
13 Marzo 2018
Crescono gli acquisti effettuati online dagli italiani sotto le feste: secondo l'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, le compere online tra novembre e dicembre ammontano a 6,8 miliardi di euro, in crescita del 20% rispetto al 2017. Catalizzatore degli acquisti è stato in particolare il Black Friday, percepito come un'imperdibile occasione di risparmio: nei quattro giorni compresi tra il fatidico venerdì e il Cyber Monday, i consumatori italiani hanno speso online oltre un miliardo di euro (+ 35% rispetto al 2017).
Quali ragioni muovono questi numeri? Secondo l'Osservatorio sono principalmente quattro, ovvero: la maggior maturità dell'offerta dei commercianti online, con sezioni dedicate ai regali, proposta di confezioni con messaggi di auguri, possibilità di personalizzazione del prodotto e reso esteso fino a 60 giorni; la convenienza del prezzo grazie a una serie di promozioni; e, soprattutto, una crescente cultura digitale dei consumatori italiani, accompagnata da una maggior consapevolezza dei vantaggi dell'eCommerce.
Passando alla tipologia degli acquisti, gli articoli più gettonati sono stati i prodotti tecnologici, dagli assistenti virtuali agli smartphone, passando per TV, console e piccoli elettrodomestici; seguono capi di abbigliamento, prodotti sportivi (in particolare calzature), borse, scarpe e gioielli, oggetti di design, cosmetici e profumi. Presenti anche i libri, sia in formato fisico che in ebook, i giocattoli, i prodotti enogastronomici ricercati e le gift card, senza contare chi sfrutta gli acquisti online per rifornirsi di addobbi, cibo e vini da condividere durante le feste.
Ma lo shopping online riguarda anche le vacanze: gli italiani hanno acquistato parecchi viaggi e biglietti aerei o ferroviari, con una predilezione per le città d'arte e le capitali europee (Londra e Parigi in testa), senza tralasciare mete oltreoceano e isole. Molto gettonate, nella categoria degli svaghi, anche le "esperienze", come ad esempio cene stellate, corsi di cucina e ingressi alle terme.
E voi, siete già corsi ai ripari in vista delle incombenze legate ai regali natalizi? La novità del giorno riguarda Amazon, che ha lanciato un'interessante promozione per i ragazzi diciottenni nati nel 1999 che hanno diritto al Bonus Cultura: acquistando libri, ebook Kindle, audiolibri, CD, vinili e DVD musicali su Amazon.it entro il 31 dicembre, potranno ricevere da 5 a 75 euro in regalo, in base alla somma spesa.
Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi
Commenti
Sul sito you Po.rn ?
Più di quota 100
Noi in azienda faremo l'albero di natale con le CHR200, le QRT5 e le Sextant. Le Sxt LTE come palline, tutto avvolto con cavi eth da esterno collegati a delle RB 493G.
Come base usiamo una CHR590
L'albero di natale mikrotik.
Orrore.
Quello sarà il prossimo step. Sarò il grinch migliore di sempre.
E a fine anno si mangia a casa odiando il mondo fino al mattino
Mio figlio scrivera ad Amazon la lettera di natale
Io comprerò on line il pesce fresco
Come si vede che in Italia si sta bene.
Quest'anno sento talmente tanto il Natale che l'albero è ancora chiuso nella sua scatola in cantina.