
18 Giugno 2019
Aggiornamento 20/02/2019
L'app è ora disponibile per tutti sul Microsoft Store, dopo due mesi esatti di test con gli Insider. Lasciamo il link per il download:
Articolo originale - 20/12/2018
Microsoft Office è la nuova app per Windows 10 che rappresenta il punto di partenza ideale per tutti gli utenti della suite di produttività di Redmond. Offre collegamenti rapidi a tutte le applicazioni più importanti, mostra collegamenti ai file più recenti e c'è un sistema di ricerca universale per contatti, documenti e applicazioni.
Si tratta sostanzialmente della trasposizione in app del nuovo portale web di Office 365, che stando ai dati dichiarati da Microsoft sta avendo molto successo: oltre il 40 per cento degli utenti parte da lì per lavorare. L'app è tuttavia compatibile con ogni edizione di Office, incluse quella gratuita online e quelle offline tradizionali, come Office 2016 e 2019.
I link alla sezione app, in alto, rimandano automaticamente alla versione più idonea della rispettiva applicazione; c'è anche la possibilità di installare in locale i software, se previsto dal proprio abbonamento. Da notare, tra l'altro, le nuove icone presentate qualche giorno fa.
L'app Microsoft Office è completamente gratuita, e per ora è disponibile solo per gli Insider nel Fast Ring. "Presto", dice Microsoft, sarà disponibile per tutti, e dovrebbe essere preinstallata nei computer venduti a partire dall'estate del 2019. Per gli abbonati a Office 365, sostituirà "My Office".
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Installa tramite store... così dopo puoi disinstallare le singole apps
Ah ah ah
a me installa ancora quella vecchia
centro :)
Porn.
Che presa a male però non vedere il nuovo design
kmstools, office 2019 installer
Tipica soluzione da Microsoft stupida, invece di fare un installer che ti fa scegliere cosa installare installi tutto e poi se mai cancelli, bah.
Chiedi a Maxim
Suona più strano di questi tempi aver bisogno di skype
Hub, in informatica, è molto più chiaro, contenitore è troppo generico, se devo starti pure a spiegare cosa intendo faccio da solo e buonanotte
Installa tutto, poi vai su esplora risorse e cancella ciò che non ti serve.
Taci
Eccellente.
;D
Non aver bisogno di skype suona strano.
Non c'è più l'installer classico.
Come fa lei?
Scusa l'ignoranza, ma il pacchetto Office lo posso installare dallo store anche con una licenza del 2016?
Già non dico tutto, ma le cose principali fatele coerenti almeno prendete un po' in giro
Anche col 2016 si può selezionare cosa installare.
Come hai fatto? Io ho un caccount 365 dato dall'università, ma non riesco a scaricarlo dallo store perché mi rimanda sempre al sito web.
installa dallo store il pacchetto office... e dopo puoi disinstallare le singole apps che non ti interessano... oltre a non lasciare porcheria nel registro devo ammettere che sono anche più veloci ad aprirsi!
...con l'aria che tira si sa mai che mettano una tassa pure su parole e lettere! ;)
Io tradurrei con "contenitore".
Qualche settimane fa ho installato solo word ed excel direttamente dal Microsot store (ho un abbonamento office365), ma se riprovo a farlo oggi mi reindirizza via browser al mio a count Microsoft dove scaricare l'eseguibile che installa tutto il pacchetto...
C'è un modo comodo per selezionare i componenti del pacchetto da installare?
Non me ne faccio niente di skype, publisher, power point e altro... solo word e excel.
Fino a O2010 si poteva fare comodamente dall'installer ma adesso è necessario usare il configuration.xml che non sempre funziona.
Dobbiamo risparmiare lettere?
Purtroppo mi sa che hai ragione. Proverò a chiedere chiarimenti al servizio MS.
Non so cosa dirti, dovendolo installare la scorsa settimana, l'ho cercato prima sullo store e, come ripiego, sul sito ufficiale.
Forse, mi sono reso conto che l'applicazione che hai trovato era solo una "interfaccia" per il portale e, quindi, l'ho saltata... non ricordo chiaramente.
La licenza usata è proprio per Office 365.
In questo caso direi "centro" o "gestore".
Anche io nella stessa situazione. Office 365 dall'università con processo che o non gli permetti di scaricare gli update o molto spesso (essendo la versione in continuo update) satura la banda. Però sullo store ci sono solo quelli home e personal, che tramite periodo di prova ho visto che puoi sia scegliere singolarmente cosa installare sia averli aggiornati tramite store. Per quello universitario penso bisogna tenersi quello desktop
Ok mi sa che ho sbagliato io. Anche lo store mi rimanda alle pagine di MS.
Ti sbagli sullo store c'è anche Office 365 scaricabile. Il Mio Office ce l'ho già installato, però mi rimanda sempre al sito del download delle app.
Sullo store trovi solo l'app "Il Mio Office", da cui puoi attivare la licenza e avviare l'installazione (comprensiva di download, com'è ovvio) dei singoli pacchetti.
Nulla di equivalente a una parola di 3 lettere il cui significato sia già chiaro per tutti.
Potrebbe essere snodo o punto di raccolta, boh...
Ma le nuove icone su tutto il sistema si avranno con la 19h1? Poi perché ancora non migliorano i tab che apri col tasto destro, ci vuole tanto a renderli semitrasparente?
Ho una domanda. Installando Office dallo store, potrei fare a meno dei suoi processi in background per gli aggiornamenti? Avendo un account Office 365 tramite l'università, posso scaricarne uno a caso dallo store (non so bene di quale si tratta) e poi inserire le credenziali?
Ottimo, potrebbe davvero farmi comodo, gli utenti non si ricordano mai il link, gli piazzo l'app sul pc cosi non scassano più i ….. inoltre se facessero l'app di SharePoint staccata da OneDrive sarebbe un'ottima cosa.
Penso che portale in questo caso possa andare bene.
Non c'è l'equivalente in idioma nostrano per "hub" ?
Ottimo, mi piacciono gli hub, li trovo utilissimi per lavorare rapidamente e con ordine