
06 Novembre 2019
Samsung ha brevettato una nuova tipologia di TV arrotolabile a sviluppo orizzontale. Gli schemi e la descrizione del prodotto sono stati inseriti sul sito della USPTO (United States Patent and Trademark Office) il 25 dicembre. I disegni mostrano un televisore dotato di un piedistallo centrale e di due parti simmetriche ai lati. Quando è richiuso il prodotto riduce al minimo l'ingombro. Un meccanismo motorizzato regola l'apertura delle parti sinistra e destra. Le due estremità si estendono fino a distendere completamente lo schermo.
Si tratta quindi di un approccio piuttosto diverso da quello utilizzato da LG per il suo OLED arrotolabile. In quel caso è l'ampia base a contenere lo schermo che si innalza in verticale. Il piedistallo centrale presente nel brevetto Samsung, insieme agli elementi laterali, dovrebbe conferire rigidità allo schermo e assicurare che la superficie resti perfettamente planare.
Al momento non vi sono indicazioni sulla tecnologia utilizzata. Le indiscrezioni sul CES 2019, ormai alle porte (8 - 11 gennaio, Las Vegas), non riportano la presenza di un prototipo di questo tipo tra i prodotti in esposizione. Non è quindi da escludere che questa soluzione sia destinata, almeno per il momento, a restare un'idea potenzialmente interessante priva di un'applicazione concreta (non tutti i brevetti finiscono per trovare uno sbocco sul mercato).
Commenti
E poi come mostri al cliente il pannello acceso? Geni del marketing
Non sapevo che fossimo ancora al Medio evo, prima della formazione degli stati nazionali cioè. E' da un bel pezzo che non esiste un qualunque stato "indipendente da fonti estere", anzi non sono mai esistiti nemmeno al tempo degli antichi romani, quando il commercio era già INTERNAZIONALE! Mah...
Devi avere comunque lo spazio per aprirlo nello scaffale, o no?
Sai quanto spazio risparmiato negli scaffali.....
Servirà sicuramente per il trasporto, ma oltre a questo?
si, alla mad0nna piacciono i caxxi.Soprattutto se non sono del marito.
certo che fare politica in un blog di elettronica c'entra come il cavolo a merenda.
Ma poi, una volta terminata la visione, é possibile fumarselo con gli amici?
Grandissima innovazione!
É alto quanto Brunetta !
Sarebbe buona cosa, preliminarmente, che il governo italiano investisse sotto nelle scuole elementari e medie. Perché basandomi sulla tua grammatica la carenza è cronica.
Poi di "indipendente da fonti esterne" non c'è nessuno Stato. Nemmeno gli USA sono indipendenti dal resto del pianeta, nemmeno la UE vista come ipotetica unica nazione lo sarebbe.
LG invece ha preferito collaborare coi rotoloni regina
È più probabile che schiatti berlusconi
La soluzione migliore sarebbe che il governo Italiano si da' a fare per avere una industria elettronica come il Sud Corea,che farebbe bene per l'economia Italiana che ne ha' veramente bisogno,e che rende il popolo Italiano fiero e indipendente da fonti esterne.
In europa l'idea non è brevettabile, è un problema tipicamente USA
fintanto che non vieteranno di poter brevettare 'idee', ma brevettare i progetti con a corredo l'hardware incluso, vi saranno milioni di brevetti e migliaia di cause legali.
mica sono apple
Bene da chiuso, meno bene da aperto. Magari i contenitori potrebbero essere utilizzati per delle belle casse stereo frontali come prima dell'avvento degli schermi senza cornice (mi ricorda qualcosa XD)
Le Rizla dei ricchi....
Stay Hungry, Stay Brevetta
La soluzione di LG mi sembra migliore
Ovvio, ma si fa così.
Brevettano tutto quello che gli viene in mente per evitare che qualcuno gli porti via l'idea.
Poi su 100 brevetti magari solo 5 trovano applicazione
la m@donna sti caxxi