
13 Agosto 2019
Chi si trovasse a fare dello shopping natalizio a Londra in questo periodo, sia avvisato: proprio in questi giorni, gli agenti di Scotland Yard stanno testando un sistema di riconoscimento facciale sui passanti allo scopo di individuare alcuni criminali ricercati dalle forze di polizia.
Le zone interessate sono, per la precisione, Soho, Piccadilly Circus e Leicester Square, tutte aree particolarmente affollate nel periodo natalizio. Le telecamere per il riconoscimento facciale sono installate su lampioni o furgoni e utilizzano un software sviluppato dalla ditta giapponese NEC; i dati raccolti vengono poi confrontati con le foto segnaletiche presenti nel database della polizia.
In caso di riscontro positivo, il software avviserà gli agenti, che eventualmente provvederanno a giudicare personalmente se fermare la persona individuata per verificare la corrispondenza; chi dovesse rifiutare il riconoscimento "non sarà considerato sospetto", ha aggiunto la polizia in un comunicato. Come nei test precedenti, i passanti saranno avvisati dello svolgimento del test tramite poster e opuscoli informativi, e gli agenti si renderanno visibili indossando l'uniforme.
La decisione di testare la scansione facciale su larghissima scala ha suscitato diverse polemiche, soprattutto in merito a legittimità ed efficacia. Come fa notare The Verge, quella di questi giorni sarà la settima sperimentazione di questo tipo messa in atto dalla Metropolitan Police londinese, a fronte di risultati precedenti non particolarmente incoraggianti: secondo dati diffusi nel corso dell'anno grazie alle leggi sulla libertà di informazione inglese, il tasso di errore è del 98%.
Come hanno evidenziato alcuni critici inoltre, il database della polizia non include solo criminali ricercati, ma anche individui con problemi di salute mentale che sono soliti contattare personaggi famosi. Preoccupazioni analoghe a quelle sorte negli Stati Uniti (alcune dalla stessa Microsoft) dove, aggiunge The Verge, si stanno diffondendo sistemi di riconoscimento facciale simili. Nonostante i numerosi dubbi sollevati, lo scorso luglio Cressida Dick, capo della Metropolitan Police, ha dichiarato di trovarsi completamente a suo agio nell'utilizzo di questa tecnologia.
È un dato di fatto, comunque, che questo tipo di tecnologia si stia rapidamente diffondendo nei campi più disparati, a partire dal riconoscimento facciale di Hertz per velocizzare i noleggi in aeroporto per arrivare ai pagamenti digitali di Poste Italiane e all'identificazione di atleti e addetti alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Commenti
in estate si dimezza la popolazione italiana :P
E per chi porta il burqa? Lo prendono in cul000 gli agenti
Forse è la feccia che ha fatto accogliere a più non posso questi disgraziati (persone in disgrazie ) che poi su 100 c’è ne sia più di un farabutto e statistico
forse è la feccia che abbiamo accolto fino a farle avere la cittadinanza ma che in realtà non si è mai integrata nella nostra società
Non di fantasia , ma forse è il lupo che grida al Lupo al Lupo
Psycho-Pass
Pare che ci siano sistemi che riconoscono un individuo anche dalla camminata...quindi non ti beccano subito se nascondi il volto, ma possono identificarti comunque in seguito!
C'è qualcuno che lo pensa...
l'unica distopia è il multiculturalismo imposto dai liberal dove multiculturale significa togliere i nostri simboli religiosi dalle nostre festività e dover fare le code per poter essere perquisiti prima di entrare nei mercatini di Natale
"fantomatico" perché le stragi sono opera di fantasia
Basterebbe questo metodo per dividere i cittadini dagli indesiderabili
https://uploads.disquscdn.c...
È dispiaciuto anche a me, però stavano finendo un po' le idee.
Orwell aveva previsto tutto già molti anni fà.....
È normale che succeda. Non ci vedo nulla di strano. Si svilupperanno nuovi mercati neri per nascondere l'identità...e avanti così. Ordinaria evoluzione della specie umana.
Ma anche no...non scherziamo nemmeno
Queato è veramente inquietante...sempre la cosa..con la scusa della sicurezza vanno avanti in questo discorso di controllo totale..i film di fantascienza sono dannatamente vicini
chi dovesse rifiutare il riconoscimento "non sarà considerato sospetto"
scusi, dal sistema ci risulta che lei è un terrorista ricercato in tutta europa, abbiamo bisogno di identificarla, ci da un documento ? - no - ah ok allora lei non è sospetto, buona giornata
Che bella serie... peccato l'abbiano interrotta. La 5 stagione poi è stata epica.
Tanto gli Arabi hanno il volto coperto e vi fregano
L'idea del film sarebbe anche buona, identità pagamenti ecc tramite iride. Il problema è che danno sempre chi e dove sei, se i dati non venissero immagazzinati sarebbe fantastico
1984
Adesso la domanda successiva è... che cosa è Matrix?
Minority Report più che altro.
Alla fine va di pensare male...... qualcuno lo aveva previsto che inducendoci paura grazie a un nemico fantomatico ci avrebbero controllato il buco di..,,
Insomma andiamo verso delle città tipo Io Robot
quindi son tutti in giro mascherati in Gran Bretagna
Speriamo presto in tutte le città.
Lentamente ma inesorabilmente la realtà si sta avvicinando a ciò che ci viene descritto da decenni ormai, in romanzi distopici, film e Serie TV. Sembra un destino ineluttabile, un deja-vu, come se tutto fosse stato già scritto e si ripetesse ciclicamente.
black mirror sempre dietro l'angolo, che bello
Person of Interest sei tu?