure.

Aggiungo che le testate che hanno revisionato la RTX 2060 hanno anche affermato che ha un ECCELLENTE overclocking (che la pone superiore ad una 1080 stock) sbugiardando per l'ennesima volta la tua affermazione secondo cui è impossibile per la 2060 eguagliare tale livello prestazionale.

Questi sono dati di fatto.

Detto ciò hai ragione solo su una cosa. Se uno ha già una 1070ti non vedo proprio perchè debba passare ad una 2060 RTX, non avrebbe senso, o passa alla 2080/2080TI o semplicemente aspetta.

wic2

Al di là di tutte le critiche sul prezzo, di questi tempi ormai le schede video di fascia “bassa” sono semplicemente quelle vecchie di due generazioni e il bello è che vanno ancora benissimo (tipo una 970 per il fhd)
Questa non sarà regalata, e gli rtx sarà meglio non attivarli, ma resta una buona scheda per un QHD con prestazioni similari alla 1070ti, questo nella founders edition, a meno di 400 eur nuova.

Se poi ci mettiamo che a cifre simili si troveranno quelle custom con dissipazione migliore e un po’ di overclock si arriva alle prestazioni di una 2070 stock. Niente male!

La cosa che fa rabbia è vedere quanto più basso avrebbero potuto sparare con le sorelle maggiori. Non venitemi a dire che una 2080 costa il doppio da produrre dato che la scheda è letteralmente la stessa

Non hai colto il punto di ciò che ho scritto ma te lo rispiego: se una 1070Ti custom (ovvero la versione acquistata dal 99% degli acquirenti di questo modello) raggiunge prestazioni superiori ad una 1080 FE (dimostrato anche da diverse testate specializzate nel settore e da me che la possiedo) significa che ha prestazioni reali vicine ad una RTX2070 (perchè questa va poco più di una 1080). Dunque affermare che una RTX2060 abbia prestazioni superiori ad una 1070Ti significa porla quasi sullo stesso livello di una RTX2070 ma a questo punto quest'ultima perderebbe completamente di significato al prezzo al quale viene proposta. Per Nvidia sarebbe come tirarsi la zappa sui piedi.

Inoltre il paragone che ho fatto non è "senza senso" per due motivi: il primo è che i confronti si fanno partendo sempre dalla scheda grafica che abbiamo nel case e se questa raggiunde un determinato livello prestazionale non mi interessa avere come riferimento la Founders che ha prestazioni inferiori; il secondo è che la GTX1070Ti in versione FE non è stata acquistata da nessuno perchè il 99% degli utenti ha una custom OC (che nel mio caso distacca la FE di circa il 15%) dunque per quale motivo prendere come riferimento una scheda che non interessa a nessuno? Se devi spendere soldi per un upgrade ne deve valere la pena ma in questo caso la RTX2060 può interessare solo a chi ha ancora schede grafiche Maxwell perchè dato il suo costo (intorno ai 400€) non può certo far gola a chi ha gia una 1070/1070Ti.

Andy Rice

Ma stai parlando con uno che scrive che la 2080ti è fascia alta (quando è palesemente fascia enthusiast) e che consiglia di spendere 550 euro per una 1080 che và una manciata di fps in più (nemmeno in tutti i giochi...) della rtx 2060 che costa 200 euro di meno ahahahahah

Andy Rice

Si ho visto il video anche io, sembra che si possa overclockare benissimo, non lo farò ma comunque è ottimo da sapere

Andy Rice

"La mia 1070Ti ottiene valori superiori ad una 1080 FE dunque questa
RTX2060 è assolutamente impossibile che possa eguagliare un tale livello
prestazionale"

Non sò di cosa tu stia parlando, i benchmarks sono già usciti anche su yt e la RTX 2060 ha prestazioni uguali o superiori alla 1070ti quindi quello che dici è semplicemente falso. A meno che la tua non sia una versione custom della 1070ti, in quel caso stati facendo un paragone totalmente senza senso. I paragoni li fai o tra due founders o tra 2 customs.

Sacha89

Questa 2060 fra tutte le rtx, presentate finora, è quella che maggiormente ha aumentato le prestazioni rispetto a quella della generazione precedente. Sono le altre rtx che costano troppo per quello che offrono. Ho visto un video di benchmark e parrebbe che questa 2060 ovviamente founders con oc arriva molto molto vicina alle prestazioni di una 2070 founders stock. Quindi sembra che questa 2060 ha quasi raddoppiato l'incremento prestazionale che hanno avuto le altre rtx

Sacha89

Ho appena visto un video sul tubo di benchmark a proposito di questa founders 2060 e parrebbe che overcloccandola arriva pari a una founders 2070 stock, e quando non arriva pari gli sta sotto di 1-3 fps. Mi chiedo, ma è davvero possibile?

Mala

grazie Bill sei sempre di conforto :)

Mala

rx 570 fino a qualche settimana fa stava fissa a 150 su amazon, mi pare fosse la nitro+

Andy Rice

Concetti troppo difficili da capire per molti frequentatori di questa pagina...

Il confronto andrebbe fatto con una 1070Ti come la mia, che supera le prestazioni di una 1080. Ricordo a tutti che Nvidia ha volutamente imposto ai partner di impostare una frequenza molto bassa sulle 1070Ti per non andare ad intaccare le vendite della 1080. Ma questa scheda si overclocca a livelli estremi ed il motivo è che fin dall'origine avrebbe dovuto avere frequenze (e quindi prestazioni) molto più alte. La vera 1070Ti è quella che si trova nei nostri "case" e che viaggia a 2150Mhz su core e a più di 9Ghz sulla memoria, con prestazioni fino al 20% superiori rispetto ad una FE.

"decisamente di più di una 1070" nei sogni di qualche ragazzino con la bocca sporca di latte forse. Questa scheda potrà vedere le prestazioni di una 1070Ti solo utilizzando il telescopio Hubble.

La mia 1070Ti ottiene valori superiori ad una 1080 FE dunque questa RTX2060 è assolutamente impossibile che possa eguagliare un tale livello prestazionale, altrimenti la RTX2070 andrebbe completamente fuori mercato.

ale-ve

in che senso? in generale si va sul sito del produttore e ci si registra... ogni produttore ha la sua modalità. Per il caso samsung citato sopra sono andato in un centro autorizzato con la fattura sto_kisti non usato il sito, cmq lo puoi registrare su "Samsung Members" che ti da diritto a priorità in caso di richiesta d'assistenza

gg1987

Ed io sto qui aspettando di avere i soldi per cambiare la mia vetusta hd7850 2gb xD
Magari punto sulla rx570 4gb se la trovo sotto i 180€, da affiancare ad un i5 3470. Credo che per il fullHD sian sia buona accoppiata.
#OldPcMasterRace xD

J.A

Ciao
Come si registra la garanzia ?

franky29

Io la mia super liquidator

ale-ve

non avevo capito il tuo punto di vista in questo caso il ragionamento fila!

ale-ve

vedendola solo dal lato gaming io la vedo così poi magari sbaglio 2080/2080ti fascia alta, 2070 fascia media, 2060 medio bassa, 2050/2050ti fascia bassa.. tutto quello che sta sotto non va bene per giocare ai titoli tripla usciti dal 2018 in giù.. se poi mi dici che tanto per giocare a fortnite in FHD a 60fps la 2060 è sprecata sicuramente hai ragione ma con giochi pesanti è diverso..

Andy Rice

te lo puoi attaccare su per il cu.. ritardato poichè non hai capito niente del messaggio.

Tra l'altro ancora scrivi xD xD???? Ma quanti anni hai cer.ebroleso? Il senso del messaggio era che è meglio avere una scheda più recente con DLSS, RTX e driver che in futuro la faranno sicuramente andare meglio di una scheda più vecchia come la 1080 e che attualmente fà solo 8fps in più (in determinati giochi tra l'altro) e costa 550 euro contro i 375.

Quindi cosa caz consigli alla gente di spendere 550 euro per una scheda più vecchia che fà 8 fps in più????????? Ma ce l'hai un

cervello???????

Tra l'altro hai soltanto una 1080 e te la tiri come avessi una 2080ti e giocassi in 4K a chissà quanti hz ahahaahah ma sotterrati nullità, tu e la tua configurazione ridicola ahahahaahhahahahah

ale-ve

"bello,dove si trova a 290€?nei siti no iva che dopo se chiudono addio garanzia?"
guarda che il 99% dei prodotti se appena comprati li registri nel sito del produttore, hai 2 anni di garanzia del produttore cosa c'entra se il sito ha pagato l'iva in quel caso è lo stato truffato non il produttore dell oggetto che compri che è stato venduto al negozio truffaldino in modo regolare...
ti dico per esperienza che a me samsung ha riparato in garanzia il telefono comprato su sto_kisti...

ale-ve

"bello,dove si trova a 290€?nei siti no iva che dopo se chiudono addio garanzia?"
guarda che il 99% dei prodotti se appena comprati li registri nel sito del produttore, hai 2 anni di garanzia del produttore cosa c'entra se il sito ha pagato l'iva in quel caso è lo stato truffato non il produttore dell oggetto che compri che è stato venduto al negozio truffaldino in modo regolare...

ale-ve

è evidente che parli senza sapere un caz_o RTX ad oggi funziona bene con almeno una 2080/2080ti (cosa ribadita da TUTTI i canali di gaming fin dall'inizio..)ma se vuoi giocare in 720p con RTX attivo comprati tranquillamente una 2060... Ritardato... io almeno la scheda c'e l'ho e visto che gioco a 144hz 1080p l'RTX te lo puoi attaccare sai dove??? xD xD

Andy Rice

Ma quanto ritardo puoi avere???????? Ti giuro è incalcolabile. L'unico cogl... che consiglia una scheda più vecchia, che costa 550 euro (contro i 375) e fà 8fps in più (andando uguale in alcuni giochi tra l'altro) SEI TU CER.EBROLESO

Tra l'altro la tua scheda non ha nemmeno DLSS e RTX e con i futuri driver sarà facilmente scavalcata dalle rtx più recenti quindi divertiti pure su sto CA. ahahahaahh

ale-ve

vabbé se sei ritardato io non posso aiutarti cmq io la mia 1080 a 424euro l'ho già presa e sono a posto per 2 anni almeno, lascio a te la 2060 divertiti :P

Leegion89

Finché i monitor WQHD avranno sti prezzi le schede che lo gestiscono saranno di fascia medi e alta, è inutile attaccarsi al fatto che le 60 erano fascia bassa, non è più così

Bellerofonte

Come la storia insegna (intel ed altri), è altamente probabile.

Ngamer

stessa cosa coi telefoni se non costa 800-1300 non è un top di gamma :P

Ngamer

1 mai detto di volere 250% e pagarlo 250 euro ( magaaari)
2 mai parlato di 144hz di wqhd , so benissimo che sono cose che la 970 non puo gestire
3 ho un 27" 4k ips hdr 60hz non sono un progamer non l ho comprato solo per giocare .
al momento gioco a tutti i giochi in fullhd dettagli alti , certo magari non ho 60 fissi qualcuno scende anche a 55 in certi casi ma sono tutti piu che giocabili in fullhd . wqhd una risoluzione che non considero . fullhd o 4k

Davide Martini

Bisogna guardare il mercato oggi. Tutti i commenti negativi fanno riferimento a 2 anni fa, ma le cose cambiano e il mercato lo ha dimostrato.
Se Nvidia fa questi prezzi e vende fa solo bene. Oggi la 1060 6gb si trova in media a 300/315 euro. La 2060 andrà il 60%in più a 75 euro in più. È ottimo.
Poi.. Se state a sperare in AMD tra 2 anni sarete ancora qui a commentare, purtroppo.

Il Rich

Leggiti come funziona la nomenclatura delle schede geforce prima di dire cavolate, perché i numeri sulla scheda hanno un significato.

Alessio Ferri

Per il calore e per le dimensioni che tutti questi watt portano.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0