
21 Febbraio 2019
31 Dicembre 2018 329
Aggiornamento:
Giornata ricca di novità relative al Nokia 9: dopo la pubblicazione del press render, arriva il video promozionale, diffuso dal sito MySmartPrice. Il filmato leaked mette in evidenza non solo il design dello smartphone, ma anche alcuni dettagli della piattaforma hardware; sono infatti presenti chiari riferimenti a:
Articolo originale
Nokia 9 torna sotto i riflettori con la pubblicazione di una nuova immagine diffusa dal sempre attivo leaker Evan Blass. Dello smartphone, nome in codice Beholder, viene mostrata parzialmente la parte frontale e quasi completamente quella posteriore, caratterizzata dalla presenza delle cinque fotocamere. Il design del pannello anteriore ricalca fedelmente quello emerso con i recenti leak: il notch è assente e la cornice superiore ha dimensioni non così ridotte come quelle degli smartphone con display full-view.
Sempre dall'immagine dell'anteriore si può desumere la presenza di un sensore di impronte integrato sotto il display - si noti il simbolo dell'impronta nella parte bassa. Il posteriore è dominato dall'articolato modulo fotocamera, comprendente cinque obiettivi, il flash led, più un ulteriore elemento (in corrispondenza del foro posizionato in alto a destra) che dovrebbe essere il sensore per l'autofocus laser. Niente che non fosse stato già anticipato da precedenti indiscrezioni, ma si tratta pur sempre di una gradita conferma proveniente da una fonte molto attendibile.
Nokia 9 PureView "Beholder." HNY pic.twitter.com/x4Kh3anP46
— Evan Blass (@evleaks) 31 dicembre 2018
Nella parte inferiore della back cover si può inoltre notare la scritta "Android One", a conferma che anche il prossimo top gamma di HMD adotterà tale release software. Anche in questo caso non si tratta di un dato sorprendente, visto che l'azienda ha basato la sua intera produzione su Android One - che agevola, tra l'altro, un rapido rilascio degli aggiornamenti software - e che, insieme a Xiaomi, guida la crescita di tale versione del sistema operativo di Google.
Le informazioni fornite da Evan Blass non aggiungono ulteriori dettagli né sulla data di presentazione - quella presente sulla schermata home, 1 ottobre, è ormai superata - né sulle caratteristiche tecniche. Recenti rumor provenienti dal mercato russo fissano la data di presentazione per la metà di gennaio, ma non è ancora possibile escludere che l'esordio avvenga anche successivamente - comunque prima del Mobile World Congress, dice qualcuno.
Commenti
Non capisco perché lo devono fare uscire con un processore vecchio e non con il 855
disqus_CJadzUJSoe wrote
Potrebbe essere il telefono che fa risorgere definitivamente Nokia.
Le fotocamere saranno una R(ed) una G(reen) una B(lue) e una bianco-nero ho qualcos'altro
perché con l'845 non vivi e ve?
Il video mi sembra che non mostra la capienza della batteria e la cosa mi preoccupa. Io speravo 4150mAh come alcuni rumors mostrano. Sarebbe finalmente un top gamma nokia completo. Una cosa che spero non castrino e la potenza dell'altoparlante che finora negli 8 e 8 sirocco era notevole.
ero ironico sul numero dispari eh :D
In realtà a me la disposizione piace, molto più di mettere tutti quei sensori a semaforo lungo tutto il telefono, poi vabbè è chiaro che meno fotocamere stilisticamente sarebbe stato più bello da vedere
Se conti anche il flash abbiamo 6 spazi nel retro (anche se la storia dei numeri dispari mi sembra una questione abbastanza assurda, al massimo suggestiva)
La disposizione invece fatta a semaforo in stile Sony XZ4 non sarà il meglio del meglio e ok, ma non è che disposte in stile sfere del drago siano tanto meglio eh
fabios112 ):
shaqboom wrote
Ma davvero non potevano mettere il flash nel foro centrale?
Io, invece, dovrei piantarla di cambiare dispositivo (quasi) una volta l'anno, perdindirindella!!! Ma non ci riesco.....
Riempio i miei vuoti esistenziali con altrettanti vuoti. Ottime idee per l'avvenire!
Meno male che c'è sempre chi sta peggio di te (me). È un delicato equilibrio che si trascina avanti come un gangster ferito a morte. Ma che non muore. Non muore mai.
Su Amazon lo vedo ad oltre 480€.
Online, su un portale di offerte. Credo che il prezzo sia elevato perché i negozi non fanno a gara per avercelo. Quindi si assestano sul prezzo di vendita consigliato. Il prezzo scende velocemente quando i portali cominciano a vedere un vero guadagno...
Preso dove a quel prezzo?
Io il sirocco l'ho pagato 450€ praticamente al day1. Sui 600€ penso sia fattibile. Chiaro che il prezzo di listino sarà come al solito più elevato
Per me sono fotocamere identiche.
Avete studiato a memoria questa cantilena vedo...
Questa storia che tutto quello che non ha notch o altre soluzioni discutibili è anacronistico ci ha portati tutti appunto a degli obbrobri. Casomai è un punto a favore per me. Mi lamenterei di quelle telecamere disposte a fiore e come tu stesso dici del soc, questo si.
A parte giocare a fortnite, ark a max settings e provare qualche emulatore wii, ps2 che ci deve fare un utente normale con l'855? 5g? lol
Non sto mettendo in dubbio lavoro fine che farà, vedremo.
Dico solo che questa volta le motivazioni sono diverse, e non ha molto senso dire "e ma ci dovevano mettere l'855” eh grazie, se avessero cominciato a sviluppare questo device 2 mesi fa ce lo avrebbero pure messo, purtroppo così non è.
Tutto qua.
Fidati, farà la fine del Sirocco. A meno che non decidano di proporlo a un prezzo concorrenziale, ma nutro forti dubbi.
Più che altro mi chiedo perché Sony non li sfrutti a dovere
I Lumia avevano tanto difetti ma la fotocamera era avanti di vari anni rispetto alla concorrenza senza tanti lavori sw. Peccato che si sia perso quel potenziale. Ricordo lo stabilizzatore ottico del 920 che umiliava anche telefoni di 2 anni più nuovo
Ma fatti assumere no? Tu sai tutto, Genio di staceppa, salva Nokia e HMD, aspettano solo te.
Un miracolo serve, considerando le varie posizioni delle fotocamere non sarà facile farle lavorare insieme. Anche pochi mm cambiano la prospettiva in una camera
Contrariamente al Sirocco, come ho già scritto in questo caso scontano il fatto di avere sforato le tempistiche di presentazione, verosimilmente a cause delle difficoltà causate dall'implementazione delle fotocamere ed sw annesso. Perché su questo terminale co stanno lavorando da un anno almeno e avrebbe dovuto essere pronto per settembre scorso se non prima.
A questo punto cosa fai? Lo butti via?
E no, rimandarlo ulteriormente per metterci un 855 dentro (ammesso che abbia un senso farlo) significa rifare il lavoro per tre quarti con tutto quello che ne conseguirebbe.
Ancora non esiste un vero 4g e vi preoccupate del 5...e un prodotto in linea con il mercato che cerca di tenere basso il prezzo per quanto possibile
Sarà normale, una per la profondità, una grandangolare,una zoom e una bn probabilmente. A meno che non ce ne sia una apposita per le macro. In ogni caso e praticamente impossibile che lavorino in sincronia,a meno di miracoli software
Soprattutto considerando che il 4g vero è già fulmineo e nell'uso quotidiano il 5g non porterà a breve grandissimi traguardi sugli smartphone.
Farà la fine di 8 Sirocco. Non capisco il senso di farlo uscire con 845 quando tra pochi mesi usciranno gli 855...
Senza contare l'ottimizzazione cornici che ormai è già anacronistica
Per alcuni è l'apsc il minimo sindacale per fare vere sfocature
Il bokeh è diventato la priorità dei fotografi nel mondo? Un tempo veniva usato solo ai matrimoni. Come tutti i giochini dopo poco stanca e cade nel dimenticatoio.
Inaccettabile per un presunto Camera Phone la mancanza del tasto fisico di scatto e l'impossibilità di espandere la memoria. Scaffale? No, cassonetto.
Molto più grave l' errore di comprare uno smartphone 5g nel 2019, pagandolo uno sproposito, per utilizzare il 5g nel 2022.
Snap 845 sarebbe un grande errore...
comatrix44 already
Con f/1.8 riesci ad avere un bokeh credibile con sensori APS/C e, forse, micro 4/3. Credo che ci vogliano aperture più ampie con sensori microscopici come quelli degli smartphone.
Se lo devi tenere 5 anni allora sì, ma se lo si tiene 2/3 anni non so quanto sia una mancanza quella del 5G. Però si fa storcere il naso il fatto che forse non avrà il nuovo soc.
Se non mettono uno schermo di alta qualità come minimo S9 o XZ3 e delle fotocamere con una qualità uguale o superiore a Pixel 3 o Mate 20 Pro, non lo facciano manco uscire come telefono che non avrà senso comprarlo. Comunque il design mi piace un sacco con lo schermo davanti senza notch sembra molto bello e anche dietro non è troppo male per quanto 5 fotocamere non so quanto senso abbiano. Inoltre avendo avuto Nokia 8 mi piace Android stock molto fluido e generalmente mai un problema. Vedremo...
Mah, io sono del 68 e non mi sento così vecchio ...
se vbb
Beh è un dato di fatto. L’ 855 non è ancora disponibile...
Speriamo che da qui alla presentazione riescano ad aggiungere almeno una fotocamera in più sul lato posteriore perchè non mi piacciono i numeri dispari.
Beh certo, per la maggior parte delle persone uno Snapdragon 800 va benissimo... chissà perchè non ci vendono a 1000€ un Nokia con quello ?
I telefoni hanno l'apertura che in genere oggi è sui f1,8 adatta per il bokeh, ma è logico che sensore molto piccolo e soprattutto grandangolare permettono lo sfuocato solo nelle macro o avvicinandosi molto al soggetto. Io non ho problemi a farmene una ragione, ho un grandangolare, quindi poco sfondo sfuocato
Un po' sì, è del 2015