Meizu Note 9: CEO conferma Snapdragon 6150 e fotocamera da 48MP

07 Gennaio 2019 15

Meizu è al lavoro su un nuovo smartphone che si chiamerà Note 9. L'informazione arriva da Weibo, in cui alcuni account cinesi hanno pubblicato gli screenshot di una serie di post del CEO J.Wong pubblicati all'interno del Meizu Community Forum e in cui vengono anticipate parte delle specifiche tecniche del dispositivo.

Secondo quanto affermato dallo stesso Wong, dunque, Meizu Note 9 dovrebbe essere dotato del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 6150, il possibile successore dell'attuale Snapdragon 670 annunciato ad agosto 2018. Il comparto multimediale, invece, vanterebbe la presenza di una fotocamera posteriore da 48MP, una soluzione già vista, ad esempio, a bordo dell'Honor View 20 e che dovremmo ritrovare anche sul futuro smartphone Xiaomi in arrivo il 10 gennaio.


Il predecessore di Meizu Note 9, Meizu Note 8, è stato ufficializzato soltanto lo scorso 25 ottobre 2018 ed è dotato di un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 632, display In-cell LCD da 6,15" con risoluzione FHD+, 4GB di memoria RAM, 64GB di storage interno e batteria da 3600 mAh.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Techno30

Ma dipende anche dall'obiettivo, dalle lenti e da una miriade di informazioni. Comunque è vero, tutta questa risoluzione su una fotocamera di uno smartphone non ha molto senso. Anche se in realtà dobbiamo vedere poi i risultati, magari saranno ottimi

Il giorno lun 7 gen 2019, 16:35 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

però è vero che tanti megapixel= pixel piccoli e di conseguenza meno sensibilità alla luce= meno informazioni catturate dal sensore= più rumore.

Huawei mi è piaciuto fino al Mate 10 Pro, che pur usando un sensore da 12 MP con pixel piccoli, ha usato un sensore monocromatico (che cattura il doppio della luce) per compensare quei pixel piccoli, e devo dire che ha funzionato.

Techno30

Mi sembra anche logico, quello che dici tu è scontato dato che in uno smartphone per questioni di spazio il sensore è molto piccolo, i megapixel non dipendono da questo, la risoluzione e la qualità sono cose differenti

marco

S9+ ha due step di apertura focale

rsMkII

Sto sensore da 48MP se lo stanno passando tutti eh...

quello lo puoi mettere su smartphone.

Ma in realtà io sono più per l'idea della variable aperture che è molto più flessibile del pixel binning.

Occupa poco spazio e fa il suo lavoro dannatamente bene

MrTec

La RX100 ha anche il diaframma variabile. Sugli smartphone al momento l'unica soluzione per garantire flessibilità è il Pixel Binning.

48 mpx...

L'inutilità fatta su telefono l'abbiamo raggiunta!
Evvai
(per la cronaca 48 mpx solo un medio formato può averli nel modo più efficiente possibile)

Bastian Contrario

9...6150...48...quanti bei numeri. Manca il numero più importante: 0, il numero simbolo del supporto Meizu.

FuckingIdUser

Bellissimo.
In quanto a design Meizu è davvero eccellente.
Spiace per la Flyme, che era la migliore customizzazione Android e che adesso è relegate a releases troppo vecchie.
Se Meizu avesse abbandonato Mediatek 2 anni fa, adesso avrebbe un seguito consistente.
Ancora ricordo i tempi di Mx2, uno dei migliori dispositivi Android dell'epoca.
Peccato, speriamo si risollevi.

Ezio

avevano già un design dieci volte migliore però

Ezio

48mpx sui nuovi mediogamma

Lupo1

Molto bello, meglio del foro

ADM90

Bello ma che soc

Demetrio Marrara

Eccolo

http://uploads.disquscdn.co... https://uploads.disquscdn.c...

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video