Xiaomi Mi 5 e Redmi Note 3: fine del supporto da parte della casa madre

21 Dicembre 2018 220

Brutte notizie per i possessori di Xiaomi Mi 5 e Redmi Note 3, la società ha infatti comunicato di voler terminare il supporto software per questi due dispositivi, a distanza di circa tre anni dalla loro uscita sul mercato. Sebbene entrambi abbiano già ricevuto la versione globale della MIUI 10, dal punto di vista degli aggiornamenti, la prossima versione stabile rappresenterà l'ultima di fine carriera.

Il canale beta verrà chiuso subito dopo il suo rilascio, e mentre sul forum ufficiale si discute, tra lamentele e rammarico, sul fatto che Xiaomi avrebbe potuto fare di più, tre anni di supporto rappresentano un buon lasso di tempo per un'azienda come questa, che in poco tempo ha notevolmente aumentato il numero di smartphone commercializzati in tutto il mondo.

Proprio l'alto numero di dispositivi da seguire potrebbe essere una delle motivazioni, che avrebbe spinto la società a dover tagliare con gli aggiornamenti dei modelli più datati. Tuttavia, se prendiamo in esame Xiaomi Mi 5, modello di punta del 2016 presentato con Android 6.0.1 e MIUI 7, la personalizzazione del produttore è stata aggiornata per 3 volte mentre il sistema operativo può contare sulla distribuzione 8.0 Oreo arrivato durante la scorsa estate.

Il futuro di questo due device è quindi affidato alla community di sviluppatori, per fortuna da sempre molto ben radicata quando si tratta di Xiaomi.


220

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Ori

Saresti cosí gentile da motivare queste cose con del code. Ti aspetto su hardcorekernelacademy

Alf

Grazie 1000!

Vinicio Muchador

https:// en .miui. com /thread-4441043-1 -1. html
Non mi dà accesso ai Setting (di cui capivo poco in veritá) ma fa degli HDR fantastici

Franz14

Se hai il pro hai 4gb

Domenico Belfiore

Si ma stiamo parlando di un medio gamma mi sembra normale che venga meno supportato rispetto al top(mi5) alla fine note 3 pro non è stato totalmente abbandonato poi ha un fottio di modding

Shadow Man

lo so bene. Ma è fumo negli occhi. A me interessa la versione android, kernel etc.
Si sono sbattuti zero per un terminale che poteva esserr tranquillamente supportato.

Shadow Man

lo so bene. Ma è fumo negli occhi. A me interessa la versione android, kernel etc.
Si sono sbattuti zero per un terminale che poteva esserr tranquillamente supportato.
E non tutti hanno voglia di sbloccare bootloader e fare modding.
Altrimenti vale tutto. Io parlo del supporto ufficiale e qui, ripeto, sono stati vergognosi.

Domenico Belfiore

Anche no cambia tutta la grafica

Adriano

Sempre meglio una aosp. Meno roba Google, più leggera e si riflette ampiamente sulla batteria

Adriano

Na cacat@. Con tante belle rom aosp non farcite di app Google e dalla fluidità e durata della batteria migliori...

Adriano

Senza contare tutte le rom custom da nougat a pie...

Adriano

Xiaomi chupa!?note 3 pro uno dei più longevi lato modding https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzo Ori

Io ti posso dire che parte della lineageos sfrutta pezzi di bq https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzo Ori

Pensa che parte di lineageos sfrutta parte del software presente all'interno di aquaris x https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Anto

Non credo tutti, il mio redmi 5 ormai morirà con Nougat

Lorenzo Ori

Mi trovi su hardcorekernelacademy

Sam

Ho provato 2 anni iOS su cell principale e onestamente non saprei dire una killer feature, I due sistemi sostanzialmente si equivalgono con differenze minime.
Salvo solo chi ne fa un discorso di ecosistema

Roberto Martuscelli

Personalmente ho testato TUTTA la serie RedMi dalla 3 in poi (Note compresi), posseduto 2 Mi3, 2 Mi5, un Mi5s+, 2 Mi8 e fra poco mi arriva un Pocophone, poi metto le mani su un LG o su un Galaxy e veramente rimango basito.
La MIUI è forse la personalizzazione più profonda vista su Android e probabilmente quella che più di ogni altra la fa assomigliare alla semplicità ed eleganza di un iPhone, oltre ad avere delle caratteristiche ASSOLUTAMENTE UNICHE e non riscontrabili su nessun altro telefono (come il "second space" una soluzione GENIALE e di un'utilità inimmaginabile), nonostante l'enorme mole di lavoro a cui sono costretti gli sviluppatori per adattare la MIUI alla MIRIADE di modelli ad ogni nuova release di Android, loro supportano ogni modello per un minimo di 3 anni, io un tempo usavo le weekly e qualche bug in effetti c'era (com'è ovvio che fosse per versioni di questo tipo), ma da quando monto solo Stables sinceramente mai avuto problemi, rallentamenti e sono QUASI SEMPRE bugless, quando non lo sono entro massimo una o due settimane correggono dei bug minori, quando anche la stessa Google sui Pixel può lasciarti dei mesi con bug importanti senza risolverli.
Solo Huawei lavora in questo modo eccellente (mi riferisco all'ottima personalizzazione dell'OS ed al supporto molto longevo) fra i produttori principali, l'unico problema è che i suoi modelli costano sostanziosamente di più, e non sempre la cosa è giustificata da un uso di materiali e soluzioni superiori.

Roberto Martuscelli

Perche tutte le boiate da hater che scrivi tu sono supportate TUTTE da link ad una sorgente attendibile? non mi sembra.. allora, comincia ad aggiungere tutti link a fonti attendibili e verificate, li controlleremo, e quando avrai finito io aggiungerò i miei, altrimenti rimani solo un hater che scrive baggianate, ed ovviamente non ce ne facciamo nulla.

BlackG

I Redmi hanno sempre avuto una Major release, a differenza dei Mi che ne hanno due. Così è successo anche per il RN3P che ne ha avuto uno (Lollipop -> MM)

David Lo Pan

Di ciò che hai scritto avrò capito, sì e no, il 15%. Ho solo chiesto se, una volta finiti i major update, arriveranno o no 'ste benedette patch di sicurezza, la sola cosa davvero essenziale.

David Lo Pan
Hachiko

Intendi iPaolo X? Concordo riguardo la tua idea

Sterium

ahahahhahahahaha mentecato

realist

Bè.. era scontato. Ho mi5 pro, ed e giusto che sia così. Poi ha 3gb di RAM e una CPU seppur potente, non tecnologicamente al passo con le nuove versioni di Android. Poi in questi ultimi 3 anni, xiaomi ha aumentato notevolmente il numero di nuovi dispositivi in commercio.

realist

Iscemo nel frattempo legge sempre news xiaomi.
Poverino.. vive in un piccolo e rassicurante recinto come il sistema iOS. Io soffocherei.

Gianni

Giusto ieri si è aggiornato alla MIUI 10 sul Note 3 Pro ceduto a mia madre. Le patch di sicurezza sono ferme a luglio però. Nelle sue mani comunque il telefono va più che bene

Lorenzo Ori

Ed infatti l'ho preso per fare qualche test

Brutta storia l'invidia

https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzo Ori

Sisi...

Tutte le volte é la stessa storia, vengono evidenziate delle mancanze e stranamente la persona che prima idolatrava il supporto cerca di revertare il tutto con scuse del tipo:

Gli aggiornamenti sono inutili ecc ecc

Mi raccomando, acquista Xiaomi cosí i cinesi saranno parte della tua vita quotidiana

Hachiko

Se si vuole iOS è normale che paghi tanto ma considerare Xiaomi una cinesata di bassa qualità preferendo iPhone è da fanboy Apple al solito come lui

Hachiko

Comunque Quasi tutti I produttori che usano Android hanno copiato il Notch

Hachiko

Sei un fanboy apple quindi Xiaomi è una cinesata Giusto? Allora rinuncio a farti cambiare idea visto non capirai

alex

guarda chiudo qua, sperando che tu sia solo un troll che per qualche ragione si diverte ad essere così. Citare una presunta mancanza di obiettività è l'ennesima mossa ridicola, perchè quello che ti ho detto è verificabile con 30 secondi di ricerca su google, anzi, basta cercare qua sul blog non devi manco cambiare scheda, oltre al fatto che se parlo di un telefono in un certo modo è perchè lo possiedo, a differenza tua che spari sentenze su cose che non hai mai visto manco in vetrina (ma questo purtroppo è un atteggiamento fin troppo diffuso, quindi stai tranquillo che non sei l'unico). Ah non difendo nessuno, semplicemente so come stanno le cose e non trovo giusto che gente completamente ignorante in materia (es: non ho mai avuto sotto mano un blackberry --> sono un completo ignorante in materia blackberry) si permetta di sparare a zero, e se domani mi si aggiorna un'app xiaomi e non va come dovrebbe fidati che sono il primo a farlo notare a chi di dovere. impara questo piccolo schemino: non ho mai visto manco in cartolina il telefono X --> non mi sono mai manco lontanamente informato su di esso --> sono completamente ignorante (perchè appunto, ignoro) quindi sto zitto che faccio più bella figura.

Lorenzo Ori

In pratica sei un log vivente

Lorenzo Ori

Toccato un tastino dolente ??

Xiaomi non si tocca neanche con una rosa...

Be brave
Be fanboy

Lorenzo Ori

A me non sembra comunque, se lo dici te...

Felk
Sam

Il senso potrebbe essere non farsi spennare e pagare un telefono 1/3 di iPhone e avere praticamente la stessa esperienza d'uso.

Sterium

Hai rotto il cäzzø! Hai capito?

Lorenzo Ori

Si, hardcorekernelacademy su telegram

Lorenzo Ori

Oddio ahahahaha

Lorenzo Ori

Niente, non riesci ad essere obbiettivo...

Continua a difenfedere Xiaomi; spero che tu sia pagato almeno

alex

non importa, qua si parla di marketing, 820 è diverso da 821, sono di due periodi temporali differenti, montati su generazioni diverse di smartphone, quindi vengono trattati diversamente, che siano pressoché lo stesso processore lo sanno tutti genio

alex

ho di più, posso prendere il telefono, usarlo e vedere con i miei occhi i frutti dell'aggiornamento, fine. Mi dispiace che tu sia così ossessionato da non capire come funziona una cosa così semplice, e addirittura negare l'esistenza degli aggiornamenti dei produttori, seriamente, sei assurdo. Allora secondo te apple non aggiorna mai perchè non puoi vedere il loro codice? stai scadendo nel ridicolo

Lorenzo Ori

LOL

É sempre msm8996 con kernel 3.18.71 (caf based)

Lorenzo Ori

Hai un source che attesta questi update o sono tue considerazioni ?

Eh ti prego, rispondi alla domanda con si o no

Lorenzo Ori

Saresti cosí gentile da linkarmi qualche source code inerente a queste modifiche ?

Se si ok altrimenti non me ne faccio di niente delle tue motivazioni personali

Lorenzo Ori

Se lo chiami supporto....

Patch di sicurezza parziali
Driver disallineati (qaep)
Baseband preistorico
Bootloader dei tempi degli ominidi

Ma xiaomi aggiorna, si l'interfaccia e il resto ??

Lorenzo Ori

Gira talmente tutto bene che il driver del touch é guidato da una IA che decide il livello di sensibilità da applicare al touch

Mi ricorda molto Oneplus One con i suoi innumerevoli problemi allo schermo

Eh ma supporto community, yellow screen

Lorenzo Ori

Ah, quindi mi stai dicendo che Xiaomi fa cose del tipo scrive patch di sicurezza, fa cose che neanche Google potrà mai fare.

Non va a pescare le modifiche da Aosp, no loro fanno per la loro clientela...

Fammi il favore di tornare quando sei piú informato magari senza offendere grazie

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2