
13 Marzo 2023
TSMC si prepara alla produzione dei chip con processo a 3 nanometri. A riferirlo è il media taiwanese Economic Daily, secondo cui il primo impianto verrà costruito tra il 2020 e il 2021 per essere operativo già dal 2022-inizio 2023.
L’azienda asiatica mette dunque le mani avanti, considerando che sul mercato sono da poco arrivate le prime soluzioni a 7nm (vedi A12 Bionic di Apple e Kirin 980 di Huawei, QUI in una lotta all'ultimo sangue su AnTuTu), e per vedere i primi chip a 5nm di TSMC si dovrà ancora attendere almeno fino alla fine del prossimo anno.
L’investimento da parte del produttore di semiconduttori sul processo a 3nm è ingente: si parla di 19 miliardi di dollari per la costruzione della fabbrica e dei relativi macchinari, che saranno impiegati anche per cercare di limitare l’impatto che la produzione avrà sull’ambiente e sul consumo delle risorse. La Taiwan Environmental Protection Administration ha infatti tirato le orecchie a TSMC per l’ingente quantitativo di energia ed acqua impiegate la scorsa estate, e la società di semiconduttori ha garantito che il nuovo impianto rispetterà i limiti affidandosi per il 20% a energie rinnovabili e a risorse idriche riciclate.
Il centro produttivo sarà a Tainan Park giusto di fianco agli impianti dedicati al processo produttivo a 5nm. La corsa contro Samsung è cominciata.
Commenti
Grazie delle info. Appena ho un po' di tempo da dedicargli lo scarico e me lo gioco. Serie fantastica comunque.
È un prequel.
Scusa della risposta in ritardo!
Sai che non sapevo dell'esistenza di questo titolo? Ma la storia di cosa parla? (A grandi linee, no spoiler!) È un prequel? Un sequel? Ha una storia parallela agli avvenimenti di Portal 2? Ora sono curioso.
Arriva Arriva, don't worry :)
Lo avevo letto qualche tempo fa, se non erro il limite era 2 nm. Per scendere ancora bisogna cambiare materiale...
Ma pure io compro i top di gamma ma 1 anno dopo, l'unico che ho tenuto tanto è s7edge 2 anni
Speriamo di no... È il mercato che porta le innovazioni che poi vengono in parte implementate in quelli più economici... insomma, che vendano meno va bene, ma devono conservare un mercato solido per garantire performance soddisfacenti a tutto il settore.
Io ancora non so rinunciare ai top di gamma, per quanto abbia notato bei miglioramenti sotto di loro... certo, mai al day one, e li tengo circa 3 anni. Mi sembra un buon compromesso... perlomeno a oggi mi ci sono trovato bene. :)
In linea teorica, meno nm più risparmi energia, ma poi vedi che i telefoni sono sempre in apnea, quindi ancora non si vedono miglioramenti tangibili su questo fronte
Io avevo fino a poco fa uno zuk z1, stesso processore e schermo full hd, ci favevo 4h e mezza di schermo a dire tanto, sono passato ad asus zenfone 4 pro e la differenza si sente eccome in velocità, e con schermo sempre full hd e 400mAh in meno sono arrivato a 8h di schermo, non è solo questione di potenza bruta. Onestamente mi sembra più inutile (per ora) il 5G che aumentare le prestazioni del processore, che non sono mai "abbastanza".
Io ho un LG G3, che a luglio farà 5 anni, dove ho installato LineageOS 16 PIE (unofficial)
E ti assicuro che e veloce quanto uno smartphone che costa ad oggi 250€
Mi faccio 3ore in media di schermo acceso e per adesso va bene così.
Aspetto il 5G per cambiare smartphone.
Potenzialmente comprerò il OnePlus 8
Io dico di sì. Ma penso che dovrebbero concentrarsi sul risparmio energetico e non sulla potenza.
opss
Pussa via tu!
se fosse per gente come te saremmo ancora all'era dei dinosauri
Qual'è il limite minimo? E quando lo si raggiungerà cosa accadrà?
E il prossimo manterrà i 7nm?
Si
Secondo voi iPhone del 2020 avrà il Chip a 5nm?
Perché non hanno nessuno che li insegue, che fretta c'é?
Loro devono soddisfare i loro azionisti e rispettare il timing del loro business plan, mica devono far felici gli smanettoni!
I modem Intel sono installati nei telefoni di una certa Apple, non so se la conosci, il che giá potrebbe chiudere l'argomento...
Quanto al resto, quando Broadcom cercò di comprarsi Qualcomm, pochi mesi fa, Intel solo allora mostrò un minimo di fastidio, dichiarando (e ti ricordo che trattandosi di societá quotate le dichiarazioni sono vincolanti)) che se l'OPA fosse andata in porto, si sarebbe comprata direttamente Broadcom, mettendosi così in pancia anche la stessa Qualcomm.
Ovvero sarebbe entrata nel mondo ARM... comprandosi la maggioranza dello stesso, nel tempo che tu impieghi a scorreggiare.
Broadcomm ha poi dovuto rinunciare all'OPA, ed a quel punto Intel ha lasciato perdere: quel mondo per adesso è a redditivitá troppo bassa per il loro standard, ma se e quando il frutto sará interessante, allungheranno la loro mano piena di miliardi di dollari, e se lo compreranno.
Infine, ti faccio notare che i 14nm +++ di intel hanno giá oggi la stessa densitá (perchè quello che conta non sono gli nm, ma la densitá dei nodi)) degli 11nm Samsung, ovvero appena un filo sopra i 10 nm di TSMC.
Mentre i 10nm Intel come densitá reale si posizionano più o meno allo stesso livello degli 8nm Samsung, che debutteranno sul mercato con l'Exynos 9820.
Di fatto Samsung ed Intel, primo e secondo produttore mondiale di semiconduttori, sono del tutto appaiate come tempi di sviluppo ed ingresso sul mercato.
Ne deriva che il piccolissimo margine che si é ritagliata TSMC su Samsung ed Intel é ben lungi dal potersi conseiderare un vantaggio competitivo strategico...
19 miliardi, pensare a dei materiali che siano riciclabili invece di consumare la terra?! gia` la prossima frontiera e` affidare ad AI i nm infinitesimi.
Alexa, mi hai prosciugato il conto.... sono AI mica scema!
14nm +++++++++++++++++++++++
Si certo estremizza pure da un chicco fai una casa, io stavo facendo una qurstione di marketing che abbindola il polli come te che cambiano il telefono ogni 6 mesi MINKI@ rega cio il soc più puutenteee
Davvero credi che Intel abbia ignorato il settore mobile di proposito, perché non sono interessati? LOL... il know how? Ma dove, se non riescono a scendere a 10nm ormai... i modem 4G e 5G? Possono anche averli, ma... in quali telefoni sono installati?
Mica tanto... dal 2007 in poi è nato un mercato enorme, quello degli smartphone, che ha venduto miliardi di dispositivi. Il numero di processori intel venduti in questo mercato è pari a zero. E Intel era il leader di mercato.
Se tutti quelli che hanno lavorato nell'informatica avessero ragionato come te staresti ancora usando computer grandi quanto una stanza con terminali a carattere, te ne rendi conto?
Hanno raggiunto una potenza rilevante per fare cosa? Se vogliono competere anche con i notebook devono aumentare la potenza, e comunque i vecchi impianti non sono eterni, devono essere sostituiti.
ben diversa la cosa?
Dove sarebbe tutta questa macro differenza?
Scommettiamo, che il mercato dei top scenderà in maniera sensibile
Tsmc vale la meta di Samsung, e con la crisi del notch di apple vedera di meno!
"Prima o poi anche la gente ignorante in materia capirà"
Hahahahaha, sogna
E Intel keffa?
Ben diversa la cosa...
Ha sbagliato bersaglio ho cambiato abbastanza spesso telefoni, solo l'ultimo (s7edge) l'ho tenuto 2 anni e adesso venduto e preso op6
Così poi smetti di cambiare cellulare ogni anno? Ti piacerebbe
Se fosse per gente come te saremmo fermi al 3gs perche tanto "ci fai tutto"
Per guadagnare altri soldi
Prova Portal Stories: Mel. È lungo più o meno come Portal 2, più difficile, con una buona trama e scenograficamente molto curato.
Vuole battere un'altra volta aggiungerei
Lo dicevamo anche quando uscì il Pentium 4 =)
Ma davvero è necessario sprecare così tante risorse per la corsa all'ultimo nm ?
Oramai i soc hanno raggiunto una potenza rilevante ...
Ok, non metto in dubbio che abbiano i soldi. Ma tutte queste cose perché non le fanno?
Peccato non era da intendersi in senso dispregiativo, tuttavia se lavorassi in Intel, sarei felice come lo sei tu, per i loro ottimi risultati, da consumatore io vorrei avere sempre il meglio a prezzi competitivi e non mi pare che attualmente i loro processi siano i piu avanzati al mondo, parlo di feature size, tra l'altro in passato Intel nn è che si sia distinta per innovazione e non perché nn ne fosse capace ma solo perché nn c'era alcuna concorrenza, presentando prodotti che non lasceranno propriamente il segno nella storia...
Forse il mio videogioco preferito. Soprattutto Portal 2.
Perchè "peccato"?
I semiconduttori li ha inventati Intel, e sanno piuttosto bene quello che fanno, e continuano a macinare utili e fatturati record (tra parentesi dipendendo sempre meno dalla sole CPU).
Non hanno alcuna fretta, nè necessitá, di far la gara a chi ce l'ha più lungo.
Se e quando gli interesserá entrare nel mercato ARM lo faranno senza problemi: hanno la liquiditá per comprarsi chiunque (qualcomm inclusa), hanno i modem 4G e 5G, hanno il know how pee farsi GPU mobile in casa, o per comprarsi Imagination Power VR in tre secondi...
Però se magari gli mandi un curriculum puoi farli diventare più bravi tu...
ovviamente grafene! ahhahha
Ci sono molti studi sulla spintronica, cioè invece di usare la corrente come parametro per determinare i valori 0 e 1, usano gli spin degli elettroni. Però poi a che livello siano arrivati non te lo so dire
Quale sarebbe l'alternativa?
3nm, in teoria dovrebbero già avere un'alternativa.. nel frattempo spremono finché possono il silicio :D