
Huawei 24 Dic
Anche il mondo del lusso vuole la sua parte, seppur sia molto difficile cavalcare questa onda nel mondo del mobile e avere il giusto know-how per realizzare dei dispositivi che facciano davvero la differenza. La scelta di partnership intrapresa da diversi produttori, tra cui anche Huawei, sembra quindi quella più sensata: prendiamo un top di gamma già previsto e lo rendiamo più prezioso.
Continua così la serie Porsche Design con il nuovo Mate 20 RS, disponibile anche nel nostro paese e protagonista della nostra prova di oggi. Come detto anche in video, non la considero una vera e propria recensione, per il semplice fatto che il terminale è praticamente identico al Mate 20 Pro, eccetto per il tema, il taglio di memoria interna e la back cover. Non avrebbe quindi senso ripetersi su certe cose, nessuno si attenda migliori prestazioni, foto o video.
Andiamo dritti al sodo.
Secondo me si, ha senso eccome. Se esiste una (ridotta) domanda di smartphone esclusivi, da affiancare magari a bolidi a quattro ruote dai costi esorbitanti, ed è più che legittimo per Huawei ed altri brand inseguire questa nicchia di mercato. D’altronde non si devono cambiare i connotati al terminale base, ci si limita a cambiare certi dettagli e renderlo così più affascinante, unico.
L’innovazione parte poi sempre dall’alto, con top di gamma che costano sempre di più e, spesso, sono in grado di offrire certe soluzioni che strizzano l’occhio al futuro. Vedi il wireless reverse charging (presente anche su questo Mate 20 RS) o il lettore d’impronte sotto al display, introdotto da Huawei proprio con la serie RS ad inizio 2018 e adesso adottato su milioni di unità della casa cinese.
Questi costosissimi dispositivi hanno a mio avviso un senso preciso, non sono certo dedicati al grande pubblico e non devono quindi esser giudicati in base al solo posizionamento sul mercato.
Probabilmente Mate 20 RS è uno dei migliori smartphone mai realizzati se guardiamo al solo touch-and-feel, l’ergonomia e il grip offerto. Il merito va tutto ai due inserti in vera pelle che caratterizzano la back cover e si incastrano perfettamente con la porzione centrale in vetro Gorilla Glass. Ma è pelle, e personalmente sono contro l’utilizzo di questo materiale, sia nel mondo dell’abbigliamento sia in quello degli accessori. Mi rendo anche conto che si tratta di una posizione soggettiva, non voglio quindi argomentare più di tanto la cosa: io non approvo la vera pelle, magari altri non si fanno tutti questi scrupoli.
Nonostante cambino i materiali resta la certificazione IP68, quindi protezione massima contro acqua e polvere, inevitabile se si parla di un terminale di questa fascia di prezzo.
Nella recensione del Mate 20 Pro ho lamentato la mancanza di un tema dedicato, di una cura aggiuntiva per il software che mi sarei atteso su un top di gamma. Seppur ci sia Android 9 Pie già di serie da ottobre, cosa apprezzata ed evidenziata. Su Mate 20 RS non cambia la sostanza, la EMUI è infatti la medesima in v9.0 ma cambiano le icone e il tema, giustamente dedicato a Porsche Design.
Sono piccolezze che fanno comunque la differenza, mi piace avere questo tipo di personalizzazione che parte dall’animazione iniziale al live wallpaper, icone e altri richiami richiami nella UI. Mi aspetto un trattamento simile anche per i prossimi flagship Huawei, a partire dalla prossima generazione “P” che probabilmente vedremo a Barcellona a fine febbraio.
Il resto, come detto, non cambia minimamente: le prestazioni sono massime, il chip Kirin 980 fa il suo egregio lavoro, il display è un bel AMOLED da 6,39 pollici e la batteria è l’apprezzata 4.200mAh già vista su Mate 20 Pro (con SuperCharge 2.0).
Ci siamo divertiti a scattare con questo Mate 20 RS, parlo al plurale perché lo ha utilizzato anche Niccolò nel suo recente viaggio in Cina, dove sono stati realizzati gli scatti che seguono. Protagonista la medesima Tripla fotocamera Leica, con sensore principale da 40MP per il massimo dettaglio, la grandangolare da 20MP per ampi panorami e il telephoto (3X) da 8MP.
Già lo sapete, Mate 20 RS costa tanto ed è considerato un dispositivo esclusivo, per molti proibitivo. Ma fa ridere pensare che altri sono arrivati a questo livello con dispositivi “consumer”, mi riferisco ovviamente agli iPhone Xs Max (1689€ nella variante 512GB). Ad ogni modo, per portarsi a casa questo smartphone servono almeno 1.595€ (sito ufficiale), seppur al momento del lancio si era parlato di 1.695€ per la variante base da 8/256GB. Ma è possibile, osando, puntare ancora più in alto e cercare di accaparrarsi la versione top con 512GB di memoria interna e spendere così ben 2.095€.
Ignoro il motivo per cui si dovrebbe puntare su quest’ultimo, considerando poi che la memoria è espandibile (tramite Nano Card), ma immagino che in giro ci siano persone che considerano i soldi come noccioline.
Mate 20 RS Porsche Design resta comunque un eccellente dispositivo, probabilmente il più sensato tra quelli realizzati in partnership con una casa automobilistica.
Xbox Series X ed S, Microsoft le rinnoverà nel 2024: cosa cambia e quando arrivano
Amazon, il 10 e l'11 ottobre la Festa delle Offerte Prime: come funziona
Panos Panay, il capo di Windows e Surface abbandona Microsoft (per Amazon?)
Recensione Bluetti EP500 Pro: una power station per la casa a cui non manca nulla
Commenti
niente telefoni con inutili display curvi
S9 plus nei negozi fisici lo trovi a 650€
è uscito l'Iphone XR Duna Edition se ti può interessare......l'unione perfetta di due ottimi design....
inutile spreco di soldi
Ma anche no, s9 plus gli è superiore e non di poco
I prodotti Huawei in Giappone sono stati banditi a livello governativo, ma credo che i privati ancora possono acquistarli (per adesso), oltre naturalmente all'esclusione dal bando per le infrastrutture 5G. Come anche è avvenuto in Inghilterra, Canada e Australia
Viva le porche!
E niente è troppo complicato, il solo fatto che ne parliamo è frutto di marketing. Dovevano solo legare il loro nome ad un marchio prestigioso e l'hanno fatto. Lo fanno tutti da sempre e nessun prodotto frutto di partnership prestigiose ha venduto più di altri, sia per il prezzo esagerato sia per il numero di unità prodotte. Quello che tu intendi come marketing Huawei lo ha raggiunto anni fa con la fascia bassa a profitto 0 praticamente e poi con il P8lite, oggi ha bisogno di aumentare lo share sulla fascia alta. Ed ecco che spuntano Top di gamma con Fotocamere top (Collaborazione con Leica che ci mette il nome come Porsche), si imita il display Samsung etc etc il tutto per dare al brand un'immagine Premium. La fascia bassa sta per essere abbandonata in favore di honor per non "danneggiare" il brand principale. E' strategia base, devi applicarla a livello globale e soprattutto devi vedere l'insieme delle cose, preso così da solo questo Mate non ha senso ovvio.
Ma chi se ne frega
vedo che sai solo insultare cercando di far valere la tua ragione quando hai completamente torto bene un altro nella mia lista bloccati addio
"Ecologico è ciò che rispetta l'ambiente…" quindi direi che il problema sia a monte e con il tuo post cerchi la soluzione a valle. Facciamo fatica ad accettare che il nostro stile di vita è quanto di più lontano ci possa essere dal concetto di "etico" e quindi, quando dobbiamo fare una scelta, siamo costretti a scegliere da una lista di mali; ognuno poi, giustamente, ha una propria idea di quale tra questi sia il male minore.
A me lo sfruttamento animale non piace, in nessuna forma e per nessuno scopo, ma mi rendo conto di essere parte di una minoranza, ahimè, assai ristretta...
Ma sai che gli frega a uno che si fa sto telefono di rivenderlo lol...
Certo, ma mi viene il dubbio che viste le castronerie che hai scritto tu stia soltanto trollando!
E che ho scritto? Ma lo leggi il commento almeno o rispondi senzs leggere?
Guarda che è un huwaei marchiato porshe non un Huawei marchiato Fiat
Chi è pieno di soldi e ha una porshe per abbinarlo e fare il super figo con gli altri ricchi lo compra fidati indipendentemente da sé sia un pollo o un intellettuale lo fa solo per abbinamento
Questo porsh non lo compra nessuno tranquillo, é solo messo lì come immagine
Ammetto huawei non mi attira, i loro dispositivi hanno sempre il sentore di idee di qualcun'altro, ma sicuramente hanno fatto devices interessanti, l'ironia comunque era forte nel mio commento, decisamente peggiori gli atteggiamenti USA tra dazi e arresti in stile guerra fredda che i device poco ispirati di huawei.
Non è furbo è pieno di soldi e basta poi può essere stup1do o intelligente cambia poco questo porshe lo compra solo perché ha la porshe ed è pieno di soldi, l'iphone da 512gb lo compra invece il pollo a rate, hai capito ora?
Ah ok uno che spende oltre 2 k per huawei è furbo?
Davvero pensi che chi ha soldi non comprio iphone, ma ce la fai?
Quello lo comprano i polli con le rate
Mate 20 è stupendo, uno dei telefoni più belli mai prodotti e chiunque l'abbia toccato con mano difficilmente direbbe il contrario.
Vabbè buonanotte.
Aspetto con ansia il iPhone Fiat Uno!
Pensavo di averli scritti chiaramente ma li rimetto, se per te è solo marketing non c'è bisogno di scriverli una terza volta. Aria fritta da marketing: "se un iPhone 5S oggi ha ancora aggiornamenti regolari per 6 anni dalla sua uscita, significa che una (grossa) differenza c'è e non nella testa della gente. Il valore del marchio, longevità, supporto, assistenza e affidabilità è un qualcosa che solo lei si è saputa conquistare". Ho avuto un bellissimo Mate 10 Pro, peccato che oggi valga un terzo dopo un solo anno, un iPhone 8 vale meno ma non certo un terzo. Tutti si svalutano e diventano obsoleti ma c'è una differenza che non si può mettere nel calderone del "sono tutti uguali". Semplicemente perché è falso.
Ok, quindi non facevano parte del prodotto originale, ed erano sostituibili se rovinate. Ben diverso dall’usare la pelle sulla back cover non sostituibile di un telefono da 1500€...
Con lo scapellamento
Meglio uno Xiaomi redmi note
C'erano le scocche ufficiali Mozo in pelle. Scocche non cover.
https:// mozoaccessories. com/shop/filters/product_cat/microsoft-lumia/
La ps4 pro è superiore
Orrendo, così come il mate 20 e mate 20 pro
Io penso che il tipo che ha soldi da buttare non spende oltre 2k su un huawei, ma si fa un XS max 512 gb con Apple care e ci va vicino a 2k, e ha un telefono più prestigioso di huawei porche garantito!
Sicuramente.
Orologi borse portafogli , dai su piantala
No. Il mio iPhone è americano, con componenti che arrivano da mezzo mondo ed assemblato in Cina.
La pelle si graffia e si rovina
Gli interni di un auto non li appoggio sui tavoli di mezzo mondo...
è lo stesso di Sentado giusto?
Ecco, hai risposto alla domanda che da tempo ti tormenta, cioè è un iPhone, non perché li vale...
Io sarò rompiballe, ma bado alla realtà dei fatti ed al concreto, non all'aria fritta
Riprendi qualcosa perché lo paghi il doppio. Grazie al piffero.
Se compri un Huawei Samsung ecc qualche mese dopo l'uscita alla rivendita non ci perdo tanto.
acitre ):
Mah un pollo comunque difficilmente compra questo, io il tizio che compra questo lo vedo solo pieno di soldi quindi dove li va a spendere poco conta
Ah perché nei negozi fisici i prezzi degli Android si abbassano vero? Lol
Contro Apple? Piuttosto con tro i prezzi, no per nulla ho sempre detto che, allo stesso modo, il Note 9 e il Mate 20 Pro non valgono quei soldi, perché è TUTTA elettronica di consumo, Apple inclusa, ergo sono TUTTI UGUALI.
E meno male che l'ho scritto pure, che è TUTTA elettronica di consumo e che diventano obsoleti nel giro di pochi anni, quale sarebbe la differenza che un iPhone migliore degli altri se poi alla fin fine sia più valutato degli altri se poi anche lui dopo un periodo simile anche lui diventa obsoleto come tutti gli altri?
Devi darmi motivi validi, non aria fritta da marketing
Esatto. Mai visto un 950xl in pelle. Era plastica
Preferirei che la pelle venisse utilizzata per prodotti più utili come le poltrone, piuttosto che nell'elettronica di consumo.
Potresti dirmi il nome del tema impostato?