New Horizons vicina a Ultima Thule, gli appuntamenti live da non perdere

31 Dicembre 2018 6

Ci sono voluti quasi 13 anni ed un viaggio di oltre 6,6 miliardi di chilometri, ma, come riportatovi qualche giorno fa, la sonda New Horizons è pronta ad effettuare un sorvolo ravvicinato del misterioso asteroide posto nella Fascia di Kuiper, chiamato 2014 MU69 ma noto anche con il nome più evocativo "Ultima Thule". Scoperto grazie al telescopio Hubble, sarà di fatto l'oggetto più distante mai visitato da una tecnologia umana.

Nonostante lo shutdown del governo federale statunitense, che ha messo a rischio la possibilità di poter seguire gli sviluppi del fly-by, la NASA assicurerà una serie di appuntamenti live sull'andamento della missione che si protrarranno tra la giornata odierna e il 3 gennaio prossimo. Ricordiamo che il sorvolo di Ultima Thule avverrà domani alle 12:33 ET (18.33 in Italia), le trasmissioni live saranno disponibili sul canale NASA TV, mentre su Twitter verranno pubblicati aggiornamenti dello status in tempo reale.

Oggi alle 14:00 ET (le 20 in Italia) il primo appuntamento durante il quale si potrà assistere ad un briefing media prima dell'imminente sorvolo, un'ora dopo il team di New Horizons si renderà disponibile per una serie di domande e risposte. L'appuntamento più importante comincerà l'1 gennaio 2019 alle 00:15 ET (6:15 in Italia), quando il sorvolo ravvicinato sarà commentato in diretta per le ore successive; infine alle 11:30 ET (17:30 in Italia) si terrà una conferenza stampa.

Viste le incredibili distanze, i primi dati saranno ricevuti circa 6 ore e 8 minuti dopo, tempistica che raddoppierà se consideriamo andata e ritorno del segnale. La data da segnare è il 2 gennaio, alle 14:00 ET (le 20 in Italia) si terrà un press briefing live sui primi risultati scientifici raccolti su Ultima Thule, appuntamento che si ripeterà il giorno successivo alla stessa ora. Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla fonte NASA presente in fonte, mentre in chiusura vi proponiamo il canale NASA TV dove potrete seguire tutti gli appuntamenti elencati.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian V.

Trasmissioni sub-spaziali a tachioni! Ovvio, no? Non so perché non ci abbia ancora pensato nessuno?!? Chissa?

Christian V.

Trasmissioni sub-spaziali a tachioni! Ovvio, no? Non so perché non ci abbia ancora pensato nessuno?!?

capitanharlock

Dimostra l’interesse del pubblico medio di hdbog per gli argomenti scientifici.

Holy87

Cosa c'è da commentare? Non è arrivato ancora nulla.
Neanche il tuo commento lo vedo chissà quanto pieno di saggezze scientifiche.

Maurizio Mugelli

non e' che ci sia molto da commentare al momento, si sa cosa ci si aspetta, si sache e' gia' successo qualcosa ma bisogna aspettare che quella perditempo di luce ci porti le informazioni su *cosa*

capitanharlock

Non commentate tutti insieme, meglio il laiv batteria dell’ultimo clone Android.

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download