ASUS ZenFone Max Pro M2/Pro: patch dicembre e miglioramenti camera

07 Gennaio 2019 33

ASUS ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per ZenFone Max M2 e ZenFone Max Pro M2, i due recenti smartphone dell'azienda taiwanese annunciati soltanto ad inizio dicembre e dotati rispettivamente di un SoC Qualcomm Snapdragon 632 e 660.

Grazie a questo nuovo update, in distribuzione via OTA sui dispositivi compatibili, ASUS ha introdotto diverse novità sotto il profilo della sicurezza del sistema operativo Android (patch di sicurezza di dicembre 2018) e miglioramenti al comparto fotografico. I due nuovi aggiornamenti sono identificabili grazie alle rispettive build v15.2016.1812.145 per ZenFone Max M2 e v15.2016.1812.179 per ZenFone Max Pro M2.


Di seguito il changelog ufficiale:

ASUS ZenFone Max M2

  • Patch di sicurezza dicembre 2018
  • Migliorata registrazione impronte
  • Ottimizzate le prestazioni della fotocamera
  • Abilitata stabilizzazione elettronica dell'immagine (EIS) nella camera frontale

ASUS ZenFone Max Pro M2

  • Patch di sicurezza dicembre 2018
  • Ottimizzate le prestazioni della fotocamera
  • Aggiornato il firmware del touch screen
  • Migliorate le traduzioni
  • Migliorata riduzione del rumore sulla Radio FM

Entrambi i dispositivi, secondo quanto annunciato da ASUS, dovrebbero ricevere la più recente distribuzione Android PIe 9.0 a partire dal mese di gennaio 2019.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fiore97

da domani,sul sito di asus e uniero
Fonte mi è arrivata l'email dall'asus eshop

densou

come dico sempre, per la maggioranza dei brand saran poche persone ad occuparsi dei guai post-vendita e quindi si va a rilento. OnePlus forse è la più celere nell'aiutare, ma manco loro fan miracoli anzi....(su molti modelli ci son difetti magari risolvibili via software, eppure temo i loro maghi sian andati via da quando non son più ufficialmente collegati con ex-Cyanogen)

Riky

Quando saranno venduti in Europa?

blkid

Il problema non è il segnale preso, quello lo prende e bene, ma la trasmissione che causa problemi poi di navigazione. Con il mio device se non sto a 4 tacche, già a 3 la trasmissione si degrada subito e la velocità si abbassa di brutto in upload. Con 1-2 tacche la navigazione non va proprio più la maggior parte delle volte, perchè non riesce proprio a trasferire in modo decente. Considera che di media, in casa mia col telefono alla finestra, sugli speedtest in upload è 0.1-0.4mpbs, quando il general mobile gm6, dentro casa seduto sul divano arriva tranquillamente a 1.2-1.5mbps. Se metto il gm6 alla finestra praticamente vado in modalità ultra fibra, quando lo zenfone max a malapena naviga.
Aggiungiamoci che, a causa di bug ben noti e tra l'altro diffusi a più persone, a random perde il segnale e non lo riaggancia più, se non forzando la ricerca rete, che tra l'altro ogni tanto smette di funzionare (ho fatto un video in merito mandato ad asus: https : // www . youtube . com/watch?v=97HkSGQbLOg), oppure attivando e disattivando modalità aereo, o riavviando il telefono. Ancora sto aspettando risposte da asus, mi hanno solo detto, sia in privato che sul topic pubblico (https : // www . asus . com /zentalk/thread-236917-1-4.html) che stanno investigando. sono passati mesi!

densou

zenfone 4 (ze554kl) con sim wind :( [i miei luoghi han scarna copertura sigh]] eppure a parità di condizioni mi prende più di z1 e g4, quest'ultimo era anche buono come parte telefonica. Eppure lo zenfone fa meglio. O la serie 5 è peggiorata?

Lorenzo

Si perché vivo in Cina....

estebiu(quello)

Compra una mi band 3 con nfc

massimo mondelli

Fine settembre però su internet magari è una partita straniera non ne ho idea

ice.man

anche M2 ha porta MICRO-usb, invece della ormai standard usb-C ?!?
purtroppo è un "difetto" dei telefoni nati per il mercato indiano

blkid

Quando lo hai comprato? Tutti quelli che si lamentano sono delle "prime" partite. Io l'ho comprato a ottobre. Non vorrei che si tratti di un problema di qualche partita fallata.

blkid

Vodafone

antoniolion94

Operatore SIM?

Pablo Bonsignori

Ragazzi, ma solo io .On lo zenfone m1 pro ho lo schermo che schiarisce di molto le immagini? Rispetto allo zenfone 3 max sono molto piu schiarite e brutte

massimo mondelli

Non ho nessuno di questi problemi neanche in zone con scarsa copertura

Lorenzo

Vivo in UK l'nfc é molto utile qui.

Tony_the_only

Non ha l'nfc (che io reputo piuttosto inutile) ma con la batteria se la cava molto bene. Una giornata stress la fai sempre.

Mako

si ma con 8.1 sono usciti? madò

Lorenzo

Diciamo che ci voleva molto poco rispetto a prima.

Lorenzo

Non ha NFC e batteria grande.
Comunque é un'alternativa che avevo considerato...

Stefano

Mi 8 lite?

Polas

Lo zenfone 5z è davvero un ottimo telefono sotto tutti i punti di vista. È il mio primo Asus e mi trovo alla grande, telefono equilibrato e davvero veloce. Peccato per la ricarica wireless, mi avrebbe fatto davvero comodo.

Lorenzo

Eh se esce lo compro... Al posto dello Xiaomi mi se lite...

blkid

Il problema di ricezione è noto in zone con copertura bassa. Sul forum Asus siamo in tanti ad esserci lamentati. Se vivi dove la copertura è buona non te ne accorgi. In ogni caso le performance sulla rete mobile sono veramente scarse. Persino il general mobile gm6 gli fa il c*lo a sto Asus.
Per la luminosità automatica il bug è se accendi il telefono, che prima era in una zona luminosa, in una zona con luminosità molto bassa. Il sensore non aggiorna la luminosità rilevata, essendo a zero, e lo schermo rimane a palla. Se accendi e spegni una luce in camera si ripristina.
Questo bug è uscito dalla .337, giusto per dirne un'altra

Giuseppe

sul mio zenfone max pro m1 con l ultimo aggiornamento non ho nessun problema

Frazzngarth

quanto costano questi all'estero?

Frazzngarth

ma a me sullo Zenfone Max Pro M1 non succede nulla di ciò che dici...

in compenso ho la luminosità automatica che non funziona.

Vive

Con Zenfone 5/5Z hanno lavorato quasi alla perfezione, 5Z ad oggi é forse il best buy, ma con Asus funziona cosi: dipende da modello a modello (alle volte da anno in anno)

The Wizard

Bhè io non so di che parli perchè ovviamente non sono possessore del modello in questione, mi baso sulle opinioni della gente con asus zenfone 5 e ne sono tutti soddisfatti su ogni punto di vista poi non so.. Mai avuto un asus e quindi non mi esprimo più di tanto

blkid

Sisi, peccato che sistemano una cosa e ne scassano quattro.
Sullo zenfone max pro m1 con l'ultimo aggiornamento hanno reintrodotto il bug che casca il segnale mobile e non lo riprende piú se non attivando e togliendo la modalità aereo, o riavviando, quindi se non te ne accorgi romani col telefono come se fosse spento indefinitamente. Il sensore di impronte ora due volte su cinque non risponde più.
Però oh, hanno migliorato l'autonomia ed hanno pure "migliorato" la qualità dell'audio in cuffia, dove per migliorare loro intendono che hanno preso le basse frequenze e le hanno amplificate a fare schifo.... Sicuramente è migliore per chi ascolta la musica tunz-tunz!

The Wizard

Eppure mi sembra che ad ogni aggiornamento migliorano sempre varie cose

blkid

Solo la frequenza, ma la qualità é sempre la solita scarsa Asus.

The Wizard

Sbaglio o asus con l' avvento della gamma zenfone 5 ha anche migliorato la frequenza degli aggiornamenti software?

Vive

Rilasciate gli M2/M2 Pro in occidente!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra