Samsung porterà Google Assistant sugli Smart TV 2019 | Rumor

21 Dicembre 2018 14

Samsung integrerà Google Assistant sulla gamma TV 2019. L'indiscrezione giunge da Variety, che avrebbe appreso la notizia da fonti vicine al colosso coreano. L'apertura agli assistenti di terze parti potrebbe arrivare con l'annuncio di una collaborazione con Google al CES 2019 (8 - 11 gennaio, Las Vegas). Samsung non sarebbe comunque intenzionata di abbandonare Bixby, ancora in sviluppo.

L'arrivo di Google Assistant permetterebbe di garantire una maggiore flessibilità e di trarre vantaggio dalla sempre maggiore diffusione degli speaker "smart". Molti utenti dispongono già di tali prodotti, spesso collocati anche nelle vicinanze dei TV. Rientrare nello stesso ecosistema può divenire una ghiotta opportunità per Samsung. Le funzionalità gestite tramite Google Assistant dovrebbero includere le classiche informazioni sulle previsioni meteo, sulle notizie, la gestione del calendario e il controllo di altri prodotti "smart home" compatibili.

Variety riporta anche altre anticipazioni. Samsung sarebbe pronta ad integrare una serie di funzioni atte a migliorare la qualità audio dei TV. Si parla soprattutto di "audio spatial intelligence", un software che ottimizza il suono in relazione alle caratteristiche dell'ambiente. La descrizione sembra indicare una soluzione simile al Trueplay di Sonos, un sistema che sfrutta il microfono degli smartphone (per i TV Samsung si potrebbe ricorrere a quello sul telecomando) per eseguire una calibrazione dell'audio con annessa correzione acustica. In questo modo si minimizza l'impatto causato dalla stanza.

Le altre elaborazioni menzionate sono "volume intelligence" (probabilmente una regolazione automatica del volume) e "audio scenic intelligence". Quest'ultima migliorerebbe la resa in funzione dei contenuti visualizzati su schermo (sport, film oppure musica). La piattaforma Smart TV 2019 dovrebbe presentare infine una versione migliorata di TV Plus, il contenitore che racchiude vari servizi streaming al fine di garantire un'esperienza più semplice e lineare.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
centrale

Invece tu vai benissimo a trollare, complimenti e tanti auguri :)

sopaug

non sei un granchè come troll.

Bixby sta sul c.anche a sua madre.

aquero

Non vedo come possano migliorare l’audio di queste tv, visto che essendo praticamente piatte più di montare a bordo quei micro altoparlanti non possono.

sagitt

ahahaha

Tizio Caio
centrale

Capisco sui telefoni, ma avere due assistenti sul televisore mi sembra eccessivo.

In più Google Maps starà per essere aggiunto in Bixby e immagino tra poco tutti gli altri.

Tra l'altro Bixby offre una tecnologia diversa e più potente, quindi non vedo perché Google non possa partecipare.

Okazuma

Potrei dirti la stessa cosa visto che Bixby lo usano (se lo usano) solo gli utenti Samsung mentre Assistant lo usa (se lo usa) qualunque utente Android, qualunque utente Home e chi ha una Android Tv

centrale

Per dare la possibilità agli utenti di Bixby di ottenere anche i loro servizi.

Di Google Assistant ne facciamo a meno.

Nicola Buriani

Su Smart TV è più Android TV che avrebbe bisogno di pescare qualche contenuto da Tizen.

Davide Faoro

hai voluto tizen? ora pedala

Davide Faoro

hahaha, e perchè dovrebbe?

centrale

Ma anche no, non serve il bloatware di Google quando c'è già un altro assistente.

Google invece integri i suoi servizi su Bixby.

GioCarro

Mossa perfettamente sensata, evoluzione necessaria dell'attuale generazione di assistenti "solo audio" che per quanto interessanti hanno dei grossi limiti di versatilità.
Poter interagire vocalmente con un TV sarà molto, molto più utile ed interessante!

Tizio Caio

Io metterei anche il supporto a Google Cast, in modo da avere le stesse funzionalità di android Tv senza android TV ;)

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!