
Samsung 04 Dic
Nel mercato dei dispositivi indossabili gli smartwatch occupano un posto di primo piano ed Apple è l'azienda che guida lo specifico sotto-segmento. Un'istantanea dell'attuale situazione del settore, tuttavia, non permette di valutare in prospettiva le quote di mercato dei singoli brand e di evidenziare i trend che hanno caratterizzato gli ultimi trimestri. Un recente studio di ABIresearch offre nuovi spunti di riflessione sottolineando, in primo luogo, come di supremazia della casa di Cupertino se da un lato è indiscutibile, dall'altro viene sempre più contrastata da una concorrenza che affila le unghie per conquistare nuove quote di mercato.
Nel contesto in cui, secondo ABIresearch, le consegne di smartwatch passeranno dai 40 milioni di pezzi del 2018 ai 99 milioni nel 2023, Apple deve fare i conti con una quota di mercato che nella seconda metà del 2018, in particolare nel corso del secondo e terzo trimestre, è scesa sotto la soglia del 45% (43,35% per l'esattezza). Si tratta, dice lo studio, del valore più basso registrato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad incalzare sono aziende come Fitbit, Huawei e Samsung, ciascuna delle quali può vantare un quota di mercato pari all'8%. Gli altri brand confluiscono nella categoria residuale others, in espansione.
Non si può parlare di crisi per Apple, ma si tratta di segnali di cui l'azienda dovrà tenere conto nei prossimi mesi, visto che la concorrenza dimostra di non restare inerte, proponendo un'offerta articolata, spesso a prezzi più contenuti. I ricercatori di ABIresearch sottolineano al riguardo: Apple continuerà a consegnare un gran numero di smartwatch sia ai nuovi, sia ai clienti fedeli al marchio. In ogni caso, con così tanti smartwatch disponibili, dotati della maggior parte delle funzioni di Apple Watch, a un prezzo inferiore, con una durata della batteria maggiore e una più estesa compatibilità con un gli OS per smarthone, è probabile che i consumatori si allontanino da Apple scegliendo tali dispositivi.
Prodotti come Samsung Galaxy Watch, Fitbit Versa o Huawei Watch GT possono porsi come agguerriti concorrenti di Apple Watch Series 4, ma, per il momento, l'azienda guidata da Tim Cook esalta i risultati che proprio il business degli indossabili è riuscito a raggiungere. Nella nota agli investitori con la quale il dirigente rivede al ribasso i ricavi del primo trimestre fiscale 2019, si fa infatti riferimento ad una crescita dei dispositivi indossabili quasi pari al 50% anno su anno, ma vi è da dire che nella categoria il Cook fa rientrare sia gli smartwatch Apple Watch, sia gli auricolari Airpods.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
come mai bekki insulti pesanti un po' da tutti?
sempre molto obiettivo eh?
non puoi
Ma come non sono diminuiti? Vendono meno iPhone e hanno non due MA TRE modelli nuovi ultra pubblicizzati quest'anno e tutti a prezzi astronomici, e nonostante ciò hanno fatturato meno delle aspettative.
Non solo hanno venduto palesemente meno di sempre, ma hanno pure 3 modelli (+ tutti gli altri più vecchi) nuovi di zecca e sovrapprezzati che non hanno salvato comunque le sorti delle loro previsioni. Hanno venduto meno, hanno guadagnato meno delle aspettative e i loro "servizi" di cui si vantano tanto non sono altro che utenti iPhone che spendono soldi in iCloud, Apple Music e app store, quindi dipende comunque TUTTO da iPhone.
Di MacBook ne hanno venduti 4 e si vantano degli introiti altissimi di uno dei peggiori dispositivi mai partoriti da quell'azienda: computer che non solo non valgono uno straccio di quello che costano, ma li aggiornano col contagocce al prezzo di centinaia di euro in più per dispositivi destinati a morire in meno di tre anni senza alcuna possibilità di salvarli con nuove componenti... se non te li ritirano prima loro con una nota diffusa ai clienti con macbook difettati (cosa che è appena successa).
Infatti Apple Watch ha un perfetto raise to wake, con gli altri che ho provato serve un movimento molto più netto ed innaturale.
Intendevo Google pay.
Vorrei chiedere una cosa.
Vorrei acquistare un AW4 dal sito americano e riceverlo in Italia.
Come funziona per la dogana e l applicazione delle tasse italiane ?
Non vedo tutto questo slogarsi il braccio da te accentuato....forse hai qualcosa al braccio che non va
Sì, perché?
Ok...
Slogarsi il braccio? Hai mai avuto un Apple Watch?
Scusa ma non comprendo cosa vuoi dire
La qualità, i servizi, l’assistenza, ecc hanno un prezzo, ogni cosa ha un prezzo, tutto sta capire cosa si vuole.
No, ma ipocondriaci si
Comodo scrivere un messaggio e mandare foto. Soprattutto con Siri che si diistingue per essere il miglior assistente vocale sulla piazza )))
Secondo me fa lo slave per padroni attivi.
Forse hai confuso il Watch con il tuo analplug.
Perche' TIM ha speso tutti i soldi per sponsorizzare la serie A.
O cosi' dicono.
E dagli tempo di inventarsi qualcosa scusa!
No. Non lo e'. Almeno per il mio di medico.
Ah si?
D'ora in poi ci penso bene prima di scegliere da chi farmi operare.
Sempre a lamentarsi!
Come se fosse pieno di poveri ovunque...
Di niente. Figurati :)
Purtroppo il galaxy non l'ho provato personalmente (intendo usato per qualche tempo)
Con Samsung non mi trovo molto.
Quindi non ti posso aiutare.
Sono combattuto tra il ticwatch e il galaxy watch, hai qualche consiglio da darmi?
Ce l'ha un mio collega che me l'ha prestato per provarlo.
Si e' il Pro ed e' fluido. Su quello vai tranquillo. Ma a me non piace proprio esteticamente.
E cosa ti aspettavi da una ditta che non vuole piu' rivelare le vendite trimestrali e dove il suo CEO vende milioni di azioni? :)
Non era difficile eheh
Il valore aggiunto e' quello che deve mettere il cliente per poterlo usare :P
Hai il pro? Risulta fluido?
Credi ci siano tutti questi cardiopatici al mondo?
Non lo so ma ti assicuro che il Ticwatch e' brutto brutto al polso (almeno al mio)
Pero' potrebbe anche capitare che l'XS lo mettano a 200 euro.
Magari cosi' lo comprano tutti e si rifanno giusto?
Che l'iPhone (sempre se ci sara') del 2019 non potranno metterlo a 2000 euro come tutti pensavamo.
Questo e' un bel problema.
Sai che possiedo quella stessa moneta in argento?
Sputi nel piatto dove mangi?!
Ancora peggio!
Tu dovresti farti assumere da Salvini al posto di Giorgetti :)
Si e' tutto vero ma scordate sempre la nuova AppleTV!
Sara' il volano per tutto.
Pero' devi anche ammettere che Apple e' quella che ruba di piu' e che quindi e' quella che ha piu' margine sui ricavi!
O e' Santosss o Max ha fatto una battuta! :D
Per forza gli abitanti della Cina sono 1/6 di quelli del pianeta!
Anzi ti dico di piu'.
Secondo me Apple fallira' ben prima che Trump finisca di costruire il muro!
Pero' in compenso costa molto di piu'.
Non ho mai capito perche' anche quando dici cose quasi condivisibili gli unici che ti danno un like sono sempre i soliti fanboy :D
Un po' mi dispiace.
oaragonapara!
E per fortuna che sei Imparziale!
Sai benissimo il motivo.
Apple e' tirchia e non paga nessuno. HDBlog se l'e' presa e si fa sentire in questo modo.
Io me lo mangio il kitt katt!