ASUS al CES con 4 nuovi chromebook per le scuole. C'è anche un tablet

03 Gennaio 2019 33

ASUS rinnova la gamma di chromebook per studenti al CES 2019. Ci sono due portatili tradizionali, un convertibile con cerniera a 360 a gradi e un tablet, il primo con questo sistema operativo per ASUS. I codici modello, rispettivamente, sono Chromebook C204 e 403, Chromebook Flip C214 e Chromebook Tablet CT100.

I tre portatili condividono la maggior parte delle specifiche: i processori sono Intel Celeron dual-core, anche se i modelli variano leggermente (rispettivamente N4000, N3350 oppure N4000/N4100). La differenza principale è nella diagonale del display - da 11,6 pollici per C204 e Flip C214, mentre si sale a 14 pollici per C403. In tutti i casi la risoluzione è HD 768p.

ASUS Chromebook C204
ASUS Chromebook c403

Si tratta, chiaramente, di dispositivi entry-level, anche se progettati per resistere ai maltrattamenti dei bambini: quindi ad archiviazioni eMMC max 64 GB e RAM max 8 GB si affiancano resistenze a urti e cadute fino a 1 metro, al versamento di liquidi sulla tastiera e ai tentativi di rimuovere con la forza i tasti. Il design non si preoccupa troppo di contenere al minimo lo spessore, preferendo gomma per un'impugnatura più salda e bordi rialzati. Le batterie sono, rispettivamente, da 50, 45 e 45 Wh.

ASUS Chromebook Flip C214

Il tablet CT100 è il più interessante dei quattro device, se non altro per il form factor inedito. Il display ha diagonale di 9,7 pollici, aspect ratio 4:3 e "risoluzione iPad" QXGA (2.048 x 1.536 pixel). Il SoC è un OP1, prodotto da Rockchip e già visto in diversi chromebook: l'architettura è ARM, e i core di elaborazione sono sei - due Cortex-A72 ad alta potenza e quattro Cortex-A53 per massimizzare l'autonomia. La GPU è una ARM Mali-T864.

ASUS Chromebook Tablet CT100

Il tablet ha doppia fotocamera: frontale da 2 MP e posteriore da 5. La RAM ammonta a 4 GB (LPDDR3 a 1.866 MHz) mentre l'archiviazione interna è di 32 GB, eMMC. C'è un lettore per schede microSD, mentre la porta di ricarica USB Type-C è una 3.1, e permette anche di collegare periferiche di archiviazione esterne o monitor. La batteria è da 35 Wh.

I nuovi chromebook ASUS saranno in vendita a partire da questa primavera, ma per ora non abbiamo informazioni più precise sulle disponibilità e i prezzi.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Squak9000
Carl zeiss

che ê comunque meglio di quel giocattolo di chrome os

Squak9000

con i bambini c'è gente he ha fatto soldi... vasta giarda favij, sferaebasta e via dicendo

Maximus

Sono fermi allo 0.31% di diffusione come OS, è solo un Os di nicchia di cui si può tranquillamente fare a meno.

Maximus

si fuori è pieno di bambini a cui farebbe comodo un sistema della clementoni.

boosook

Lo ha già fatto Asus e non se l'è filata nessuno.

Bastia Javi
Cloud387

Beh l'utente sopra parla di visual studio quindi si presume lo usasse, per un programmatore credo che l'ambiente Windows, che piaccia o non piaccia, sia un obbligo (almeno per il momento).
Vs code, disponibile anche su Linux e Mac os, è valido ma ancora troppo acerbo sotto alcuni punti di vista.

Squak9000

no... avete in mente solo cose da nerd... anche io.

ma bisogna guardarsi attorno... alla gente in macchina, sui mezzi, che cammina...

nessumo vuole il casermone.

broncos7

Google ci ha solo investito pure per portarci le app android prima e le app linux poi...

Senza contare che nelle scuole americane è OS più usato.
Per quale motivo dovrebbero essere morti secondo te?

Scemo

Interessante il tablet

Domenico Belfiore

Peccato che quel rockchip sia valido ha una buona architettura

GTX88

se per 300 euro si potesse avere uno schermo da 14", tastiera, touchpad e batteria con possibilità di inserire almeno una decina degli smartphone più famosi come base d'utilizzo secondo me ne venderebbero a palate

Gpat. (Ryzen+Mi8)

Celeron e rockchip... se ne può fare a meno direi

Domenico Belfiore

Quel tablet è interessante sotto i 200€ sarebbe perfetto

Squak9000

ha il suo piccolo mercato...

il problema è che alla massa ora interessa più lo smartphone che il laptop

Squak9000

certo se ne parli dentro un blog di tecnologia dove tutti abbiamo bisogno di quella marcia in più... è un discorso.

ma fuori è pieno di gente a cui un chromebool andrebbe comunque benissimo...

SONICCO

vabbè l'italia è l'ultimo dei confronti per me.
Parlavo a livello mondiale.

Squak9000

fuori hanno il loro mercato... in Italia non propongono nulla perchè non interessa

Squak9000

stanno ancora con XP...

Spider

Questi in Italy non li venderanno mai!

SONICCO

Ma ancora sono vivi i chromebook?
Non è sarcasmo, chiedo seriamente.

Maximus

Esatto Os Clementoni.

Vinx
Maximus

forse sarà superiore giusto a Windows 3.1

Maximus

Ma che assurdità , questo OS non ha nessuna utilità forse nei tablet per i bambini..difatti nell'ultimo anno la sua diffusione non è cresciuta di un nulla è rimasta stabile allo 0.31% cioè il nulla.

Super Papaya

Che nausea

acitre

Probabile al 2000 XD

BoORD_L
IlFuAnd91

Ancora OP1 O.O non muore mai questo eh

GTX88

superiori a xp o 2000?

Account Anniversario

Schifezze Asus. "As Us ual"

Federico

Sono al secondo mese di uso pressochè esclusivo di ChromeOS (FydeOS) e lo trovo eccezionale.
L'unico rimpianto dell'ambiente Windows è Visual Studio; per il resto l'utilizzo combinato del software Linux e Play Store offre potenza e flessibilità di gran lunga superiori.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!