
24 Gennaio 2019
Su Twitter per iOS e per Android è stata reintrodotta l'etichetta che consente di vedere con quale client è stato pubblicato un Tweet. Il nome del client è un link ipertestuale che porta direttamente ad una pagina di supporto di Twitter su cui vengono date maggiori informazioni.
"Le etichette relative alla sorgente dei Tweet ti aiutano a capire meglio come è stato pubblicato un Tweet. Queste informazioni aggiuntive consentono di saperne di più sul contesto del Tweet e il suo autore."
Nonostante la rimozione da Twitter nel 2012 di questa funzione, molte altre applicazioni di terze parti hanno continuato a offrirla, tra queste Tweetbot e TweetDeck. Se l'etichetta mostrata non è "Twitter per iPhone", "Twitter per Android" o "Twitter per il Web", significa che il tweet proviene da un'applicazione non di Twitter.
Con questa funzione, quindi, è anche possibile vedere se un Tweet è stato inviato tramite iOS o tramite Android. Una semplice curiosità che a volte è stata anche motivo di qualche problema in caso di post sponsorizzati
Tra quelli più "chiacchierati" il tweet di Oprah Winfrey in cui pubblicizzava un Surface, inviato da un iPad, o un tweet di Apple inviato da un Android o uno di uno di Samsung inviato da un Phone.
Per i più curiosi, ovviamente, è anche possibile scoprire se il nostro "personaggio famoso" preferito usa iPhone oppure Android.
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Samsung Galaxy Buds Pro con ANC: che qualità! | Recensione
Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra: tutti 5G, nuovi colori e c'è la S Pen | Video
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Commenti
Dioletta >>>>>>>>>>> MKBFULLHD
Quanti testimonials sono stati svelati da Tweetbot... ahah
Samsung ne sa qualcosa.
Ora dovranno stare ancora più attenti...
MKBHD docet.
Typo in the title