
11 Gennaio 2019
Aggiornamento 08/01
Su App Store e Google Play sono state aperte le prenotazioni per Alien: Blackout e sono emerse nuove informazioni tra cui il prezzo di lancio. L'horror game basato sull'iconico franchise - secondo quanto riportato sulla pagina App Store - dovrebbe quindi debuttare il 24 gennaio al prezzo di 5,49 euro. Di seguito riportiamo le caratteristiche principali del gioco:
- Sopravvivi o Muori: usa la poca energia elettrica rimasta nella stazione per far funzionare la mappa olografica, le telecamere di sorveglianza e il sensore di movimento per non farti individuare e per proteggere la tua ciurma dal cacciatore perfetto in sette spaventosi livelli
- Un nuovo capitolo della serie di Alien: un nuovo capitolo della serie di Alien che segue la storia di Amanda Ripley, figlia di Ellen Ripley, tra i film Alien e Aliens.
- Alien all'ennesima potenza sui dispositivi mobile: un'esperienza coinvolgente e affascinante che ti farà immergere nella storia di Alien, ripensata appositamente per il gioco mobile.
- Faccia a Faccia con la paura: ogni tua decisione può portare a una conclusione diversa. Potrai provare diverse strategie e teorie per superare in astuzia lo Xenomorfo e arrivare alla vittoria!
Articolo originale 07/01
Alien: Blackout è il nuovo "horror game" basato sull'iconico franchise e destinato ai dispositivi mobile. Dopo alcune indiscrezioni, FoxNext Games, D3 Go! e Rival Games hanno finalmente svelato il nuovo titolo di Alien, che però non sarà destinato a PC e console: Alien: Blackout debutterà infatti su App Store, Google Play e Amazone App Store.
Il nuovo titolo destinato a tablet e smartphone promette un'esperienza terrificante che metterà a dura prova persino i fan di Alien. Blackout sarà infatti ambientato nell'infestata stazione spaziale di Weyland-Yutani e si dovrà fare tutto il possibile per sopravvivere ai terribili attacchi degli Xenomorfi.
Portare "a casa la pelle" e sopravvivere nei sette imprevedibili livelli non sarà un'impresa semplice: si dovranno compiere scelte difficili che modificheranno il corso degli eventi, si potrà fare affidamento solo sui controlli danneggiati della stazione spaziale ed interagire con mappa olografica e telecamere di sorveglianza. Confermata inoltre la presenza di Amanda Ripley, figlia di Ellen Ripley.
Al momento la data di uscita di Alien: Blackout non è stata ancora divulgata e non sono emerse informazioni neppure sul metodo di distribuzione.
Commenti
Pc, sto aspettando infatti che esca per pc per prenderlo al volo.
Io pensavo facessero crossplay xbox e windows e invece nulla.
ah, pensavo mi prendessi in giro :)
Gran gioco, anche se ho preso odyssey e origin e lo ho messo in stand by. Mi pareva lo avessero messo sottocosto in qualche negozio.
Non so se hai pc o console, su ps4 pro e hdr rende.
Beato che hai red dead redemption
beato me? sono appassionato di gamig e il cellulare èer giocare fa schifo.
Beato te.
No.
bè... monster hunter stories ti dice qualcosa?
Si e i pulsanti dove sono?
In un telefono non c'è un sistema di controllo efficiente per questo sono anche mezzo castrati i giochi del cellulare per quanto riguarda i comandi.
Nelle consolle portatili hai i tasti fisici davanti e ai lati e fidati che la differenza di esperienza é enorme.
E perché? Sono i giochi a fare la differenza, sul PlayStore se spulciare bene ce ne sono di ottimi in mezzo a tutto quel pattume
Un paragone per dire che non c'entrava una mazza con quello che ha scritto.
La scrittura in italiano è chiara, se lui ha scritto in quella maniera io interpreto in quella maniera.
Se il neonato gli assorbe il tempo libero cosa c'entra che abbia smartphone o pc, sempre poco tempo per i giochi hai. Che tu sia su telefono o pc sempre poco tempo hai. Ecco perché non si è capito un caxxo della sua conversazione.
Ma per favore, non confondiamo i grandi Gameboy color del passato con dei telefoni.
Gioca a Monster Hunter stories, e superbo..
Perché switch,2ds,e Psvita che schermo Hanno..
Era solo un paragone a quale scopo? così per dire due cose? perchè l'unico motivo per cui avrebbe avuto il senso era per dire "io ho un gatto e quindi poco tempo e gioco comunque", non ci sono altri scopi. Non cercare di fregarmi con le parole, please.
Poi, per rimanere in tema di non capire niente, ti ho già detto il mio background videoludico e ancora mi fai le spiegazioni su quanto si possa giocare?
Le persone che conosci tu evidentemente hanno più tempo libero, sicuramente non giocano 10 minuti all'xbox, ma più tempo. Ognuno ha i suoi impegni. Conosco disoccupati con figli che hanno tantissimo tempo libero e persone che sgobbano al lavoro 11 ore al giorno e veramente non hanno tempo per niente.
Quindi? davvero hai scoperto ora che diverse persone hanno diverso tempo libero? un neonato è un impegno ENORME, trovo più che naturale che qualcuno possa non avere tanto tempo per altri hobby. E dì quel che vuoi, ma un pc/console è molto più impegnativo di uno smartphone.
Non hai proprio capito niente e la cosa peggiore è che non te ne rendi nemmeno conto. Paragoni il tempo che si dedica ad un gatto con quello ad un neonato... Fa niente stai tranquillo ... Quando sarai grande capirai
Ci sono arrivato dal primo commento.
Il problema é che ti ho gia scavalcato ma tu sei rimasto indietro in termini di pensiero.
A parte che nom hai capito un caxxo sul neonato e sul gatto in quanto era solo un paragone (non un confronto di livello di impegno dei due animali).
A un pc puoi tranquillamente giocare 10 min oppure ore. Di giochi ce ne sono un'infinità. Inoltre con un pc puoi stare comodo su una scrivania e fare tante altre operazioni.
Il discorso che uno ha un neonato non ha semplicemente senso.
É questione di organizzazione, conosco persone che hanno bambini e gatti e giocano all'xbox.
Piuttosto che stare a giocare 10 min su uno smartphone uno a quel punto fa altre cose come leggersi un libro etc.
Così stanno le cose, poi se uno vuole prendersi un gioco per smartphone liberissimo di farlo, ma diciamo le cose come stanno.
Roba che usa mio figlio e mi faccio contagiare: "giocare in streaming" e diventa stremmo o strimmo ah ah ah ;)
Grazie Mentis. Non ci arriva proprio
se vuoi una sfida di livello interessante prova CrossMe
ecco, io voglio giocare quando voglio e quando posso. Se è domenica e voglio stare 3 ore a giocare devo poterlo fare. Probabilmente hogwarts mistery è uno dei più interessanti la in mezzo, ma visto che c'è l'energia manco lo provo. Ad oggi ho solo rompicapi e mingiochi...
si, io sto giocando a hogwarts mistery ma ho dovuto scaricare la versione crackata per avere energia gratis, altrimenti c'è da diventare scemi e a volte comunque per continuare devo aspettare 8 ore ahah
non so questo in particolare, ma come vedo che c'è un qualche tipo di energia che richiede tempo per ricaricarsi lascio perdere. Tuttavia quelli che citi sono anche i giochi più redditizi.
no i pay to play sono quelli che devi pagare per non aspettare ore per passare al capitolo successivo
Parli con uno che ha tutte le console e qualche centinaio di giochi su Steam. E che odia giocare su smartphone. Quindi è inutile che mi dici quali sono le piattaforme migliori, ma se uno dice che non ha praticamente tempo libero perché ha un neonato (e no, l'impegno che da un neonato non è minimamente paragonabile a quello dato da un gatto) il mobile gaming è l'unica soluzione, perché su console/PC non puoi giocare pochi minuti alla volta giusto per staccare un attimo. I giochi sono più impegnativi. Inoltre che senso ha spendere centinaia di euro in PC e console quando giochi pochi minuti al giorno?
Letto, non cambio la risposta.
Si e quindi? Lui stesso ha detto che non è il massimo e che il neonato gli occupa tutto il tempo libero.
Per cui gli ho detto pc o consolle che sono le piattaforme di gioco migliori e per tutti i gusti.
stremmo? Che lingua è?
in effetti il franchise è importante, forse la pecca è stata la scarsa qualità dei giochi dedicati ad Alien usciti in precedenza.
Ma sicuro ci saranno iap opzionali!
Preferirei un bel sparatutto arcade tipo quello di Aliens del 1990!
No, ma ti avvisano quando esce così puoi scaricarlo il giorno stesso. Poi in genere se prenoti ti fanno uno sconto o ti danno dei contenuti aggiuntivi come ha ben detto @Simplyme
Paghi meno o hai contenuti aggiuntivi, certe volte entrambi
Non è strano, visto che non ha fatto successo
E' strano che abbia venduto così poco più che altro
Infatti...boh
Forse consentono di scaricarlo prima dell'uscita, in modo da poterlo giocare il giorno stesso?
Non credo che la abbia letta... Ma poi non è la sezione giochi android? Perché rispondere cosi? Magari è un ragazzino, ma non lo giustifica
fanno più soldi con i giochi da smartphone che quelli per pc e console...
Io gioco solo in casa
Si, ma hai bisogno della TV.
Io stremmo in mobilità i giochi steam ;)
Io pensavo a cast su tv e pad ps4
Il tablet però mi pesa meno se vado in treno e occupa meno spazio.
Poi uso molto Vortex e quindi stremmo tutti i giochi steam alla grande.
Perchè, se non ricordo male, nonostante vendette abbastanza bene riuscì a superare di poco i soldi spesi tra produzione e pubblicità.
Continuo comunque pure io a sperare in un sequel.
ma hai letto la sua premessa?
O ancora meglio un portatile con joypad.
Ahahaha l'importante é crederci.
Scherzi a parte le differenze tra un pc o una consolle con uno smartphone sono innegabili agli occhi di chiunque.
Detto questo, uno che gioca spesso con lo smartphone avrà più chance di capire che ci sono piattaforme migliori e quindi sarà più probabile che un giorno si sposti definitivamente su altro piuttosto che rimanere con quello schermo da fighett*
Beh se gli in-app saranno completamente assenti uno i soldi glieli da anche volentieri anche se un nuovo Alien su console sarebbe stato di gran lunga più gradito -.-
Pensa che sul mio tablet grazie al servizio Vortex ho fatto l'ultimo Tomb Raider e la gente mi sbavava addosso in treno perchè giocava a candy crush ah ah ah.
Tablet con joypad e passa la paura.
Bhe ottimo che sia a pagamento e non il solito pay to win.
5,49 però dipende: non penso da decine di ore ma neanche da 1 ora e basta.