Xiaomi Mi Mix 3, arriva la MIUI 10 Global con Android 9 Pie

23 Dicembre 2018 93

Android 9 Pie è disponibile tramite la MIUI 10 Global in versione 10.0.11 su Xiaomi Mi Mix 3. La nuova release è stata resa disponibile su XDA tramite il supporto della comunità, seguendo sostanzialmente il lavoro fatto a inizio dicembre su Xiaomi Mi 8.

L'aggiornamento ha un peso di circa 1,7GB e include il supporto multi-lingua, la possibilità di lanciare l'assistente vocale tramite il pulsante AI, nuove patch di sicurezza e ovviamente tutte le novità introdotte dalla più recente release del sistema operativo di Google. Per poter flashare il firmware sarà necessario avere un Mi Mix 3 con bootloader sbloccato e la recovery TWRP.

A seguire il link per scaricare la ROM. Consigliamo come sempre di effettuare questo tipo di operazione solamente a chi ha familiarità con il modding e di procedere con cautela. HDblog non si assume alcuna responsabilità in merito.

Xiaomi Mi Mix 3 è stato presentato ufficialmente a fine ottobre ed è stata lanciata anche una versione 5G con Snapdragon 855. Per il suo debutto in Italia non si dovrà attendere ancora molto: arriverà il prossimo 9 gennaio.

XIAOMI MI MIX 3
  • Display AMOLED FullHD+ 1080 x 2340 pixel da 6,39 pollici 19,5:9 con rapporto screen-to-body del 93,4%
  • Processore Qualcomm Snapdragon 845
  • GPU Adreno 630
  • 6/8/10 GB di RAM LPDDR4X
  • 128/256 GB di memoria UFS 2.1
  • Fotocamera posteriore Sony IMX363 da 12MP f/1.8, pixel da 1,4 micron con Dual Pixel Autofocus associata ad un altra 12MP f/2.4 e zoom ottico con OIS.
  • Fotocamera frontale Sony IMX576 da 24MP + 2MP megapixel
  • 4G/VoLTE, 5G nel Q1 2019, WiFi 802.11 ac dual band,
  • Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS
  • USB Type-C, dual SIM
  • Batteria da 3200 mAh con ricarica rapida wireless
  • Sensore delle impronte digitali sul retro
VIDEO


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giovanni Gianni

salve a tutti .. .hobda 2 settimane il mi mix 3 cinese preso da honorbuy. Ho sbloccato il bootloader (72 ore) installato la twrp e flashato la rom 10.0.12.0 ita scaricata da miui ita. La rom va bene ma ha il bug del always on che non funziona e l ascolto dei messaggi vocali su WhatsApp molte volte non si sentono a causa del sensore pigro. Mi consigliate di installare l global? se si la procedura tramite twrp garantisce gli aggiornamenti ota o devo attendere la rom fastboot?

Nicholas

Quando faranno uno smartphone con lo slide, schermo ips e possibilità di avere anche una microsd allora in tal caso ci farò un pensierino. Finora c'è solo il mi mix 3 e l'honor magic 2 e contando che l'honor magic 2 non verrà venduto in Europa rimane solo il mi mix 3 ( che odio per 3 motivi: è amoled quindi diventerà giallo lo schermo, niente microsd maledetti loro che dopo 3 mesi ho già la memoria piena, e la parte in basso del cellulare la fanno sempre troppo rialzata smorzando la simmetria dello schermo trovandosi un cellulare stretto in alto di display e largo in basso)

iclaudio

flashata la rom va installato un "region fix" perchè va in loop quando si sceglie la regione ..difatti mi sembrava strano che come regione desse solo cina ,una volta formattato riflashata la rom e riflashato il fix la rom va a bun fine

Adriano

A dagli tempo, la stabile mica esce tutti i mesi

piervittorio

Il Play monta il P35, che é una versione pompata del P22.
Un ottimo SoC, comunque, per quella fascia di prezzo, a livello dello Snapdragon 630.

Dadd

Nono mai dalla Cina, hanno una pessima garanzia

Dadd

Ma infatti, auchan ci vuole guadagnare un po' di più, uno che compra Xiaomi sa che il prezzo non è 399 :)

Dadd

E cosa avrei inventato io?

Nuanda

No semplicemente sono una persona normale a cui piace raccontare le cose come stanno......

Dadd

Ma sei il manager dell'auchan che ti rode, oppure ti piace acquistare sempre i prodotti a prezzo pieno?

Nuanda

Ti sembra male era 369 online su Amazon e a 399 nei centri commerciali

Dadd

Macché prezzi cinesi, hahaha nemmeno acquisto da store cinesi, con quella ciofeca di mezza garanzia. Però almeno i prezzi dei Mi Store. Tutti i brand quando presentano un prodotto e lo lanciano a 99€, nei negozi/centri commerciali trovi quel prezzo.
Non mi sembra che Xiaomi abbia lanciato come prezzo consigliato 399€ il Poco 6-64

Il Più Antico

Ne so qualcosa con il Redmi note 2... Ebbi la malaugurata fantasia di prendere il prime che era overcloccato.. la batteria durava si e no 2 ore di schermo acceso e non è mai stato aggiornato ad un Android superiore al 5.0 (uno dei peggiori per quel che riguarda l'autonomia!!)

Nuanda

L'accoppiata Xiaomi Mediatek è sempre stata pessima, sopratutto a livello di supporto software... Lassa perde...

Il Più Antico

Su Xiaomi eu si trova la loro MIUI 10 beta e stabile basata ancora, purtroppo, su Nougat 7.1 ma probabilmente già lo sai.
Io uso da sempre le loro rom beta con tutti i dispositivi Xiaomi che mi sono passati per le mani (attualmente il Poco F1) e mi sono sempre trovato bene...
E ora una domanda per te perché so che te ne intendi: com'è il P90 mediatek che monterà lo Xiaomi Play in uscita oggi? Come si rapporta con i processori top di gamma esistenti attualmente sul mercato?

Matteo

A gennaio

Garrett

70% marketing

The Wizard

Ottima notizia!!

Dike Inside

Secondo te da hnorbuy è global o cinese?

Lorenzomx

Basta avere il bootloader sbloccato e non corri nessun rischio

Lorenzomx

L'ultima rom stabile disponibile è la 10.0.2.0, a breve uscirà la 10.1 stabile

TheAlabek

L'abuso di IA ultimamente è veramente incredibile

Tommaso Sbalchiero

Beh dai almeno qui pie non toglie la banda venti

Nuanda

No di listino sta a 369 il 6/64, me negli storie fisici lo hanno venduto sempre a 399

Emiliano Frangella

ma il prezzo ufficiale di Poco non e' 320??

Emiliano Frangella

non piu di 700

Massimo Trentin

Me lo chiedevo perchè alle notizie riguardo i nuovi terminali che usciranno con supporto a sto benedetto 5G (che il SD 855 appunto sembra avere anche se non ho capito se in tutte le sue varianti),si vociferavano prezzi da espianto d'organo,da qui la mia perplessità. Ovviamente ben felice se Xiaomi farà da apripista con prezzi umani.

Paolo Giulio

Bah, a me dei selfie interessa ZERO (anche meno) ... lo terrei serenamente chiuso godendomi una ampia superficie in dimensioni relativamente minori per l'assenza della cornice superiore.
Poi, con tutto l'HW che ha sopra e la potenza espressa, credo che sarei a posto per non meno di due/tre anni... non cambio il cellulare spessissimo, ormai... non come quando ero giovane oltre una decade fa.

Giulio Piemonte

Più del doppio di quello che l'ho pagato nello Store di HK: al cambio 8,5€.
Per quel prezzo non so se valga, anche se lo uso giornalmente da 6mesi e non da segni di cedimento

Bastian Contrario

Assolutamente. Non s'è mai visto un Mi Mix a più di 600€.

ZioThor

Ma non sempre con lo stesso account, eppure sempre 720 ore

Massimo Trentin

Sono curioso di vedere il lancio della versione con SD 855 e 5G.
Al di là della primizia tecnologica qui da noi (se non erro..) m'interessa il prezzo di lancio nel senso che non avrei la più pallida idea...secondo voi staranno sotto i 1000?

ErCipolla

Mmmm, mi pareva di aver letto che Xiaomi ha smesso di supportare il "cambio rom" da Cinese a Global, quindi stai attento perché rischi il brick del dispositivo.

ErCipolla

Ti sei risposto da solo, "ne ho sbloccate decine"... dopo un tot di sblocchi applicano tempi più lunghi per assicurarsi che tu non sia un rivenditore "furbetto" che rivende i telefoni con sopra rom taroccate.

Obi-Wan

Il mi mix 2 sono 3 mesi che non lo aggiornano...

Top Cat
piervittorio

Ma pee il Mi Max 2, si sa nulla della MIUI 10 e di Pie?

Sterium

se hai il bl unlock fai quello che ti pare

Nuanda

Non penso che sia sufficiente con gli ultimi telefoni....Xiaomi ha messo un blocco per il passaggio da China a stabile per contrastare il mercato di importazione.....comunque potrei sbagliarmi, non compro un telefono non global di Xiaomi da una vita....

Unit-01

no scusami la twrp serve solo per le rom derivate (EU e IT) con la global basta miflash e bootloader sbloccato, ad ogni modo ritrovarsi con un fermacarte è veramente difficile.

iclaudio

ok visto ..infatti era una cina ma trasformata provvisoriamente per il mix3 ..ora c'è quella ufficiale ;D

Nuanda

Dubito che con twrp installata avrai mai aggioramenamenti ota ufficiali, caso mai ogni nuova rom la devi rifleshare....m appunto hanno complicato molto le cose visto che prima manco dovevi sbloccare il bootloader e bastava installare la rom manualmente direttamente dalla MIUI cinese...per passare alla global...

Unit-01

si meglio l'Honor che a dispetto dell'amperaggio fa le stesse ore di schermo e non puoi nemmeno installarci launcher alternativi...

Unit-01

ma quale fermacarte, basta sbloccare il bootloader , installare la TWRP e flashare la MIUI Global come una qualsiasi custom rom, col plus degli aggiornamenti OTA.

Unit-01

Mi Mix 3 assolutamente. L'Honor vince sulla scheda tecnica ,ma perde di brutto lato software, non permette nemmeno di cambiare launcher sui dispositivi cinesi...

Broccolino
Nuanda

Nessuno dei due infatti i prezzi sono abbastanza alti pure lì....

Nuanda

Xiaomipuntoeu non ha rom ufficiali

Depas

Hono vince su tutto.

Top Cat

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO