
30 Gennaio 2019
Huawei Y7 Pro 2019 è il nuovo smartphone di fascia medio bassa annunciato dal produttore asiatico e che avevamo già avuto modo di conoscere pochi giorni fa con un nome leggermente differente.
Confermate tutte le specifiche tecniche emerse dalle recenti indiscrezioni. Il dispositivo è infatti dotato di un display da 6,26" con risoluzione HD+ in formato 19:9 e notch a forma di goccia, SoC Qualcomm Snapdragon 450, 3GB di memoria RAM, 32GB di storage interno espandibile tramite Micro SD e batteria da 4000 mAh.
Il comparto multimediale è invece composto da una doppia fotocamera posteriore da 13+2MP e una singola anteriore da 16MP.
Il dispositivo, riportato nel sito vietnamita di Huawei, sarà disponibile per l'acquisto dal prossimo 5 gennaio ad un prezzo di circa 150 euro al cambio attuale (3.990.000 dong vietnamita) e nelle colorazioni Black e Blue. Nessuna informazione in merito al possibile approdo nel mercato europeo.
Commenti
Senza dubbio. Snap 450 non ci siamo proprio
Olè, dopo i soli 37 dispositivi presentati da huawei|honor durante il 2018, ecco che si inizia alla grande il 2019, riusciranno a buttare nel mercato 40 telefoni di cui più della metà tutti uguali e tutti con la stessa emui del 2012?
Grazie mille
https://gflops.surge.sh/index_m.html
ma infatti non è una differenza clamorosa, anzi
è un soc entry level che oramai si è stanziato a prestazioni buone, se poi questo dispositivo e altri sempre col 450, scenderanno di prezzo (magari sui 130), non mi dispiacerebbe (magari un moto g7 play col 450)
Comunque io le frequenze le ho trovate su un articolo di un blog tedesco, te invece su quale fonte?
Sarei curioso se da qualche parte si trova la frequenza dell'adreno 506 nello snapdragon 632 (forse è sempre 650mhz?)
Esatto.
Un differenza minima, conta più i 200mhz in meno sulla CPU.
Alla fine andrà 10% più lento, differenza non così visibile
Mi pare di aver letto che nel 450 al frequenza dell'adreno 506 si assesta a 600mhz, invece sui 625/626 sta a 650mhz
gli aggiornamenti vanno avanti a gruppi di imei quindi non tutti avranno aggiornamento istantaneamente come pretendi altrimenti scaricheresti l'aggiornamento in tempi biblici.
se poi hai smartphone brandizzato Tim o altro non puoi prendertela con huawei perché l'aggiornamento va rilasciato dal tuo brand e Tim (per fare un esempio è il più lento) ritarda anche di 2 mesi.
non lamentiamoci della nostra mancanza di conoscenza
Mega prontoneee
Mega ciaoneeee
È iniziato lo Step 2019, ovvero decine di smatphone con il notch a goccia. E ancora una volta saranno lanciati sul mercato decine di terminali che saranno veri e propri semplici rebrand di un medesimo modello, come ad esempio Huawei p Smart 2019 e honor 10 lite già ufficializzati
Anche P smart 2019 è stato considerato nella classifica di ieri
Si può discutere di tutto di saturazione del mercato di nomi utilizzati ecc ma sottolineare il fatto che sia di un' azienda cinese e chiamarlo spazzatura elettronica è sbagliato. Se lo intendi come uno dei tanti di troppo è un conto ( e anche in questo caso parlare così non ha significato ) chi legge semplicemente quello che hai scritte capisce solo una cosa che è un telefono che non vale niente quando dalle caratteristiche per quello che offre e al prezzo che viene venduto ci sta tutto! Poi ti ripeto si può discutere di ogni cosa ma uscire con queste espressioni per me è sbagliato
Hanno finito le scorte...
è di un azienda cinese? si
è spazzatura elettronica perchè ha già fatto altri dispositivi simili qualche mese fa? si
PS: c'è differenza tra dire "cinese" e "cinesone"
Se parli così però mi deludi.. Ti ritengo una persona che parla bene con cognizione di causa ma se te ne esci con queste sparate cadi in basso.. Non ha nessun senso dire " spazzatura elettronica cinese "
Trolla
In verità anche la GPU è leggermente downclokata rispetto al 625
devi vedere cosa costa in vietnam...si parla di quel mercato, ad ora. il resto sono chiacchiere da bar, inutili.
Luigi, sei tu?
ancora 12 ore, chissà che non spunti il 39esimo
a me il listino interessa il giusto... quando questo coso uscirà, il Redmi Note 5 costerà tipo 160 euro, questo quanto?
dovrebbe costare 99 euro per competere.
Sì ma costa anche 1'700'000 di VND in meno rispetto al Note 5 in Vietnam (prezzi di listino). 3.99 milioni vs 5.69 milioni.
Hai stato tu? Credebbi ha stati i zincheri
No dai, Snap 450, 3 di RAM, 6.3 pollici HD+...
Cioè, il Redmi Note 5 lo vaporizza proprio
Ho stato io.
Vabbe il 450 è il 625 con gli a-53 a 1.8 ghz, per il resto è medesimo, stessa gpu ad esempio
Consumerà poco
Perché non uno snap 625?
E menomale che sparisca quel kirin 659
Ha solo gli A-53 a frequenze più alte, per il resto meglio in tutto il 450: la Mali-T830 MP2 ce le prende dall'adreno 506, e pure di tanto, e lo snap è decisamente meno energivoro
costerà massimo 199 euro a listino ufficiale,e quindi 150 euro a breve online e nelle varie catene commerciali con promo ecc ecc.......tutto soammato ci sta, non aspira ad essere un top gamma e per un'utenza comune basta ed avanza
Ma il nome è del 2019 :D.
???
Altra spazzatura elettronica cinese
Wow
Niente Kirin 659? Scaffale
Italiano ha stato morto sparato .
"Io ebbi studiato al CEPU".
Aspetta. C'è ancora tempo per fare meglio
Aggiorni la lista buon uomo! Presto! Presto!
Nemmeno uno a settimana, che scarsi.
Con poco di più, meglio il Mi Max 3 con lo Snap 636 ma siamo anche a quasi 7"
Fosse 64gb potesse interessare
Ricevuto il 25 dicembre mattina sul Mate10 Pro
in realtà i modelli sono più di 100 ma la corruzione è dilagante !
quindi 38 device tra honor e huawei quest'anno!
Io so che HUAWEI ha comunicato l'aggionamento ad Android 9 per il Mate 10, giusto una settimana fa e invece ancora nulla.
Non è che io ci perda la vita ad attendere ma sarebbe buona prassi che dopo gli annunci si concretizzi qualcosa e non limitarsi al bla bla bla