Mediatek Helio P90 si sgranchisce su AnTuTu: Snapdragon 710 nel mirino

28 Dicembre 2018 19

Helio P90, il SoC più recente di Mediatek, ha fatto tappa nel database di AnTuTu e, come il punteggio ottenuto dimostra, sembra poter competere ad armi pari con le propose di pari fascia di Qualcomm. Helio P90 è stato avvistato nel noto benchmark a bordo di un non meglio precisato dispositivo equipaggiato con 6GB di RAM, 32GB di storage e display da 2160 x 1080 pixel. Sono 162.861 i punti ottenuti dal nuovo SoC Mediatek, quanto basta per posizionarne le prestazioni tra quelle medie degli Snapdragon 670 (circa 150.000) e 710 (circa 170.000).

Il punteggio complessivo è superiore, anche se non di molto, a quello del precedente Helio P70. Bisogna tuttavia sottolineare che, trattandosi di un valore sintetico, non è possibile valutare i passi avanti introdotti dal nuovo SoC Mediatek in specifici comparti.

L'azienda, ad esempio, nell'introdurre la piattaforma ha evidenziato non solo prestazioni grafiche superiori sino al 50 per cento rispetto a quelle dell'Helio P70, ma anche performance nella gestione degli algoritmi di intelligenza artificiale quadruplicate rispetto a quanto offerto dagli Helio P60 e 70.

Si ricorda che il SoC è realizzato con processo produttivo a 12 nanometri, comprende una CPU octa-core (due core Cortex-A75 ad alta potenza con frequenza massima di 2,2GHz e sei core Cortex-A55 a 2GHz), la GPU PowerVR GM 9446 e un'APU (AI Processing Unit) dedicata.

Smartphone equipaggiati con la piattaforma Helio P90 arriveranno sul mercato nei primi mesi del 2019. Tenuto conto che il dispositivo che ha lasciato traccia su AnTuTu è probabilmente un prototipo utilizzato per i test, le prestazioni evidenziate dal benchmark potrebbero migliorare ulteriormente nei prossimi mesi.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danilo De Mattia

Mah, io non capisco perché c'è tutto questo accanimento o negatività sui mediatek. Sono d'accordo che Qualcomm sia il punto di riferimento con i vari snapdragon.... Ma un mediatek top di gamma può giocarsela benissimo con gli snapdragon di fascia media. Mediatek inoltre non ha la possibilità di collaborare con le aziende top di smartphone, perché dipende anche da come le aziende riescono ad ottimizzare i processori. Collabora solo con le marche cinesi di bassissima qualità, serieta ed esperienza. Cosa si può pretendere da mediatek..? Secondo me se avesse aziende più serie alle spalle potrebbe dire la sua contro gli exynos di Samsung, i kirin di Hawei, i processori Apple e anche gli snapdragon di Qualcomm.

TomTorino

E vedessi lo schermo, un insieme di macchie. Prima avevo un mi4 e il prossimo sarà nuovamente xiaomi.

Sheldon!

Ottimo telefono, peccato per la fotocamera alquanto discutibile

Sterium

Grande arma...

piervittorio

In realtà credo che il target non sia il 710/670, che sono molto più costosi, quanto il nuovo 675, che è identico al P90 come architettura, molto simile come processo produttivo (11nm Samsung per Qualcomm contro i 12nm di TSMC del P90), ed architettura DynamIQ a 6 + 2 core.
Rimane comunque il fatto che è un ottimo SoC per dei medio gamma.

TomTorino

Continuo a preferire i vecchi top di gamma ai nuovi medi. Il mio zuk z2 fa 158.000 punti con android 9
Pagato 190 euro quasi due anni fa.

Kyotrix

Vedremo quando ( e su quali terminali ) sarà all'opera. Ok le prestazioni, buone, ma i consumi? Mi piacerebbe un bel confronto con s710 sui consumi. Il problema è che è impossibile misurare i consumi delle cpu su cellulare, bisogna attenersi ai test di durata dei telefoni globalmente, fatti dai vari siti.

Lucagildo

Mah avrei molto da ridire a riguardo, aspettiamo il p90, ma anche solo pensare di fare guerra allo Snapdragon 710 fa ridere già così di suo

piervittorio

Tutti gli ultimi Mediatek (A22, P22, P35, P60, P70, P90) sono notevoli in rapporto ai loro costi.
Specialmente l'utilizzo di GPU PowerVR, anziché le solite Mali usate sui Kirin ed Exynos, vivacizza un po' il mercato.

Roundup

Mediacom è il peggio del peggio

Top Cat

E di tutto questo dobbiamo ringraziare Sam Fisher.

Top Cat

Visto, molto bello anche lui.
Fratellini diciamo.

Top Cat

Loooooooool!

TeMpEsTM

Esatto
Lol

TeMpEsTM

Cosa è Mediacom?io ricordo m3rd@com

jonname84

Non so perché ma non mi è mai piaciuto, gli ho sempre preferito l'F2000

Bruce Wayne

P90 akimbo fmj e si manda in tilt i noob

Top Cat
Tiwi

i mediatek non mi hanno mai convinto
sarà che li vedo sempre su terminale non ottimizzati, o su prodotti di fascia entry level
sarà che questo nome mi ricorda sempre mediacom...

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show