ho. mobile a caccia di Iliad e MVNO: torna l’offerta a 5,99 euro. Novità sul roaming

06 Gennaio 2019 421

ho. mobile torna a proporre l’offerta che prevede minuti ed SMS illimitati e 50GB di traffico internet in 4G al prezzo di 5,99 al mese. Si tratta di fatto della stessa promozione lanciata dall’operatore virtuale di Vodafone a fine novembre, dedicata anche in questo caso ai clienti Iliad e degli operatori virtuali inclusi Coop Voce, Fastweb, Kena e Poste Mobile.

Questi i dettagli dell’offerta:

  • Minuti: illimitati
  • SMS: illimitati
  • Internet: 50GB (con velocità fino a 30Mbps)
  • Costo: 9,99 5,99€/mese
  • Costo SIM (consigliato): 0,99€
  • Costo di attivazione: 9€

Di seguito riportiamo la lista completa degli operatori virtuali contemplati dall’offerta: ricordiamo che ho. mobile 5,99 è sottoscrivibile solamente dai clienti che provengono da Iliad e dai seguenti MVNO:

1Mobile / Carrefour UnoMobile, BT Enìa, BT Italia, Coop Voce, Daily Telecom Mobile, Digi Mobil, Digitel, ERG Mobile, Fastweb, Fastweb (Pre-2016), Foll-In, Green Telecomunicazioni, Iliad, Kena Mobile, Lycamobile, NT Mobile, NV mobile, Noitel, Optima Mobile, Poste Mobile, Poste Mobile (Pre-2014), Rabona Mobile. Ringo Mobile, Tiscali, Welcome Italia

L’offerta è attivabile esclusivamente presso uno dei punti vendita autorizzati.

Nel frattempo, ho. mobile ha aggiornato l’ammontare di GIGA utilizzabili in roaming all’interno dell’Unione Europea, adeguandosi alla normativa europea che ha ridotto a 4,50 euro (IVA esclusa) il massimale consentito per GB dal 1 gennaio. Fino al 31 dicembre 2018, il massimale era di 6 euro IVA esclusa (QUI ulteriori dettagli del passaggio avvenuto lo scorso anno da 7,7 a 6 euro).

  • 3,7GB con ho. 9,99
  • 3GB con ho. 7,99
  • 2,6GB con ho. 6,99

(maggiori dettagli nel VIA)

Insomma, si tratta di un piccolo miglioramento per tutti i clienti (non solo di ho. mobile, ovviamente) che prevede ulteriori step negli anni a venire. Nel 2020 il massimale calerà a 3,50 euro, nel 2021 a 3 euro e nel 2022 a 2,50 euro (sempre IVA esclusa). Da quando esiste il roaming zero, il consumo di dati all'estero è addirittura quintuplicato. Se volete approfondire, vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro report sul roaming zero.


421

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gerardo

Stesso problema anche io proprio oggi: ho contattato il negozio vicino all'ufficio per fare il passaggio da Iliad a Ho e mi ha chiesto più di 30 euro. Quando gli ho fatto notare che la spesa pubblicizzata sul sito era molto inferiore si è fatto scappare che non poteva perdere 15 minuti e farmi pagare una sim 0,99 centesimi. A quel punto non gli ho voluto far perdere altro tempo (il negozio era vuoto), l'ho ringraziato e me ne sono andato. Ho chiamato un negozio di una catena di elettronica con dei punti vendita nelle varie city e mi ha dato disponibilità per il cambio sim a prezzi onesti. Quindi non dipende dal gestore ma dall'onestà di chi lavora dietro al bancone. E questa cosa un po' per tutti i gestori.

macosx

In effetti si guardando sul sito ho visto che ad Udine città (se non hanno unificato li figurati se la provincia lo è), è ancora tutta su rete Wind con B20, per altro le antenne Wind sono veramente pochissime, quindi quei valori sono anche piuttosto alti XD.
Anche io comunque non avrei mai puntato su wind3, ma quando arriverà ovunque la rete unica veramente ti renderai conto (se ti capita di provarla o comunque se hai qualcuno con scheda Wind) che è tutt'altra cosa.

stuck_788

a 4.99 la faccio

liuc

La mia provincia è Udine, poco fa alla fine del lavoro ho convinto un collega che ha iliad a scaricare la app Speedtest, comune di 6.000 abitanti, in pianura all'aperto nel cortile della ditta dove lavoriamo. Risultato; ore 17.00 Iliad 4G Download 6,8 Mbps, Upload 12 Mbps (cella intasata)
Ho. stessa ora e stesso posto, 4G+ Download 51 Mbps, Upload 24 mbps. Ho. a mezzogiorno, Download 59 mbps, Upload 40 Mbps.
17.50 a casa aperta campagna, comuna di 800 abitanti, ho. 3.5 G 12,8 Mbps Upload 2,1 Mbps.
Chiaro non sarà ovunque così, ma tutte le volte che ho fatto qualche test, avendo una controparte su rete Wind, i risultati sono stati 9 volte su 10 questi. Purtroppo.. comunque miglioreranno con il tempo.

Spawnez

Hai iliad? Anche io in zona MB e volevo provare l'offerta solo voce. Per le chiamate quindi come ti trovi? (non mi interessa internet)

Spawnez

Prende poco voce o internet?

Ikaro

Blocco pubblicità ed altri elementi spazzatura globale (non solo nel browser)...

macosx

Non metto in dubbio la qualità migliore dei due big, ho avuto anche Tim e lo reputo il miglior operatore, ahimè Vodafone ha il problema di usare troppi ponti radio ed è per questo che molte bts funzionano male offrendo velocità estremamente basse, mentre Tim avendo investito molto sulla fibra per il fisso (comunque il capitale di Tim è estremamente più grande di quello dei competitor) riescono a cablare meglio il territorio.
Per le zone è vero alcune sono sfortunate, ma con la rete unica Wind3 sembra voler fare su serio, la mia provincia (Caserta) è quasi del tutto coperta e su lteitaly ho notato come la loro copertura sia in termini di bts che in termini di bande disponibili è superiore a quella degli altri. Per esempio ho notato che Vodafone utilizza e abusa troppo della B20 che in termini di performance non è il massimo.

liuc

Credo che con la fusione di tra Wind e Tre, porterà un miglioramento e la razionalizzazione della rete, tra l'altro devono cedere alcune frequenze proprio ad Iliad, ci vuole solo tempo. I dubbi su Wind/Tre e conseguenza Iliad, non sono tanto sulla velocità, è relativa se non hai capillarità sul territorio, cosa confermata da amici rispetto a Tim/ Vodafone che tra l'altro hanno razionalizzato da qualche anno le postazioni condividendole. Io nelle mia zona continuo a vedere 2 bts Wind provvisorie in mezzo ai campi, con i tiranti e mai rese definitive…. a trovarmi nel ricco Veneto in casa di amici in 4G e chi ha Wind in Edge. Una persona che propone Sim Poste Mobile alle poste mi conferma che clienti che non le vogliono per problemi di copertura Wind…. Insomma un fondo di verità ci sarà?! Certo non è ovunque così e sono il primo a dire che chi si trova bene nella sua zona con Iliad, fa bene a tenerla stretta, ma se viaggi spesso per di più per lavoro, ti renderai conto che Vodafone e Tim hanno realmente una marcia in più.

charlie

Io parlo sui servizi che uso per lo streaming... e ho quei valori...

VaDetto

E che altre cosette fa?! :P

Ikaro

Io uso blokada esterno dallo store perché fa anche altre cosette ;) comunque c'è anche quello sul play store o l'app 1111 di cloudflare

Massimo Trentin

Stamattina vado in negozio per passare ad Ho una delle 3 sim Iliad che abbiamo in casa (NB,da me Iliad va più che bene,è per avere un'alternativa di copertura se ci spostiamo).
Mi dicono che"..sono 30 € con però un mese incluso..".
Faccio notare che dovrei spendere 16.96€ stante foglio alla mano con offerta e il mese è già incluso.
Mi risponde la tipa che ci sono le spese di negozio.
Declino gentilmente l'offerta,ma due mesi e mezzo non glieli regalo,inoltre le dico che l'offerta non è sottoscrivibile da web e sono quindi costretto a venire in negozio (e spendere 30 invece di 16.96).
Trasparenza,questa sconosciuta..
So bene che il prezzo della SIM è"consigliato" di 0.99€ e li ci puoi nascondere ogni magheggio,ma piuttosto scrivi che in negozio fisico l'importo sarà soggetto a "spese di gestione" o qualsiasi nome si voglia dare a questo specchio per allodole.
Ho-Vodafone avrà anche la miglior rete ma in quanto a trasparenza è ad anni luce da Iliad.

VaDetto

Come faccio a cambiarli?

Ikaro

Ah... I thread, vabbè lasciamo stare :D

Callea

C'è un thread sulla questione traffic shaping di HO sul forum di hwupgrade.

Tiwi

sisi

Ikaro

A me pare di no e la ho... Con i pare non si va avanti

Tizio Caio
Ikaro

Winback, immagino...

Sgnapy

io ho quella limitiata a 60 e non ho notato problemi. A livello di navigazione anche in tethering funziona, una volta ho fatto una assistenza in vpn e viaggiava benissimo. Nello stesso punto il cell aziendale tim era in edge :)

Gabriele Nicosia

Dici che iliad è scesa perché il mio telefono non aggancia la 800mhz? Cosa potrei fare secondo te? Suppongo sia un problema della rete o delle antenne, o sbaglio?

Callea

Magari fosse solo il cap a 30mb.
Pare ci sia anche il cap sui singoli servizi di streaming e ovviamente ben più basso di 30mb.

Callea

Nessuno meglio di te sa se ti trovi bene con Iliad.
Se ti trovi bene non cambiare.

macosx

Scusami un attimo come fai a dire che è uguale se hai ho.
Che ha un limite di 30/60.
Che ci voglia tempo per installare le bts è senza dubbio. Ma mi ripeto io attualmente sto con iliad solo perché mi trovo bene sulla rete Wind3 che negli ultimi tempi ha avuto un aggiornamento impressionante, pensa te che nel 2017 (settembre) ero in poste e volevo scappare perché a casa avevo 2 tacchette con Wind in H+ e se arrivavo a 2mbps era tanto fortunatamente a ottobre dello stesso anno aggiornarono le bts, grazie alla fusione B3 e B20 e andavo a 60mbps nel giro di poche settimane tutta la provincia era coperta e ora stanno aggiungendo, nella mia provincia anche la B1, che probabilmente andrà per il VoLTE (era ora che anche wind3 si aggiornasse). In pratica stanno mettendo su una rete di tutto rispetto se riescono a garantire questa copertura ovunque forse veramente riusciranno a competere con i 2 big.

Ikaro

Si :D

charlie
charlie
Tizio Caio

Addirittura :D

liuc

Evidentemente le Ca...te, non le dico solo io, non abito ne a Milano Napoli Roma Torino Bologna e Palermo…. eppure ho sperimentato che la rete Vodafone 4G+ è presente anche in piccole cittadine con velocità simili ai grandi centri, ma evidentemente contano solo tuoi riscontri. I miei invece girando l'Italia (ma non solo, visto la recente indagine, amici ,conoscenti...) sono di una Rete Wind/ tre/ Iliad attualmente ancora indietro.
Anch'io scappai da Vodafone nel 2012, e rientrato qualche mese con ho., so di cosa parlo e non tifo per nessuno. Ben venga iliad, ha dato uno scossone al mercato, ma per avere una rete all'altezza ci vorrà tempo per installare nuovi impianti e antenne.
Evita espressioni del tipo "non sai di che cosa parli" perchè non mi conosci e non sai quali sono le mie competenze in questo campo che per molto tempo mi ha appassionato.

Ikaro

Non ci si lamenta della velocità ma della copertura ;) alle volte anche mandare un wattsapp è difficile da quella rete...

nastys

Anche da me era calata per un po' ma da poco è anche meglio di com'era all'inizio. Evidentemente stanno aggiornando le stazioni radio. Menomale che non ho cambiato...

Tizio Caio

eeeeee non hanno assolutamente senso i tuoi dati. Un 4k ha bisogno di 20-25Mbps (basta vedere i dati di netflix se non ti fidi di me), per logica un FHD ha bisogno di 4 volte di banda in meno quindi 5 Mbps

charlie

Con Vodafone ( e con ho) non sono mai sceso sotto i 25/30 Mb ( di ho ho una sim col cap a 60Mb)... non so tu dove e cosa guardi, ma a me un film HD ( non ful hd) viaggia su un flusso continuo tra i 7/8Mb (i full Hd sui 15/20Mb) e i 4k hdr sui 30/35Mb ... se vuoi ti allego anche i gli screen del qos

Tizio Caio

30 mb è la velocità massima non la velocità che hai sempre, per un full hd servono 4-5Mbps, per un hd bastano si 2 Mbps..

charlie

La velocità di iliad in molti casi ti limita l’esperienza d’uso normale... già un contenuto in Hd con 1/2 Mb non lo vedi... con 30Mb non hai nessun problema... la Coerenza

anche io, ho mollato iliad da 5,99 per fare quella, mai fatto scelta migliore

O_Marzo

Si, da Iliad

Ikaro

Se non carica proprio la pagina possono essere i dns Vodafone, cambiali, io uso blokada che fa tante altre cose e non mi blocca neanche il p2p (lascia stare la velocità era appena partito...) https://uploads.disquscdn.c...

JN-

Condivido tutto

Mako

beh, questa è più vantaggiosa di qualsiasi cosa iliad abbia proposto

uncletoma

Ma è sempre meno di 3 giga ;)

Tiwi

la migliore

uncletoma

Non ricordo, è da tanto che non sono più con loro. E scappai per un SMS di rimodulazione assurta (tipo 2 o 3 euro in una botta sola)

Tiwi

infatti; la vecchia formula x il calcolo dei giga era:
prezzo offerta / 6 x 2
ora invece è
prezzo offerta / 4,5 x 2

ale

Infatti io ho sempre sostenuto che il 5G sia una cosa fondamentalmente inutile, invece di pensare ad investire per il 5G secondo me farebbero meglio a pensare di portare la fibra ottica e il 4G in tutte le zone d'Italia, che non me ne faccio nulla di avere velocità stratosferiche sullo smartphone e poi in casa essere ancora all'ADSL magari o peggio nemmeno quella.

Quando avremmo coperto tutto con fibra gigabit e 4G allora possiamo anche pensare al 5G, ma investire subito in una tecnologia ad oggi inutile non ha alcun senso per me.

uncletoma

Ma visto che in ho hanno aumentato le soglie pensavo che anche questa fosse negli aumenti :)
(mi tengo Iliad, ho 3giga in roamng ;) )

barneysmx86

Ci sono centinaia di app che ti offrono questo servizio, anche gratuite. Le ultime però le lascerei perdere, basta cercare sul playstore.

ale

Si parlava di download ovviamente

Tiwi

forse allora era un problema di sito

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023