
01 Marzo 2019
New Horizons è pronta a emozionare gli astronomi e gli appassionati raggiungendo un nuovo, importante traguardo: la sonda della NASA festeggerà l’anno nuovo con un sorvolo attorno a Ultima Thule, corpo celeste di 30 chilometri di diametro nella fascia di Kuiper scoperto nel 2014 attraverso il telescopio spaziale Hubble.
PT1 è stato rinominato proprio Ultima Thule per richiamare la terra più estrema “al di là del mondo conosciuto”. Del resto, “tular” viene tradotto dall’antica lingua etrusca come “confine” e fa riferimento all’isola leggendaria dei racconti dell’esploratore greco Pitea partito da Marsiglia in direzione del Nord. C’è chi pensa che Thule - terra di fuoco e viaggio dove il Sole non tramonta mai - sia la Norvegia, c’è invece chi la attribuisce alla Groenlandia, all’Islanda, all’Estonia o alla Finlandia. Fatto sta che, nell’immaginario popolare, è diventata sinonimo di un qualcosa di estremamente lontano, oltre il quale non c’è altro (una sorta di Colonne d’Ercole, per intenderci).
Per questo motivo la NASA ha accolto la richiesta popolare di chiamare proprio Ultima Thule l’obiettivo finale di New Horizons, che sarà la prima navicella spaziale ad osservare da vicino un corpo celeste così lontano dalla Terra (6,4 miliardi di miglia).
Il 1° gennaio la sonda sarà distante dal corpo celeste appena 3.500 chilometri, e compirà un sorvolo scattando immagini da inviare sul nostro pianeta che permetteranno agli scienziati della NASA di raccogliere informazioni preziose su come si sono formati pianeti nani come Plutone e su come poteva essere il nostro sistema solare miliardi di anni fa.
Vista la sua temperatura (35° Kelvin, ossia -238°C), “ci aspettiamo che Ultima sia il campione meglio conservato di un blocco planetario mai esplorato”, spiega Alan Stern della NASA. Il sorvolo toccherà il punto minimo alle 00:33 ET del primo giorno del 2019 (le 6:33 del mattino in Italia), e i primi dati saranno ricevuti sulla Terra appena 6 ore dopo.
Il countdown potrà essere seguito in diretta sul sito della NASA (tutte le informazioni sono disponibili in FONTE) con tanto di simulazioni del sorvolo e, a seguire, si potranno ricevere informazioni sullo stato della sonda. Nei giorni a seguire verranno pubblicate le prime immagini e i risultati preliminari.
In attesa dello storico evento (è “l’esplorazione più remota di qualsiasi cosa nella storia”, la descrive la NASA) vi consigliamo di dare un’occhiata all’ultima immagine inviata da New Horizons risalente a inizio settembre, quando la sonda si stava dirigendo verso la fascia di Kuiper.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
la nostalgia è tristezza celata
299 792 458×3.6/10^9×6 =6.5 miliardi di km, quindi circa 4 miliardi di miglia.. avranno tradotto male
Come fanno 6,4 miliardi di miglia ad essere coperti in 6 ore?
Oppure pochi ma buoni
Più che triste direi nostalgica
Davvero? Racconta la tua scoperta, che ti propongo subito per il premio Nobel, o magari per il premio Charlot. Ancora meglio, vatti a buttare al fiume che il premio Darwin non te lo toglie nessuno
la tua terra tonda è stata smontata...
A volte un buon profilattico preserva il mondo da mentecatti come te.
Ahahahaha
hahahaha
E' che le manca il laser per la messa a fuoco
Toccato il fidanzatino? Quando vi sposate? Sarai la sua centesima moglie?
Che utilità hai in questa discussione....e su questo pianeta?
Piu o meno quello di una zanzara ad agosto.
Salutami i tuoi due neuroni.
Fa male eh il chip (cheap) cinese nell'ano eh? Stupido scarafaggio cromosomico ahahaha
Il progetto piu fallimentare é stato l'incontro dello spermatozoo di tuo padre con l'ovulo di mamma'.
Fa male solo a te, anche se non te ne rendi conto perché non hai abbastanza neuroni per capirlo:
"E secondo il tuo cervellino difettoso se uno come te dice "m€rd4tek
c@cc@ pupù" io mi dovrei inca##are? Al massimo posso provare una sincera compassione per te e per chi ti ha messo al mondo"
Fatti spiegare dalla tua insegnante di sostegno cosa vuol dire... Quello che dici tu lo considero come il raglio di un asino o l'abbaiare di un cagnolino, non mi sfiora nemmeno
La verità fa male eh? Ahahaha
Stupido piccolo cicciobello powered by china cheap
Bravo, continua a dimostrare a tutti che razza di bimbetto maleduc@to che sei. Preparati un altro account, questo scade presto...
Veramente rispondi ?
E secondo il tuo cervellino difettoso se uno come te dice "m€rd4tek c@cc@ pupù" io mi dovrei inca##are? Al massimo posso provare una sincera compassione per te e per chi ti ha messo al mondo
Ti ho trovato casualmente qui ed ho pensato che i m3rd4tek facessero cag4r3.
Tutto qui.
E tu da dove salti fuori? Si parla di trollini dilettanti e ti senti chiamato in causa?
M3di4tek schifo come te ahaha.
Il cervello di Max l'ha superata questa sonda.
Sono solo trollate... dovrebbero essere commenti privi di risposta
E la lucina del flash non ce l'ha??
Woosh
L'aifon ics le fa meglio...scaffaleeee!!!
Si chiama Naike Rivelli.
Eh già quelli della Nasa, che stupidi.
Secondo te c'è molta luce ai limiti del sistema solare? Il sole sarà luminoso poco più di una stella normale, e probabilmente la luce che l'oggetto rimanda non è visibile a occhio nudo, avranno sparato gli ISO al massimo, con tempi lunghi di esposizione...
Il mio telefono cinese fa foto molto migliori è una vergogna
È un trollino dilettante, è bastato rispondergli seriamente e si è smontato subito
Ma un po' triste
sta solo provocando in modo fastidioso (spero)
Non credo proprio, vista la dimensione del planetoide saranno al massimo dei batteri
Citazione elegante
Perché? L'astronomia non vale niente se non si fanno le foto belle, secondo te? Tra poco New Horizons ci passerà vicino e farà anche delle belle "foto", tranquillo
tanto vale abbandonare tutti i progetti.
Infatti nessuno può capire da una foto, le caratteristiche di Ultima Thule sono state calcolate da anni di osservazioni e centinaia di "foto dello schermo di tua nonna". Cosa credevi di vedere, le ultimethulesiane nude?
Solo Thor lo sa.
ma che è? a sto punto fate una foto alla tv indemoniata di mia nonna tanto basta mettere dei cerchie frecce a caso per far capire..
Grazie, mi mancavano al volo i tempi di trasmissione dovuti alla banda. ;)
Cheers
A conti fatti (dai dati scritti nell'articolo) dovrebbero essere 9,5 ore.
9,5 per la precisione :)
Voglio le foto di nidavellir.
Quando ci arriverà?
Il segnale arriva in poco più di sei ore, poi ci vuole tempo per ricevere tutta l'immagine dato che la banda è piccina piccina.. poi del tempo per avere elaborazioni degne di questo nome da studiare.
Ma una prima immagine da far vedere in 7 ore dovrebbero averla... 8 massimo.
Cheers
Nell'articolo è scritto 6 ore.