Feature phone, il mercato continua a crescere per il quarto trimestre consecutivo

20 Dicembre 2018 36

Per il terzo trimestre consecutivo continua a crescere il mercato dei telefoni cellulari non "smart", quelli che vengono comunemente chiamati "feature phone". Secondo quanto rilevato dalla società di ricerche Counterpoint Research, nel corso del terzo trimestre del 2018 i feature phone hanno rappresentato il 23% di tutti i telefoni spediti a livello globale. Di contro, il mercato degli smartphone continua ad avere un tasso di crescita negativo.


Dopo il rallentamento delle spedizioni da parte di Jio in India, la crescita maggiore è arrivata dal Medio Oriente e dall'Africa (MEA) che si è rivelato il più grande mercato di telefonia a livello mondiale. Le spedizioni nelle regioni MEA sono cresciute del 32%.


Le ragioni di questo notevole incremento sono diverse. In primis, l'autonomia. In queste regioni in cui l'elettricità non è ancora disponibile per una considerevole porzione di popolazione, la durata della batteria sta diventando un fattore sempre più importante nella scelta di un telefono cellulare. In Africa, inoltre, c'è un crescente utilizzo dei pagamenti mobili ma nelle aree remote prive di elettricità la popolazione dipende dalle stazioni di ricarica.


I feature phone vengono anche utilizzati come dispositivi secondari, proprio per la loro autonomia, ma sono anche scelti da coloro che si avvicinano per la prima volta all'uso di un telefono. Il supporto alle reti 4G, inoltre, ha reso possibile anche l'accesso a varie applicazioni "essenziali" come WhatsApp, Facebook e YouTube.

iTel e HMD sono leader del mercato globale con una quota di mercato del 14% a testa, seguite da Jio con l'11% e da Samsung con l'8%. HMD, in modo particolare, con le sue "operazioni nostalgia" ha contribuito ad alimentare notevolmente la domanda di feature phone. Il Nokia 3310 è stato successo. iTel, con i suoi prodotti localizzati, è diventato invece il produttore più popolare nel mercato africano.

Secondo Counterpoint, il mercato dei feature phone sarà rilevante ancora per i prossimi 5 anni.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

Mio nonno ha lo smartphone perché è più semplice da usare.

Io invece ho un feature phone per esigenze di privacy e sicurezza informatica.

ilmondobrucia

.... Si giù dal ponte...

mruser2
Moveon0783 (rhak)

No assolutamente non consuma molto.
Fa il suo dovere. Io mi ci trovo bene.

mruser2

Come ti trovi? Consuma molta batteria?

MarcoCau

Ah non so, non ho un apple watch, sono un povero ..

Moveon0783 (rhak)

https://uploads.disquscdn.c...

Moveon0783 (rhak)

Infatti paradossalmente su uno smartwatch un salto indietro tecnologico del genere sarebbe ideale. Secondo dovrebbero metterla di default. L’attuale sistema di scrittura messaggi su Apple Watch è uno strazio.

Moveon0783 (rhak)
pietro

Beh, però li si che le tiles son funzionali!

Aster

Ma veramente io se prendo un telefono cosi(ne ho ancora qualcuno quando vado nel deserto o foresta)non mi aspetto molto,ma nel 2018 non avere uno strumento per sincronizzare i dati tra diversi dispositivi e da pazzi.Ma i primi colpevoli siamo noi che compriamo.

Alexv

Che poi magari ci mettono la connessione veloce e un browser che non usa nessuno, però manca un meccanismo di sincronizzazione con i contatti di Google, MS, Apple, ecc...

Aster

si sarebbe comodo ma ormai la gente e cosi presa dal marketing che dimentica le cose semplici e funzionali.o fa finta di niente

Alexv

C'è chi li usa insieme ad uno smartphone e trasferire i contatti senza passaggi di sim è più agevole. Poi comunque permettono di salvare anche sulla memoria interna.

Rick

Microsoft doveva buttarsi con il Surface phone.. :D

https://m . windowscentral . com/microsoft-feature-phone-rm-1182-windows

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

chi usa questi cellulari ha tutto sulla sim:)

boosook

Io uso un Mi A1 dual sim, con la seconda sim aziendale, garantisco che per 150 euro è milioni di volte meglio di un feature phone aggiuntivo...

Top Cat

E' un telefono del ka(cch)ios!

Modho

Tanto non mi ispira Nokia con kai OS. Attendo l'arrivo di altri produttori.

Modho

Beh dipende comunque dall'utente. Forse io farei fatica, ma per chi ha funzioni basiche potrebbe anche essere comodo, idem per chi gli serve un muletto per il lavoro.
Conosco persone che utilizzerebbero volentieri prodotti con kai OS, per sostituire i loro feature Phone con numeri aziendali, che possono solo chiamare, o i note o galaxy dati dalla ditta e totalmente sprecati per solo messaggistica.

Top Cat
asd555

La tua fidanzata sarà contenta!

*If you know what I mean*

Alexv

Poi vedi il grafico e ti accorgi che l'Europa e il nord America hanno le percentuali più basse.

Alexv

Mio nonno per esempio ha fatto il contrario.

Alexv

Chi fa questi cellulari dovrebbe fare un'applicazione per importare la rubrica da Android/iOS via bluetooth.

Andhaka

Mio padre rientra in pieno... oltre all'sms non va.. mia madre ha un cellulare più nuovo e potente del mio. :D

io ci faccio più cose e diverse, ma nelle chat e social ha più presenza lei a 70 anni che io a 40. :D

Cheers

Hankel

in realtà credo che non c'entri nulla, anzi
sono proprio i paesi in via di sviluppo (Africa, Asia e America Latina) a riportare numerii importanti e in crescita ;)

MarcoCau

Magari ci fosse una tastiera virtuale con T9 decente...

mruser2

Ci stiamo rendendo conto che non ha senso spendere 1700 euro per un telefono, ma neanche 170 euro, ma 17 euro

boosook

Vabbè, non è che se se sei cresciuto con lo smartphone, quando invecchi passi al feature phone! :D

boosook

Non sono l'ideale, vorrei vederti a te a usarlo e scommetto che, tempo tre giorni, passeresti al primo wiko da 99 euro che trovi. ;) Come si capisce dall'articolo... si parla di paesi in via di sviluppo... basta guardare il grafico e guardare le quote dei feature phone in Europa e Nord America confrontarle con Africa e India.

mruser2

Ovvero come si chiama?

Moveon0783 (rhak)
Modho

Con l'arrivo di sistemi che supportano whatsapp ci credo che ci sia un'aumento delle vendite dei cellulari comuni. Device con kai os e compagnia sono l'ideale se uno vuole usare un'app di messaggistica in un prodotto semplice, non costoso, con possibile batteria removibile, con tasti fisici, con materiali che non si romprono facilmente, con dimensioni compatte e accessibili per una mano, e che dura più di un giorno.

asd555

In Italia, altrove non è così.

Rieducational Channel

La popolazione invecchia e ci sono sempre più nonni.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo