I film di iTunes ed AirPlay 2 sugli Smart TV Samsung 2018 e 2019

06 Gennaio 2019 137

I film di iTunes e le funzionalità di AirPlay 2 arriveranno sugli Smart TV Samsung 2018 e 2019. Gli utenti potranno quindi accedere a tutto il catalogo cinematografico e agli show televisivi offerti dal servizio streaming di Apple. I titoli sono disponibili per il noleggio o l'acquisto, come accade già oggi sui dispositivi Apple (ad esempio Apple TV). Non mancheranno ovviamente i film in Ultra HD con HDR.

L'applicazione iTunes sarà integrata nella piattaforma Smart TV di Samsung. Si potranno quindi sfruttare servizi come la Universal Guide, le ricerche unificate e l'assistente vocale Bixby. AirPlay 2 consentirà invece di inviare contenuti audio e video in streaming dai dispositivi Apple ai televisori Samsung compatibili. La disponibilità è prevista in 190 Paesi.


Won-Jin Lee, Executive Vice President, Visual Display Business presso Samsung Electronics, ha dichiarato:

Siamo orgogliosi di lavorare con i leader del mercato per offrire la più ampia gamma di contenuti sulla nostra piattaforma Smart TV. Portare più contenuti ed aprire la nostra piattaforma per i possessori di TV Samsung e per gli utenti Apple tramite iTunes ed AirPlay è l'ideale per tutti.

Eddy Cue, senior vice president of Internet Software and Services presso Apple, ha aggiunto:

Vogliamo portare l'esperienza di iTunes ed AirPlay 2 ad un numero di utenti sempre più grande e tramite gli Smart TV Samsung i possessori di iPhone, iPad e Mac avranno un altro modo per sfruttare i loro contenuti preferiti sul grande schermo.

I servizi di iTunes arriveranno in più di 100 Paesi a partire dalla primavera. Per gli Smart TV 2018 verrà rilasciato un apposito aggiornamento firmware


137

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chip

ma come ti permetti di darmi del ladro, bastard0 di m3rda, dammi il tuo indirizzo che vorrei parlarti a 4occhi

Peppol

Fra 10 anni sarà tutto cinese

Giacomo T.

Io uso una firestick giusto per netflix, rai play, mediaset on demand e amazon prime video (per le poche robe che offre) e ovviamente kodi.

CAIO MARIOZ

vedremo tra 10 anni come saranno

CAIO MARIOZ

io uso la Apple TV per la parte smart, se avessi Android userei un box Android, per cui non considero nemmeno gli aggiornamenti delle smart TV

CAIO MARIOZ

perchè si deve cambiare digitale terrestre

Max
Chip
Max

Non ci arrivi eh ?
iTunes ed HomeKit è evidente che NON SAI cosa siano (o sei rimasto ancorato a concetti di anni fa) ma come tutto il bestiame qui dentro scrivi minkiate contro Apple a vanvera...
Apple esisterà su SONY, SAMSUNG ed LG, tra i principali, su tutte le Smart TV 2019 e su buona parte di quelle 2018.

Chip

ma che azzo che centra google play o microsoft? da dove azzo sei uscito imb3ciIIe

ErCipolla

Ah già certo, sarà per quello che fino a ieri nessun produttore di TV l'ha implementato nonostante esista da anni... si vede che ai produttori di TV fanno schif0 i soldi e quindi non offrono supporto alla serie di telefoni più famosa al mondo... certo certo.

Ma vi sentite quando parlate?

Max

Apre i suoi protocolli continuamente da anni... Ma naturalmente i fandroid non lo sanno

Ottima cosa peccato solo per i samsung...

sagitt

Guarda che airplay è smepre stato “aperto”

Sono i produttori che solo adesso lo hanno integrato

Ció che hanno aperto è la pittforma itunes video

ErCipolla

Nessuno dice che non debbano sviluppare loro un protocollo se non c'è ancora uno standard soddisfacente. Ma perché aprirlo solo ora, dopo ANNI, anziché subito? Come al solito, cercano di imporre la loro roba proprietaria, e aprono solo quando si rendono conto che sotto licenza non la implementa nessuno... e nel frattempo i produttori si sono spostati verso altre alternative (di cui magari non ci sarebbe stato bisogno se quello Apple fosse stato open fin da subito)

Alla fine, comunque la si giri la loro strategia primaria è fare la guerra all'interoperabilità e cedono solo quando gli tocca...

ErCipolla

Ma fino a ieri non lo era. Come al solito Apple "apre" i suoi protocolli solo quando vede che i produttori non se li filano e implementano altro... oppure li abbandona quando ha venduto abbastanza accessori (vedi lightning rimosso dai nuovi iPad/Mac)

Max

È multipiattaforma nei termini in cui Google vuole che lo sia e per le ragioni che muovono Google (profiling degli utenti).
Non ha nulla di standard ed è assolutamente chiuso e proprietario.
Come vedi AirPlay 2 annunciato oggi anche su Sony sta diventando “multi piattaforma “ nello stesso identico modo.

Max

Serv un cambio al vertice. Uno che pensi ai clienti più che agli azionisti.

Max

La mia era una battuta.
Io l’ho presa soprattutto per HomeKit (visto che Apple continua a non portarci HomePod in Italia)

Max

Ribadisco: ma perché non ti informi (o non smetti di parlare di iOS) ?
Ci sono servizi che sono stati proprio INTRODOTTI dalle major release, senza aspettare settembre.

Max

Ah e quello sarebbe un servizio ? YouTube? Lol...
Vedi Google Play sulle tv ? No.
Microsoft neppure li ha questi servizi...
Soliti commenti patetici da hater...

sagitt

Anche io sono cultore del "tutto libero, open e compatibile" ma non si riuscirà MAI a mettere d'accordo tutti, i protocolli magari vanno bene ad 1, 2 ma poi il terzo vuole qualcosa in più e se il protocollo dice no fa di testa sua.

ti faccio un esmepio. miracast cosa gestisce? audio e video anche separati o solo video? permette di fare il multi room con eventuali speaker? si integra con qualche assistente vocale? ha supporto a configurazioni di password? supporta le stanze? permette come cast di collegarsi alla rete autonomamente?..... bla bla bla.... magari qualcosa lo fa ma altro no.

Per i protocolli apple ha sempre aderito alla roba standard, quando poteva.... ad esempio lei è cultore del display port e ha tolto hdmi.... e tutti a dargli contro.... cultore dell'usb-c e tutti a dargli contro..... cultore della ricarica standard e non magsafe e tutti a dargli contro.... bla bla..... è ovvio che non può esserlo su tutto ed anche li il lightning quando creato era unico nel suo genere e microusb non reggeva... poi è uscita usb-c anni ed anni dopo.... ed ora quindi la sta adottando.

AirPlay come ti ho detto lo puoi fare pure con airserver se vuoi..... ed airplay 2 è una scelta del produttore.... d'altronde 9/10 supporta solo il bluetooth...... e quelli wifi o viaggiano su spotify connect o su airplay e cast

ErCipolla

Ah, io sto dicendo semplicemente che, in ottica futura, sarebbe meglio fosse libero. All'alba del 2019 fare ancora la guerra dei formati e dei protocolli concessi sotto licenza è sempre più anacronistico. Tant'è che appunto anche Apple se ne è accorta, e dal punto di vista dei formati ha aderito alla AOM. Dal punto di vista dei protocolli fisici sta pian piano abbandonando il proprietario lightning (rimosso da ipad e mac, ormai presente solo su iPhone). Vediamo se anche AirPlay2 sarà adottato ampiamente o rimarrà esclusiva di pochi "partner".

Frank
Frank

è apple che per fare un app ci impiega 5 anni e poi non la fa nemmeno retrocompatibile

Davide

Pare di si, da ciò che si intuisce dall'articolo.

sagitt

Sì ma cosa buol dire? Perché miracast è libero non ha senso l’esistenza di airplay?

Pure il filesystem ext è libero ma ntfs è ovunque, pure displayport è libera ma tutti usano hdmi, pure onvif è lo standard per ipcam ma ne esistono di tutti i colori... ci sono tantissimi esempi dove non sempre lo standard libero è quello più diffuso

ErCipolla

"Perché miracast è un protocollo libero della wifi alliance e non hanno necessità di molti sbatti per metterlo."

Ecco, sei arrivato a dire quello che avevo detto io nel post iniziale... ma allora lo vedi che mi hai risposto solo per far polemica gratuita perché qualcuno ha criticato mamma apple? Fanatismo religioso allo stato puro....

Developer

intendo perché non dovrebbe essere disponibile su tizen 3. cmq non é la funzione che piú vorrei ma il controllo con google mini che ora praticamente non fa niente se non spegnere la tv

sagitt

Perché miracast è un protocollo libero della wifi alliance e non hanno necessità di molti sbatti per metterlo. Detto questo, airprint è stato presentato insieme ad airplay nel reparto stampanti e magicamente tutti i major lo hanno adottato. Chiediti perché le stampanti lo hanno adottato subito e le tv no... forse perché stampanti wifi esistono da una vita mentre le smart tv solo da poco?

ErCipolla

E com'è che invece tutti questi (o quasi) supportano miracast senza problemi, mentre per AirPlay diventa una malattia se non attacchi box appositi? Per il solito discorso del protocollo chiuso, almeno fin'ora. Quindi il mio discorso iniziale rimane valido. Poi se in futuro sarà ampiamente adottato tanto meglio, ma io parlo del "de facto" attuale. E attualmente senza taroccamenti esterni il supporto è minimo. (ah, e dacci un taglio con airprint che non c'entra una beneamata fava, stiamo parlando di Airplay... vai sempre fuori tema)

sagitt

Ne ho 3 e non la uso mica solo per itunes.. ed intanto l’aggiornano

Chip

compratela tu l'inutile apple tv

Chip

si

sagitt

ascolta queste funzioni "extra" sono iniziate ad arrivare sulle smart tv. ci sarà pure stata qualche tv semi-smart ma era tutta accozzaglia buttata li.

le tv smart sono Tizen, WebOS e Android TV. Fine.

Android TV per ovvie ragioni si basta su cast (nulla vieta aggiunta di app per airplay), webOS e Tizen lo hanno messo ora quindi non hai scampo... non c'è altra tv che avrebbe potuto avere AirPlay prima senza una logica

per quanto riguarda gli speaker invece più dispositivi hanno avuto airplay come airprint è su quasi ogni stampante moderna commerciale.

anche lato box.... ci sono veramente troppi pochi box degni di tale nome..... quindi anche li è difficile trovare box airplay ed anche li spesso può essere aggiunto dall'utente

ErCipolla

Non confondiamo un protocollo di streaming con un sistema operativo per favore... ci sono un sacco di TV che, ad esempio, supportano il Miracast per il mirroring, senza bisogno di avere Android TV / Tizen / quel che è.

Di contro, fino a ieri AirPlay non lo supportava nessuna TV senza accessori extra approvati/certificati.

sagitt

scusami quanti sistemi esistono? Android (ovviamente non lo integrerà), webos e tizen. Tizen e webos lo hanno messo ADESSO... dimmi quale altta tv avrebbe dovuto supportarlo?

Ma lo usate il cervello?

Bastian Contrario

Quello che intendevo dire è che salvo ritardi non vedrai mai il major update di un servizio con un minor update di iOS. I cambiamenti grossi se li salvano sempre per Giugno e/o Settembre.

ErCipolla

"ormai è quasi uno standard come cast."

Ma dove? Di tutte le tv su cui abbia mai provato, su NESSUNA sono riuscito a fare il mirroring con airplay! Di contro, quasi tutte supportavano almeno il miracast, se non direttamente Google cast.

Solite balle da fanb0y... sentiamo, mi tiri fuori la lista di modelli di TV che supportano airplay? A parte questi nuovi annunciati ieri chiaramente...

Squak9000

è Apple!
dìo ce ne avrebbe messi 7!

Mario&Luigi

Non hai capito una fava, è stato fatto un annuncio, non è stato rilasciato nulla (come per AirPower). Quindi può essere anche in sviluppo da 3 giorni dato che non hanno dato date di rilascio. Almeno abbi la decenza di capire l’italiano, saccente fanatico che non sei altro. Meno galletto ....

sagitt

centra, perchè airplay ed airprint sono nati in assenza di standard per le relative funzioni..... ricordo che all'epoca c'era tipo l'apple tv 2 e tu potevi già mandare video, foto e monitor del tuo telefono alla tv quando per tutti gli altri era utopia... airprint ancora di più.... accendi la stampante e stampi con 0 configurazioni e pure bene e velocemente.

airplay poi si è diffuso per l'audio sugli speaker ed airplay 2 per il multiroom homekit tipo sui sonos.

ormai è quasi uno standard come cast.

che altro protocollo esiste....? standard? che gira ovunque? bene? senza perdere tempo? nessuno.....

se vuoi c'è airserver che lo fai girare su xbox, pc, mac ecc.... e non serve nessun partner.

gli unici che hanno fatto qualcosa di simile è google con cast.... ma che va solo perchè si integra direttamente nelle app... quanti dispositivi al di fuori di android\chromeos vedi abilitati a cast?...... google chrome :D?

io sfrutto sia cast che airplay con airparrot.... mentre airplay va fluido come condivisione schermo cast va a scatti...... questo ti dice tutto.

sagitt

il calo in borsa va avanti da mesi..... airpower.... cosa centrano con un'app per smart tv?

airplay lo simuli pure con airpower
e l'app itunes c'è pure per windows... qua è solo un'app per itunes store su samsung tizen......

ma vi sentite?

sagitt

nessuna tv te la riparano dopo 7 anni.... anche perchè costerebbe più ripararla che cambiarla.

Mario&Luigi

Leggi sotto saputello ... che poi è solo un annuncio... facciamo come AirPower ? Ahahahahahah

ErCipolla

Non mi importa chi sia nato prima (cosa c'entra?), mi importa l'interoperabilità.

Un protocollo che, a meno di non comprare un costoso accessorio extra come la Apple TV, è supportato solo solo da una manciata di modelli "partner" è e rimarrà di scarsa utlitilà.

sagitt

eh si hanno fatto tutto in 2 giorni

sagitt

l'abbonamento a netflix ha solo materiale netflix e roba vecchia
i film a noleggio si itunes sono quelli che un mese prima erano al cinema.... e pensa che sky ti fa pagare 60€ e passa € e poi te li mette su primafila quei film...

sagitt

in crisi? semplicemente non c'è competizione se non diffonde.... è palese che netflix o spotify diventano supreme se apple music o itunes girano solo su device apple....

sagitt

anni dopo? non ne hanno semplicemente bisogno.... se lo han fatto è stato per diffondere il servizio non per necessità

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!