Samsung Galaxy M30: ecco le presunte specifiche tecniche | Rumor

09 Febbraio 2019 112

Aggiornamento 09/02:

A poco più di un mese di distanza dai primi rumor, su twitter sono apparse di recente le specifiche tecniche complete del Samsung Galaxy M30, uno smartphone che dovrebbe essere creato da Samsung per dare un'ulteriore spinta alla nuova gamma M.

Secondo tali anticipazioni il Galaxy M30 dovrebbe basarsi su un processore Samsung Exynos 7904, accompagnato da 4GB di RAM LP DDR4 e 64GB di memoria interna eMMC. Sembrerebbero confermati i rumor secondo cui il display sia un'unità da 6,38" con risoluzione FullHD+ (2220x1080 pixel), e sembrerebbero confermate anche la fotocamera anteriore da 16MP (F2.0) e le tre fotocamere posteriori, suddivise in una da 13MP (F1.9) e due da 5MP (F2.2).

Il peso, nonostante la batteria da 5000mAh, non dovrebbe essere eccessivo considerando che si parla di soli 175 grammi. Le dimensioni dello smartphone dovrebbero essere invece quelle anticipate già un mese fa: 159mm x 75.1mm x 8.4mm.

Il Samsung Galaxy M30 arriverà, pare, in commercio con delle colorazioni a gradiente, precisamente nel gradiente blu e nero.

Immagine puramente a scopo illustrativo, basata su un concept, che potrebbe far riferimento al nuovo Galaxy M30.

Articolo originale:

Samsung si prepara a rinnovare l'offerta di smartphone economici e, dopo le prime indiscrezioni sul presunto Galaxy M20 con notch a goccia, il sito allaboutsamsung diffonde un nuovo rumor su un altro modello della prossima serie Galaxy M.

Samsung Galaxy M30, questo il nome riportato dalla fonte, dovrebbe fornire un'autonomia sufficiente per affrontare una giornata di utilizzo intenso, grazie alla batteria integrata da ben 5.000 mAh. Il display sarebbe da 6,38 pollici, di tipo Infinity-U - ovvero con notch di forma ovale posizionato senza soluzione di continuità rispetto alla cornice superiore - e con risoluzione fullHD+ (2220x1080 pixel)

A differenza di Galaxy M20, il fratello maggiore dovrebbe essere dotato anche di tre fotocamere posteriori, una da 13MP, e due da 5MP; mentre davanti dovrebbe esserci soltanto una cam singola per i selfie, da 16 MP. Infine, Samsung Galaxy M30 dovrebbe misurare 159 mm x 75,1 mm ed avere uno spessore di circa 8,4 mm.

E' bene ricordare che quanto riportato nell'articolo non si base su informazioni ufficiali, bisognerà quindi attendere il debutto della serie Galaxy M per scoprire tutte le novità di questa nuova gamma di smartphone, progettata dal produttore per cercare di proporre qualcosa di nuovo nel segmento di fascia media ed economica.


112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

E' uscito il prezzo italiano di M20 che è €219 senza Amoled ahahaha un affare

The Wizard

Questo ragionamento che tu fai è giusto ma semplicemente perchè è la gente ad essere ignorante! Per quelli che masticano un pò di tecnologia su smartphone e che sanno paragonare vari prodotti il risultato vien da se

Dark!tetto

D'accordissimo, ma vende anche per questo. Prendi sto coso con Display "bellissimo" e mettici accanto il Note 6 Pro e inevitabilmente la maggioranza sceglie Samsung che oltre ad essere Samsung a primo impatto fa tutto meglio perchè si vede meglio.

stefano

Ma arriveranno anche in Italia?

Shane Falco

a7 2018 uscì in vendita a 399 euro, m30 dovrebbe uscire in vendita a 269-299.

Frazzngarth

ehi, cucciolo, innanzitutto stai calmo e abbassa la cresta.

secondariamente hai scritto esattamente quello che ho scritto io, analfabeta funzionale che non sei altro.

in terzo luogo, sei un dannato fanboy e seriamente non ti sopporto più, adieu.

The Wizard

" I core sono ad alte prestazioni proprio perchè hanno un clock superiore " AHAHAHAHAHHA ma ti senti quando parli? Al di là del clock superiore la vera differenza è che lo snap 636 ne ha 4 di core basati sugli a73 per altro customizzati contro i 2 core a73 dell' exynos! Ci sono 2 core in più customizzati sul 636 lo capisci questo o sei demen4e? Ed è prevedibilissimo affermare che il 636 sarà più fluido proprio perchè è strutturato in modo diverso in modo più performante dall' exynos! Ora per chi bazzica un pò in materia viene scontato questo ragionamento mentre per te evidentemente no! Ma veramente non voglio perdere altro tempo perchè hai la testa di un mulo! Basta davvero ciao ciao

Frazzngarth

i core sono ad "alte prestazioni" proprio perchè hanno un clock superiore, per quale altro motivo dovrebbero essere "ad alte prestazioni" lol?

lo Snap 636 ha 4 core A-73 a 1.8 GhZ e 4 A-53 a 1.6 GhZ
l'Exynos 7904 ne ha 2 A-73 a 1.8 GhZ e 6 A-53 a 1.6 GhZ

quindi lo Snap sarà un po' più performante, l'Exynos sarà un po' meno energivoro, punto, non ci vuole una scienza.

che poi vorrei sapere come fai a dire che sarà più fluido, visto che non esistono ancora terminali con l'Exynos 7904 in commercio a parte questi serie M lol...

li hai per caso avuti in anteprima? anzi no, non dirmelo... tu sai già tutto prima degli altri e senza aver bisogno di leggere/provare le cose.

The Wizard

Il 636 è sopra come prestazioni non perchè ha un clock superiore ma perchè ha proprio 2 core in più ad alte prestazioni e tutti e 4 core basati sugli a73 sono customizzati! I numeri di antutu lasciali a casa visto che poi come si dimostra sempre nelle prove pratiche gli snapdragon girano sempre meglio degli exynos quindi si il 636 è una spanna sopra, chiamalo superiore chiamalo come ti pare ma lato cpu gira ancora meglio ed è più fluido! Di fan boy vero ce ne sono già tanto ma di certo non è il mio caso a me non esce ed entra nulla dicendo queste cose piuttosto oltre ai fan boy c'è molta gente fissata come te! Buona giornata :)

Frazzngarth

veramente come GPU il 636 è SOTTO, come dimostrano tutti i benchmark;

il 632 proprio non ci azzecca niente con questi due;

il 636 è SOPRA come prestazioni della CPU perchè ha un clock superiore, ma probabilmente sarà SOTTO riguardo i consumi;

non hai idea di cosa parli, gli AnTuTu globali danno l'Exynos a 108.000 e lo Snap 636 a 115.000, cioè praticamente la stessa cosa;

la spanna sopra la vedi solo tu;

la spanna sopra c'è fra il 636 e il Kirin 659, che fa 75.000.

e con questo chiudo, perchè di fanboy qui dentro ce ne sono già a sufficienza.

The Wizard

Un soc che come cpu è più fluido e performante ( snap 636 ) come gpu è alla pari ( con consumi inferiori per il 636 da questo punto di vista grazie al processo produttivo inferiore parlo sempre di gpu ) non si può dire che sia una spanna sopra all' exynos in questione? Ma mi sa tanto che ti devi svegliare tu invece di parlare a caxxo! Stai difendendo l' indifendibile! A voglia se si può dire che sia una spanna sopra e ti ho già detto che uno snap 632 lato cpu è già migliore a questo exynos ma tu ancora te la meni! E basta oh riprenditi

Frazzngarth

non hai capito una mazza del discorso, della vita e del mondo.

qui nessuno dice che l'Exynos sia superiore come prestazioni, qui si dice che NON è UNA SPANNA sotto allo Snap 636 come dici tu, ma solo un po' meno performante perchè ha più core a basso consumo e quindi dovrebbe consumare meno.

sveglia, che è ora.

The Wizard

Ah si i test ahahah anche il ragazzo dell' altro commento te l' ha detto chiaro e tondo che lato cpu il 636 è avanti ma tu niente non c'è verso di capire eh? Vabbè non serve perdere altro tempo! Adios

Frazzngarth

ma certo, l'evidenza è quella che sostieni tu, non di quelli che fanno i test...

*pat pat*

The Wizard

Ovvio non mi serve la lezioncina per capire quale processore è migliore sapendo già le caratteristiche! Ma la cosa bella è che c'è gente come te che insiste pure a dire caxxate di fronte all' evidenza

Frazzngarth

ah ok, non serve che leggi niente... ora è tutto molto più chiaro.

BLERY

giusto così, se no come fai a spendere il stipendio in una botta sola

irondevil

Nel galaxy a7 2018 lo trovi e non penso che il listino dei due sarà molto diverso.

The Wizard

A me sembra impossibile giustificare un prezzo maggiore di 180 euro per sto coso della samsung! Un redmi note 6 pro avrà anche un design molto più anonimo ma è costruito bene senza infamia e senza lode non di certo è di scarsa qualità ha un soc più potente ha un comparto fotografico migliore ha una batteria cmq eccellente! Il super amoled se lo possono girare al cu4o se poi cmq per il resto il samsung non vale i soldi che costa ( sto considerando sempre un prezzo folle come da tradizione samsung )

The Wizard

Anche un ignorante capisce che uno snap 636 con 4 core ad alte prestazioni ( su base a73 ) per altro customizzati è una spanna sopra rispetto all' exynos in questione che ha solo 2 core a73! Non serve che leggo niente basta e avanza questo.

Steve

grazie mille, proverò.

Choz Chozzy

Non penso sia l’umidità, prova a vedere se c’è della polvere nella micro-usb, ho visto tanti telefoni non caricare più perché c’erano i batuffoli di polvere nella micro-usb, prova prima a vedere con la luce e poi prendi una graffetta e piano piano provi a vedere se c’è zozzeria!

Frazzngarth

sì è sotto, ma di poco... e probabilmente è sotto perchè hanno abbassato la clock per consumare meno.

però, tanto per dire, è parecchio sopra al mitico Kirin 659, il quale fa girare a meraviglia diversi smartphone best buy 2018 come Honor 9 Lite e altri (pure il P20 Lite), e che fa 75.000 AnTuTu.

Giulio 134

L'ho letto e ti ho per l' appunto detto ciò che dice... effettivamente sul discorso memorie ti do ragione... ma resta il fatto che la CPU del exynos sta comunque sotto a quella del 636.

Steve

Scusate l'ot, ho un Samsung s6 che all'improvviso quando connetto il jack micro usb, smette di caricare la batteria, ho notato che una volta ben inserito il jack c'è un pò di gioco se lo si sposta da sinistra a destra ( e la carica riparte ) , ma questo gioco lo ha sempre avuto, cosa può essere ?
Oggi mi ha preso qualche cocciolina d'acqua quando ero fuori, è possibile che sia solo un pochino di umidità ? Per scrupolo lo ho infilato in una bacinella con del riso.
Grazie a chi risponderà.

enoch81
Frazzngarth

e tu lo hai letto? a me non pare...

alla fine mette i punteggi AnTuTu sono del tutto sovrapponibili, l'Exynos è sotto perchè ha 6 cores ad alta efficienza a 1.6 GhZ.

per non parlare poi del fatto che nessuno smartphone con snap 636 monta memorie UFS, quindi l'osservazione è del tutto superflua.

Shane Falco

uno è grandangolare e l'altro calcola la profondità per gestire il bokeh prima e dopo la foto, anche su m20 quello da 5mpx è grandangolare e per il prezzo di vendita e la fascia medio-bassa è anche troppo.

Giulio 134

Ma l'hai letto? Dice che il 636 è migliore per CPU e memorie.
L'Exynos in questione sarà comunque un buon SoC, ma il 636 è complessivamente superiore.
Non ci vuole tanto a capirlo, il 636 ha 4 core ad alte prestazioni ( i core del 636 sono anche custom) e uno storage ufs.

Dark!tetto

Cinesata + logo + SUPER RETINAAA = a soli 1189€ xD

Frazzngarth

Cinesata + logo + LIQUID RETINAAAA = 800 euro

Ma che senso ha un doppio sensore da 5 MP?

Dark!tetto

Credo si riferisse ai gusti estetici di 2 culture vicine, non è che i canoni di bellezza materiale siano tanto differenti tra italia e francia sotto quel punto di vista.

Zoro

più bello dell's10 plus col doppio foro ahahahha.

Dark!tetto

Solo il Superamoled samsung da 6.4 pollici ci prendi con 180€...forse
Non che voglio giustificare il prezzo, ma difatti la serie redmi ha un prezzo e una cura per i dettagli più bassi, almeno fino ad oggi, il mi8 lite invece è bellissimo, vediamo sto redmi 7 che sembra promettere bene.

Dark!tetto

Cinesata + logo samsung = 250€
Cinesata + logo + display amoled = 350€
Cinesata + logo + display amoled + notch = 379€

Shane Falco

tenendo conto del display amoled ovviamente costerà d+ di M20:
https://uploads.disquscdn.c...

Shane Falco

fai conto che i brand cinesi tagliano molto d+ rispetto a samsung...

Frazzngarth

una spanna sopra un corno:

https://www . guidingtech . com/exynos-7904-vs-snapdragon-636-comparison/

figuriamoci il 632

The Wizard

Il 636 è una spanna sopra basta solo saper leggere le specifiche ed il 632 ha dalla sua anche core basati sugli a73 customizzati per cui anche in questo caso le prestazioni sono migliori. " nuoooo tutti gli xiaomi i mostri sacri! strano! " Ti piacerebbe fosse la stessa cosa per samsung eh ;)

Raphael DeLaghetto

Magazziniere

Raphael DeLaghetto

Boh, prova Erg su w10

Frazzngarth

le UFS sono solo sui top di gamma, non mi pare che tutti gli altri telefoni di tutte le altre marche siano tutti lumache.

Frazzngarth

nuuuoooo tutti Xiaomi i mostri sacri! strano!

non è giuseppe

sovrapprezzo ormai immancabile

non è giuseppe

samsung non cambia mai, da qualche parte deve sempre tagliare.

WOrld1

Che esce in India e se mai arriverà qui costerà quasi 300€ almeno

WOrld1

Con questa mentalità però non si cambia più smartphone alla fine vedendo l'andamento lol

ADM90

OT: qualcuno conosce un browser per PC (W10) con il download di file e video integrato. Su iOS c’è Total. Dovrei scaricare un video da un sito ma le varie estensioni per scaricare video non me lo fanno scaricare. Grazie

Stefano Bortoletto

Per entrambe le cose

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO