
15 Febbraio 2019
Capcom, dopo aver rilasciato una serie di immagini che hanno messo a confronto il comparto grafico dell'originale Resident Evil 2 con quello del remake, ha deciso di pubblicare anche un video confronto tra le due versioni.
L'interessante filmato, incentrato su una sessione di gioco ambientata nell'iconica stazione di polizia di Raccoon City, è stato pubblicato su Twitter: le differenze in ambito grafico sono naturalmente abissali. Il video confronto, secondo quanto dichiarato da Capcom, è inoltre il primo di una serie di filmati che saranno pubblicati nei prossimi giorni.
2 games, 20 years. We place the original Resident Evil 2 side by side with the new #RE2, to honor both past and present!
— Resident Evil (@RE_Games) 19 dicembre 2018
See how the R.P.D. main hall has changed and evolved in part 1 of our comparison video series: pic.twitter.com/pgqVVhAkM1
Segnaliamo che, alcune ore fa, dal "fan site" biohazardfrance sono emersi anche nuovi dettagli sul remake di Resident Evil 2. Tra i più interessanti riportiamo che la nuova versione del gioco non includerà inedite creature nemiche mentre implementerà un sistema di auto-mira, attivabile nelle opzioni di gioco, che renderà gli scontri molto più semplici.
Il Resident Evil 2 debutterà il 25 gennaio su Xbox One, PlayStation 4 e PC.
Commenti
Quel che passa il convento...ho appena preso casa e la TV bella è in sala. Appena metto via qualcosa mi prendo un 50" anche per la taverna
ma come fai a giocare su un monitor così scadente ? una tv oled è tutta un altra cosa
se parli de AiTD con il rewind e fast forward :brrr:
Ahahahah ma non ti preoccupare! Comunque si, in questo gioco nulla è lasciato al caso, nulla!! Una cura maniacale ed è per questo che è bellissimo! Il 2 sarà qualcosa di epico c'è troppa carne al fuoco!
Ora mi sono corazzata per battere le valkyrie, per ora sono a 2, per nulla facili da battere
Finito!!!! Che spettacolo !! E ho fatto come hai detto: ho guardato dietro il telo e ho dormito dopo la fine !!
Non vedo l'ora del seguito!!
quindi? te ne ho citati un gran numero, devo continuare? ti cito giusto i 20 titoli promessi usciti in questa generazione.
- Return of the Obra Dinn
- Celeste
- F1 2018
- Forza Horizon 4
- Octopath Traveler
-God of War
-Detroit Become Human
-Super Smash Bros
-Dragon Ball FighterZ
- The Hex
-Spyro: Reignited Trilogy
- uncharted 4
- Horizon Zero dawn
-Spiderman
-Bloodborne
-the witcher 3
- GTA V
- the last guardian
- metal gear V
-destiny 2
-Ratchet & clank
-batman atkham knight
-assetto corsa
Per quanto riguarda alcuni titoli citati da te sono assolutamente senza senso.
1) Per quanto non sia una amante di Fortnite e del genere battleroyale il suo successo si deve a una politica apprezzatissima che è quella del free to play: rendere un gioco accessibile in tutti i suoi aspetti essenziali a chiunque e senza pagare un euro. Inoltre le meccaniche di Fotnite son o decisamente Originali e rivoluzionarie. Ripeto lo dico da NON FAN DEL GIOCO.
2) Assassin's Creed ORIGIN e ODYSSEY sono i migliori assassin's creed dalla fine della saga di Desmond (quindi se una critica va fatta ad ubisoft da fatta dai titoli che vanno dal terzo capitolo fino ad ORIGIN). Gli ultimi due capitoli sono ottimi giochi per meccaniche,grafica,fisica, Ambientazioni, musica e direzione artistica. Sicuramente non primeggiano tra i top game, ma da qui a definirli flop ce ne passa.
" togliendo completamente la parte stealth che caratterizzava i primi titoli" ma li hai giocati o parli a vanvera?
Ancora chiacchieri a caso.
https://uploads.disquscdn.c...
"non sai rispondere" e il prossimo commento cosa sarà? "specchio riflesso"? cosa c'è da rispondere? il tuo è un ragionamento fallace, senza senso, STUPID0. Ma per personaggi come te resta sempre valida la seguente citazione:
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui"
Ciao piccione!
CVD, non sai rispondere. Ciao pollo.
Non va lo schermo intero, se non sapessi che è un remake sembra lo stesso gioco
No lei giocava anni fa pochissimo, ora proprio zero.
E la mia PS4 non si tocca!
Bene bene, sta domenica allora finisco tutto!
Sisi viene “nella sala” il gioco te lo fa notare tranquillo, era giusto per metterti curiosità ;) poi scrivimi che ho un bel po’ di cose da farti notare, quando le ho notate io non ci credevo ahah
Eh lo so cavolo, poco da farci...
Il telo rosso viene dopo?
Darei tutte e 3 le braccia per tornare 22enne ;)
Bhe da ragazzo giocavo di più...oggi con 10 ore di lavoro al giorno e alle volte si deve strare in azienda (che è mia) a gestire personale, turni etc etc diventano anche 13-15, con figlio, con la moglie che anche lei vuole il suo tempo...si gioca meno purtroppo.
Che stile la PS4 bianca eh? Comunque ho appena battuto il boss finale e ho dovuto spegnere subito dopo
Fortnite: TPS mediocre, che va avanti grazie ad una orda di f4n senza cervello che si sb0rrano nelle mutande quando vedono una skin nuova.
Pubg: un bug a forma gioco, poco altro da dire.
COD: passata dai fasti di MW2 della scorsa gen, ai terribili acquisti in app e battle royale inseriti nell'ultimo capitolo.
Battlefield: stessa cosa di COD.
Fallout: Giochi sempre buggatissimi (ma quello è un marchio di Bethesda), ma con Fallout 76 hanno svoltato. Un gioco, solo Online, brutto come pochi.
Fifa: la sagra del pay to win.
GT Sport: criticato aspramente perché solo online (la moda di questa generazione), hanno dovuto fare marcia indietro e proporre anche una campagna in singolo.
Assassin's Creed: passato dall'essere un gioco particolare nella scorsa gen, ad un titolo buttato fuori annualmente ad inizio di questa generazione, con bug a non finire e patch mostruose del dayone.
Hanno snaturato completamente il gioco, facendolo diventare un action openworld, togliendo completamente la parte stealth che caratterizzava i primi titoli.
Mass Effect rovinato con Andromeda.
No man's Sky: qui bisognerebbe parlare per ore. Il titolo che più di tutti ha caratterizzato l'attuale generazione... Gioco pompatissimo prima dell'uscita, rivelatosi un flop clamoroso. Poi a suon di patch su patch, dopo un anno e mezzo, è diventato un discreto gioco. Ma dopo un anno e mezzo.
Ecco espertone di sta ceppa. E sicuramente mi sarò dimenticato qualcosa.
Bravo!!!
Non è che io sia un esperto, è che sei proprio tu che ragioni con il cul0 pretendendo di dare validità a una c4zz4t4 stratosferica elencando titoli brutti. Che significa? ti posso anche io elencare titoli bruttissimi delle generazioni passate, questo non significa che uno ricordi quella generazione per quei flop... seriamente fatti vedere da qualcuno, ma da qualcuno bravo seriamente...
e comunque fai pure, citami tutti i titoli che vuoi, per ogni titolo che mi citerai ti risponderò citandone due molto validi...
Ma a tutte piace quel gioco?! Ahaha da non credere
L'unico gioco che "piace" alla mia ragazza è Sims, ma non ci gioca da 15 anni...Dai da domani si lavora seriamente e si finisce sto gioco!!! Promesso!
non sono io che sono esperto, sei tu che se incompetente, Solo nel 2018 sono usciti:
-Spiderman
-God of war
-Read dead redemption
-Monster Hunter
-A way Out
-Dead cells
-Detroit Become Humans
-Celeste
-Super Smash Bros. Ultimate
-Yakuza 6
-Forza Horizon 4
-Return of the Obra Dinn
e in tutto ciò qualcuno SICURO l'ho dimenticato e/o l'ho mancato...
Ripeto i sopracitati sono titoli che sono usciti nel solo 2018, tu invece parli di "generazione"
ah, quasi dimenticavo... devono ancora uscire, per questa generazione: Cyberpunk, Metro exodus, The last of us 2,death stranding ecc... quindi non credo ci sia bisogno di essere esperti per dire che l'hai sparata grossa... non pensavo potesse esserci un campo in cui capisci meno rispetto alla telefonia, invece oggi ho scoperto che capisci meno di videogame che di smartphone (e gia di smartphone capisci poco)
Ahahahha ok ok prometto che lascerò perdere le faccende domestiche e non farò nient'altro che giocare a Gow!
Oh, se solo le donne un tempo mi avessero cercato come te sarebbe stato uno spasso!!! XD XD XD
Ti tengo sotto controllo.
Domani/Domenica devi nerdare. (Licenza poetica per la parola)
Qualche bel gioco c'è sempre, è impossibile che in una generazione non ne escano. Il punto è che sono mosche bianche.
Remaster è differente da remake, tipo Shadow of the colossus per ps4 è una REMAKE.
Preferisco pagare 15 euro ed averlo NUOVO IN TUTTO che giocarlo gratis con grafica del 2000.. senza contare il dover tirare fuori una console vecchia (non tutti ne hanno voglia/ o la possiedono)
Se ci capisci poco si, io intanto mi son giocato GoW, Red dead 2, Halo, Forza (motorsport) Celeste, e tanto altro.
Se per te esiste solo lo schifo.. beh, mi spiace.
Io 22 e dico oplá.. è grave la situazione?!
e ora da un "comune" sparatutto ad un "banale" fps ancora più comune.
Bhe a tutti gli effetti è un gioco nuovo.
Verrà ricordata così soltanto dalle persone incompetenti in ambito videoludico o con scarso senso critico.
In effetti sono ancora fortunato XD
29? BVeato te, sei un cinno...io che ne ho 46???
E poi il remastered ti costa quanto un gioco totalmente nuovo
Si vede chiaramente la differenza tra le due tipologie di gioco, tra un'avventura grafica 3D alla Alone in The Dark, con una maggiore propensione alle sessioni di sparo con armi, e un comune sopratutto in terza con alcuni enigmi.
bah... molto scettico
Ne avevo 9 quando è uscito, fai un pò te di come mi sento!!!
bello, ma volevo la telecamera fissa ca**o
per remastered si intende un processo che permette la compatibilità del gioco e sui cui vengono aggiunti degli effetti grafici "on top" sulle texture vecchie.
questo è un remake: è completamente rifatto da 0. rispetto ad un nuovo gioco risparmi sulla parte storia/creativa ma il grosso del lavoro è lo stesso
Ah 25 anni che tempi...effettivamente certe cose ti fanno sentire vecchio.