
12 Febbraio 2019
Nel corso del 2019, nonostante un clima di incertezza, il 53% dei consumatori prevede di fare acquisti "tecnologici". Questo, almeno, è quanto evidenziato dal Rapporto Coop 2018 “Italia che verrà”.
Il rapporto è stato realizzato da Coop-Nomisma e redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di REF Ricerche, il supporto d’analisi di Nielsen, e i contributi originali di Iri Information Resources, GFK, Demos, Nomisma. Pwc, Ufficio Studi Mediobanca.
Il rappoto fotografa un’Italia polarizzata e divisa. Se un 27% è convinto che nei prossimi 12 mesi l’economia nazionale accelererà, un 19% è invece certo che il nostro Paese entrerà in recessione. Proprio a causa di questa situazione economica, gli italiani non sanno bene se aspettarsi "un 2019 in cui dover fare economia o in cui concedersi qualche soddisfazione in più" .
I rincari di bollette, carburanti, costi di trasporto, servizi e spese sanitarie sono ai primi posti per quanto riguarda le preoccupazioni degli italiani che, tuttavia, non rinunceranno a viaggi e smartphone. L’83%, infatti, dichiara di pensare di regalarsi un soggiorno o una visita da qualche parte (era l’84% nel 2018) e solo il 15% lo esclude (era il 14% nel 2018).
Il 54%, invece, spenderà soldi per un nuovo smartphone contro il 30% che dichiara di non prevedere questa spesa. Stessa percentuale anche per coloro che pensano di acquistare un nuovo tablet, un computer o un grande elettrodomestico.
Interessante anche notare che nel 2019, per quanto riguarda il tempo libero, si prevede che l’analogico batterà il digitale. Meno contenuti multimediali in streaming, quindi, ma più cinema (in aumento per il 22% degli italiani) più manifestazioni all’aperto (+19%), più lettura (+32%) e più attività sportiva (+34%).
Commenti
Cinema 4D gira bene su MacOS... da utente Apple io prenderei un MacBook Pro 15”, ma è chiaro che l’investimento è importante e dipende dal tuo budget...
Cinema 4D, Revit etc.
Ringrazia Mr.Asperger.
complimenti, sei riuscito a non capire niente come al solito
Un po’ generico ma io andrei sul sicuro su un XPS 15
Un po’ generico Caio... l’unica domanda sensata è: che devi farci girare?
Ma che diamine di statistica sarebbe ???
Perché non “nel 2019 il 98% degli italiani comprerà generi alimentari ?”.
Dell xps?
io dovrò prendere l'ennesimo PC
(mi serve un ultraportatile con GPU per rendering, consigli?)
Meno contenuti multimediali in streaming, quindi, ma più cinema (in
aumento per il 22% degli italiani) più manifestazioni all’aperto (+19%),
più lettura (+32%) e più attività sportiva (+34%).
questa mi puzza delel caxxate che la gente dice quando viene intervistata ...in particolare il 32% in più di "lettura" ...seee lettura di Novella3000 e gazzetta dello sport
Hanno previsto il mio futuro. Nuovo smartphone dopo 2 anni
Quindi ho capito che la gente andrà alla Coop e si comprerà un cellulare nuovo.
:-))
Sì, +32% nella categoria lettura... a meno che si intendano i post su qualche social non credo ci potrà essere un aumento così drastico nel nostro paese su quel fronte.
Cheers