
20 Giugno 2019
18 Dicembre 2018 46
Il mercato degli indossabili, che lo si creda o no, è in crescita. La conferma del trend positivo ci viene (nuovamente) fornita da IDC, che solo pochi giorni fa riportava dati eccellenti relativi al terzo trimestre dell’anno.
Secondo la società di ricerca, saranno 125,3 milioni i dispositivi spediti entro fine anno, l’8,5% in più rispetto al 2017. Non solo: nel 2022 i “wearable” sfioreranno quota 190 milioni, con un CAGR dell’11%. A trainare il mercato saranno gli smartwatch e la crescita della domanda nei Paesi emergenti.
Nello specifico, gli orologi spediti in tutto il mondo al 31/12 saranno 72,8 milioni (in pratica, 2 indossabili su 3), mentre nel 2022 saranno 120,2 milioni (+13,3%). Resteranno stabili le smartband, il cui tasso annuo di crescita composto sarà limitato per il periodo 2018-2022 ad un +0,3%. Saranno ad ogni modo 47 milioni i dispositivi appartenenti a questa sotto-categoria spediti a livello globale, ovvero un quarto del totale.
In crescita anche auricolari e dispositivi audio indossabili in generale, ora fermi al 2% di market share ma che nel 2022 raggiungeranno il 6,8%. Tali prodotti beneficeranno del progressivo abbandono del jack da 3,5mm sugli smartphone e della sempre più frequente integrazione di sistemi di monitoraggio biometrico.
WatchOS è di gran lunga il sistema operativo più diffuso con il 44,4% di share, ma subirà una contrazione nei prossimi quattro anni fino al 35,8%.
NOTA: IDC differenzia Android da WearOS in quanto diversi produttori adottano come OS Android personalizzandolo sui propri dispositivi indossabili. Tale pratica è particolarmente diffusa in Cina a causa del bando di Google.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Confermo. Android 9 ha dato un 30-40% in più di batteria al mio Diesel DZT2004 (anche lui gruppo Fossil). Oggi che ho ricevuto veramente poche notifiche e l'ho usato poco sono addirittura alle 22:12 col 62% di batteria, staccato dalla carica come ogni mattina alle 6:45 (ma oggi ho ricevuto veramente poche notifiche e l'ho usato poco in generale La durata della batteria un standby è aumentata veramente tanto.
Solitamente la sera arrivo sempre col 40-30% di batteria con un uso normale e solo se lo stresso veramente arrivo al 15% circa
diesel dzt2004
Sotto i 200 ho visto nei giorni scorsi diversi Fossil molto belli
Non riesco a trovare uno smartwatch soddisfacente. Me ne consigliate uno?
Scusate, qualcuno mi riuscirebbe a consigliare uno smartwatch? Pero che non superi i 200€
Grazie mille
Sony non fa quella cosa programmata. Come si chiama gia'?
Infatti sono inutili. Ci sta pochissima droga dentro uno smartwatch.
Andreotti e' morto molto logorato infatti.
Fara' il sommozzatore.
Ottimo.
Significa che la gente ha ancora un sacco di soldi da buttare.
Indossabili: il Futuro
si deve essere cosi come hai detto
A me dura quasi 5 giorni, ed é garantito fino a 50 mt. Ci pago la spesa e i generale mi aiuta a tenere traccia degli impegni. Non mi pare così inutile. Imho
Cosa vuole dire completamente ? 50 metri non ti sembrano abbastanza?
A me sembrano ancora dispositivi completamente inutili finché non avranno un sistema di carica che permetta un'autonomia davvero strepitosa e siano completamente waterproof
Beh, io ancora devo capire fin dove arriva la definizione di smartwatch, ma parlando di orologi smart in generale, se mi dici galaxy gear o apple watch, sono molto d'accordo con te; se mi dici, per esempio, garmin fenix 5 plus, avrei molto più da ridire. Da una parte abbiamo due patacche inutili, dall'altra abbiamo uno sport watch. Che ha ovviamente tanto più senso (ma non necessariamente) quanto più sport fai, indoor e outdoor. Prezzi differenti, ma personalmente spendo piu volentieri 600 euro per il secondo che 300 per i primi. Poi oh, de gustibus..
Scusate ma Telegram è disponibile su Galaxy Watch e Tizen?
Il problema di Wear Os è il codice chiuso, fosse aperto, ci penserebbe qualcun altro a migliorarlo, ma nelle mani di Google rimane zoppo.
Leggo tante critiche sugli smartwatch e sono d’accordo perché li trovo inutili.
Premesso che ritengo Tizen la miglior soluzione per Android allo stato attuale, é innegabile che gli manca un assistente vocale decente che su uno smartwatch ha il suo peso
Bah...
il primo è un dato di fatto.
Il secondo è una previsione.
penso sia così...
Di cosa mancano i Tizen? Io mi sto trovando benissimo con il Galaxy Watch.
si ma anche ste fonti chissa se hanno un senso, sotto la fonte si vedono 2 articoli in evidenza riguardo la vendita di smarphone, il primo dice aumento di vendite il (4/12) e una settimana calano le vendite il (12/12)
https://uploads.disquscdn.c...
Lo smartwatch logora chi non ce l'ha
Spero che sia così come dici.... Ma sinceramente ogni volta che ho riprovato uno smartwatch Wear Os l'idea è sempre stata di un sistema operativo in beta perenne, prendiamo lo store, ha mille app ma il 50%manco funziona più perché risalgono all'antegurra. ... Il processore nuovo di Qualcom è una presa per i fondelli, come dicevo è tecnologia di 8 anni fa. ...
secondo me basterebbe fare degli smartwatch borderless perche sono praticamente tutti inguardabili (ormai la tecnologia c'è), con al massimo un notch a mini goccia per il sensore di luminosità/prossimità - wear OS - nfc- google assistant, con possibilità di cambiare cinturino e già mi accontento. ----Per le menate come battiti cardiaci, gps, esercizi ecc li lascerei alle smartband.
Spero nel 2019
In realtà da quanto ho letto (non ho uno smartwatch wear os), l'ultimo aggiornamento ha terribilmente incrementato la vita della batteria. I commenti degli utenti sono molto positivi. Sempre più marchi della moda (soprattutto Fossil, che produce anche per brand come Michael Kors, Armani ecc) stanno rilasciando smartwatch wear os e questo sarà il veicolo per farli arrivare al grande pubblico non-geek che non si farebbe vedere al polso on uno smartwatch Huawei o Xiaomi e, sempre a quanto ho letto, il gruppo Fossil sta vendendo piuttosto bene, segno che la strategia è quella giusta. Il processore che usano, a parte che Qualcomm ne ha appena rilasciato uno nuovo, è un dettaglio che non interessa all'utente comune.
Le statistiche le leggi come vuoi. È roseo rispetto al passato ma rispetto agli smartphone che recentemente sono stato un prodotto di grande successo anch'io non vedo tanto entusiasmo a parte apple watch
Ti torna male... Vai a vedere i volumi di vendita e poi ne parliamo...se consideri anche che l'ultimo processore presentato da Qualcom per Wear Os è un processore con cortex A7, roba di 8 anni fa oramai, capisci quanto anche loro credano nel progetto ....
Le statistiche uno le legge come vuole! :D
Buongiorno,
abbiamo aggiunto una nota chiarificatrice in fondo all'articolo.
:)
L'avevo pensato anch'io, ma se così fosse non è più vero che watchOS (Apple) è il più diffuso, perché gli altri due andrebbero sommati arrivando a 42,2%. Al limite si potrebbero scorporare gli smartwatch che non saranno aggiornati a Wear OS, ma dubito che siano così tanti in percentuale...
Non mi torna... sono usciti parecchi modelli nuovi ultimamente, anche di brand blasonati nel settore.
Che Google segua uno sviluppo ondivago è vero (suo pregio e maggior difetto...), ma non credo intenda abbandonare il settore.
Finché non limano i tanti difetti, non mi avranno mai
Perché è il solito progetto mezzo abbandonato da parte di Google a cui non crede manco lei. .. Se consideri che il principale partner commerciale in questo momento è Mobvoi e che Google annuncia la chiusura dei propri progetti il giorno prima, non ci vuole molto a fare due più due....
Probabilmente, intendono Android Wear, il nome che prima aveva Wear OS.
Perché Wear Os sarebbe un disastro?
Non so cosa vi aspettate da questi dispositivi, ma sono utili in molte situazioni.
Ovviamente, non sostituiscono né lo smartphone, né attrezzatura medica professionale.
Leggo tanti critiche sugli smartwatch mentre io li trovo molto utili.
Cosa si intende con "Android" come OS su un orologio? Non è "Wear OS"?
Ho delle cuffiette che funzionano perfettamente della Sony da 13 anni e ancora sono perfette.
Dai...
Solite caxxate.
e poi chi prende solo orologi seri manco li valuta gli smartwatch...
piacerebbe sapere come hanno raccolto i dati, contando che molti produttori non li rendono noti.Anche io vedo un mercato in stallo se non in contrazione.Nella mia cerchia di amici solo 1 ha uno smartwatch ed è fermo al primo applewatch e non pensa neanche lontanamente di prenderne un altro.Li appassionati di orologi poi quei prodotti neanche li guardano.
Vorrei inoltre capire cosa sono i dispositivi audio indossabili...sono cuffie?
Sarà roseo ma io vedo uno stallo che dura da anni sopratutto nel campo smartwatch, a parte Apple Watch le altre aziende ci credono veramente poco, sopratutto su Android la situazione non è delle più rosee, il progetto Wear Os è un mezzo disastro, i Tizen son migliori ma mancano di funzioni base. .