
18 Febbraio 2019
Grazie al nostro lavoro abbiamo la possibilità di provare innumerevoli prodotti e di vederne l'evoluzione negli anni, i miglioramenti e le novità che vengono inserite e come le interfacce cambino con il passare degli anni, adeguandosi alle mode e cercando di essere sempre più chiare, semplici e stilisticamente pulite.
Samsung è da sempre un'azienda che fa della personalizzazione di Android il suo vanto, l'elemento di maggior distinzione rispetto ai diretti competitor. Fin dall'inizio la serie Galaxy ha implementato funzionalità software viste solo dopo diversi anni su Android Stock; la serie Note ha portato un'interazione unica nel panorama mobile e con i bordi Edge il produttore coreano ha cercato di ampliare la superficie di interazione eliminando le cornici laterali.
Oggi arriva l'infografica che vi proponiamo a seguire che, ripercorrendo la storia della Samsung Experience, riporta l'attenzione sulla nuova Samsung One UI, l'ultima versione dell'interfaccia coreana basata su Android Pie e in distribuzione in queste settimane sui principali top di gamma dell'azienda.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
E' il motivo per cui Amazon ha appena messo in preproduzione l'Echo Auto con Alexa (8 Microfoni) si collega alle casse dell'Auto in bluetooth e allo smartphone.. e non dovrebbe neanche costare tanto (meno dell'Echo Dot)
Immaginavo, bella cavolata. In pratica in macchina perde totalmente senso. Grazie dell info!
Veramente Google now (o come lo vogliono chiamare adesso) lo consulto tutti i giorni e l'Assistente Google lo uso spesso (ad esempio quando guido per far partire telefonate o avviare la navigazione). Bixby oltre a fare POCHISSIME cose (non solo nella nostra lingua) le fa male o non capisce
E' un problema di microfoni, con l'Echo Dot Alexa ti sente anche se è lei stessa ad avere la musica a palla e nel casino più totale, ma sul Dot ci sono 4 microfoni a 360 gradi..
Ma cosa c'entra Bixby 2.0 è arrivato adesso e ancora non è stato rilasciato, per tre anni la situazione è stata quella suddetta.
Letto con molta attenzione vedo
Bixby è in versione 2.0 e l'italiano è in rilascio nei prossimi giorni..sei molto informato vedo
Esatto. Diede il peggio di sé samsung nel 2013 sulla serie S, perché per esempio note 3 non fu proprio male, sebbene comunque la touchwiz era sempre la stessa. Con S6 le cose sono cambiate finalmente anche se ti dirò, avendo avuto S7 mi ha deluso qualcosa del software, le notifiche con Oreo avevano un funzionamento strano perché sembrava come se arrivavano solo quando accendevo il display tutte insieme, come se fossero rimaste in coda
Io parlo per esperienza personale. Che avesse delle funzioni futuristiche è indubbio, però erano fatte male, a mio avviso. L’esempio più eclatante erano le Air Gestures: quando, ad esempio, andavo a visualizzare una foto nella galleria non potevo neanche ingrandirla che passava alla foto precedente/successiva. Ovviamente le disattivai dopo poco.
I principali problemi di quello smartphone erano la TouchWiz (come hai detto tu) che lo rendevano un chiodo, l’autonomia, che era a dir poco ridicola (si scaricava solamente guardandolo, ero sempre costretto a portarmi dietro un powerbank) e le temperature che era capace di raggiungere (una volta nella mia mano ha toccato i 70 gradi, roba che manco un PC a momenti), che ovviamente si ripercuotevano sull’autonomia.
L'S4 era un signor telefono, ma di cosa parliamo. Meglio al tempo c'era solo iPhone. Vero che la touchwiz era pesante ma integrava funzioni futuristiche, mica come la concorrenza.
Quello di Nokia è finto dai..
A proposito di Bixby, c'è modo di fare funzionare gli assistenti mentre si riproduce la musica? Una volta partita la musica campa cavallo a dire hey bixby o ok google che non sentono neanche da 2 cm di distanza.
Sicuramente non brilla ma infima no, all'epoca era in media con gli altri con 3000 mah grazie all'ottima cpu
Diciamo che è meglio riderci sopra per non piangere. :P
Hanno tralasciato un sacco di cose per poi terminare con Bixby, mai finito e inutilizzabile in italiano, e le Armogi che non serve neanche commentare
Io non lo avevo e mi sono limitato a provare quello di amici. Rispetto agli smartphone di allora, era l'unico che assicurava l'effetto "wow".
Però su s9 plus l'ok Google in qualsiasi momento anche a schermo spento lo sto trovando utile
L'S4 aveva una marea di funzionalità, ma erano tutte fatte veramente male (lo ho avuto per 10 mesi, quindi purtroppo so di cosa parlo), senza considerare il fatto che era un chiodo e che l'autonomia non la si poteva neanche definire imbarazzante, dato che era un complimento. Alla fine le uniche cose che ho apprezzato di quello smartphone erano il display AMOLED (affetto da burn-in in tempo zero) ed il led di notifica.
Nokia...poi gli altri.
Una cosa comune un po con tutti gli assistenti vocali...
Penso che tutto il mondo concordi che Bixby sia la cosa più inutile che abbiano mai introdotto
l'ho appena scaricato e configurato di adoro
in fatto di software la cosa più bella e funzionale di samsung è Always On Display... infatti quasi tutti l'hanno copiata a partire proprio da google
Se Samsung avesse un'interfaccia più leggera e meno energivora probabilmente non avrebbe rivali.
Questa OneUI richiama molto iOS
Io reputo che la miglior interfaccia Android sia quella pura del Material Design usata da Android Stock e Android One.
Era ben peggio l'S3 dopo un capolavoro come S2
Io direi da S5 in poi. Aveva talmente tante funzioni rivoluzionarie che sembrava del futuro :D.
L'interfaccia Samung o si ama o si odia. Io la amo perché ha sempre avuto funzioni interessanti.
Mi ricordo quando l'S4 scorreva le pagine solo guardandole: sembrava una magia.
La storia della LagWiz https://uploads.disquscdn.c...
Non dimentichiamo s2, il primo Android a darle in testa ad Iphone.
Questa cosa di adattatare il software non la capisco .. Perché non fare piu modelli da utilizzare ad una mano in stile COMPACT by sony...(?)
Ma quanti problemi hanno tutte queste persone feustrate che parlano male apposta della Samsung Experience? Boh, non oso immaginae.
Fidati!
Uno dei migliori galaxy. Il primo a girare bene dopo due anni di supporto
Batteria ridicola e consumo in standby assurdo. Lato interfaccia continua ad essere pesante e mal ottimizzata date le prestazioni rispetto ad altri top. Se fosse montata su un s3 laggherebbe come la touchwiz
Che non le segnalano lo dici te. Vabbè, da un Samsung fan cosa ci si aspetta... Certo chedevo farti i complimenti per il coraggio e la perseveranza nell'uso di qualcosa che è partito dalla TouchWiz e si è evoluto da essa. Davvero ci vuole uno stomaco di ferro e nervi d'acciaio
l'infografica é sbagliata, questa é quella giusta https://uploads.disquscdn.c...
Averebbero dovuto nominare il multiwindows
Ma anche Lagwiz
Devono prima avere il tempo di copiarle bene da iphone.
La parte “intelligent camera” è patetica
A sponsorizzare dei Galaxy sotto l'articolo!
A che serviva quest'infografica? Ma anche l'articolo su di essa...
Soprattutto gli iphone
"Da vomitevole a orrenda in 8 anni"
Fixed.
A parte gli iphone