
15 Dicembre 2019
Aggiornamento 19/02:
Anche FinecoBank si aggiunge alla lista degli istituti bancari compatibili con Google Pay. L'annuncio è arrivato direttamente dalla pagina Facebook ufficiale.
Aggiornamento 18/02:
Google ha aggiornato la lista delle banche aderenti a Google Pay, annunciando il supporto a tutte le tipologie di carte distribuite da:
Il sistema di pagamento digitale unificato dell'azienda di Mountain View, ricordiamo, è disponibile per tutti gli smartphone Android con connettività NFC.
Aggiornamento 18/12/2018
Le indiscrezioni erano corrette: a partire da oggi, 18 dicembre, i clienti UBI Banca potranno accedere alle piattaforme di pagamento mobile Samsung Pay e Google Pay. Il servizio è attivo per le carte di credito UBI Banca Hybrid, Libra e Kalìa.
Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.
Articolo originale - 17/12
UBI Banca entrerà presto a far parte delle piattaforme di pagamento Samsung Pay e Google Pay, come confermato dal servizio clienti della banca e dal banner presente sul sito ufficiale Samsung. I clienti UBI Banca potranno effettuare pagamenti contactless sfruttando entrambi i servizi (Samsung Pay è disponibile nel nostro Paese da febbraio, Google Pay da settembre) tramite smartphone o smartwatch: secondo diverse indiscrezioni la data di attivazione dei servizi sarà domani, 18 dicembre, anche se al momento non sono state rilasciate comunicazioni ufficiali in tal senso.
Con Samsung Pay basterà avvicinare il dispositivo a qualsiasi POS abilitato, così come per Google Pay sarà sufficiente essere in possesso di uno smartphone Android - versione 5.0 o superiore - dotato di chip NFC. Il servizio sarà disponibile soltanto ai possessori di una carta di credito UBI Banca (Hybrid, Libra e Kalia), da registrare seguendo la procedura guidata dopo aver scaricato le rispettive applicazioni dal Play Store.
Ai titolari di bancomat o carte di debito UBI Banca non sarà possibile accedere ai due servizi.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ma pensi prima di parlare o apri la bocca solo per far uscire l'aria?? Amazon non chiede nessun cvv provare per credere..
Mah, mai successa sta cosa, avrai una banca di melm@ il cvv lo chiedono tutti anche Amazon...
Vedi te, per pagare ad esempio su Amazon basta solo il numero della carta... Nemmeno il codice cvv serve, cmq della tua segnalazione me ne faccio ben poco, io ho provato a spiegarti delle cose e tu continui a tornare nelle tue che non c'entrano nulla
Il numero di carta è un dato bancario che devi nascondere? Abbe sai le robe che ci faccio dal momento che la tiri fuori a quello che la rimetti dentro... Comunque segnalato...
Non sapevo di parlare con un menomato, stiamo parlando di dati bancari, che min*hia c'entra lo sfondo e le applicazioni??
Perché se tiri fuori il telefono non si vede la tua immagine di sfondo e le applicazioni in home, è un film, fine della storia...
È sempre un rischio, tiro fuori la carta e o dati sono in chiaro davanti a tutti. Con i pagamenti tramite smartphone c'è più sicurezza, fine della storia
Quello lo sapevo, ma comunque, per le norme antiriciclaggio, i dati che passano dalla banca del commerciante son gli stessi, poi che il commerciante si metta a leggere i numeretti son p1pp3 mentali scusami, anche perché ormai tutti il pos te lo passano e fai te, con nfc rimane pure nelle tue mani... Sono film che vi fate...
Si bhe, qua si lamentano a pred prescindere... Si combina lo stesso in altra maniera.. Però su alcuni servizi dovrebbero avere più accortezza perché non è detto che quello che va bene a me o ad altri milioni di persone, può andar bene anche ad altri.. Anche perché tutte le banche hanno un app proprietaria, e molte hanno dato la possibilità ai propri utenti di utilizzare un altra piattaforma in aggiunta.
Hai detto tu che ci metti un cinquantino
dunque per cosa la usi la hype?
Solo 3 anni dopo Apple.
Ok, capito. Se lo smartwatch va solo con gpay... allora è già un buon motivo. Queste sono motivazioni.
Leggo commenti di gente che si lamenta ma ho paura che non ci siano motivi particolari come il tuo.
La maggior parte dei commercianti quando gli dai la carta L appoggiano invece di inserirla, si vede che non gli fa poi così tanta differenza
Mah, se sei una persona adulta il portafogli te lo porti quasi sempre e non hai problemi di spazio... L'evoluzione ci sarà quando si potrà pagare, chiamare e avere una carta d'identità con un semplice orologio da polso, in quel caso potrò uscire senza telefono e portafogli, magari per correre, ma se già mi porto il telefono che problema c'è a portare anche il portafoglio?
Dubito che sia così, comunque la copia della transazione dalla tua banca a quella del commerciante deve esserci...
I commercianti che accettano di pagare con il contacless ha commissioni più alte... Noi comodi ma ci sguazzano le banche . Che mondo di mexxxa
Chissà quando estenderanno il servizio anche alle carte di debito e prepagate di ubi banca :(
Con 50€ forse arrivi solo a Milano...
Pardon hai ragione vedo di spiegarmi meglio, i dati delle tue carte non viaggiano punto. Vengono inviati dei token che poi apple, google convertono nei dati della tua carta e danno l'ok alla banca per la transazione. I tuoi dati non circoleranno più, inoltre nemmeno fisicamente c'è più il rischio di dover esporre la propria carta con numeri e PIN quando si digita
Le transazioni delle carte non sono mai in chiaro
Se la carta è la tua si, certo che è legale
Nulla funziona offline, semplicemente la connessione ce la mette il proprietario del POS :D
Banalmente più sicurezza, perché i dati delle tue carte non viaggiano mai in chiaro
Però non credo sia legale.
Cosa ci fai con 50€
ma il bancomat o la carta di credito multifunzione?
Non è un sistema, copi semplicemente i dati, il circuito e le sue protezioni sono le stesse identiche, non cambiano di una virgola. Non è un intermediario come Google o Apple Pay. Stai usando solo la tua carta
Bon, ma per esempio... Lo smartwatch con Android wear, utilizza di default Google pay.. ed e l'unico sistema l'app della banca non e sviluppata per i wearable.
E' una frase senza senso, al sistema bancario non cambia nulla nella transazione se parte del chip nfc della carta o del telefono
La carta è della banca, non tua.
Se la carta è la tua ovviamente è legale, copia semplicemente il contenuto della tua carta, il resto del funzionamento resta identico come se appoggiassi la tua carta sul Pos. Né più né meno
ma non mi dire
Ovviamente non sono legali, sfruttano una falla nel sistema di sicurezza Mastercard, infatti con le Visa non funzionano.
Perché GPay è un sistema autorizzato, con tutte le garanzie che comporta, l'app che citi tu no, oltre a funzionare solo con carte del circuito Mastercard.
Non conosco questi emulatori ma così a pelle mi vengono un paio di domande: sono legali? I dati della carta da chi possono essere visti una volta emulata? quando pago trasmette il numero della carta oppure un tag ogni volta diverso?
Non ci capiamo, per fare tutto quello che hai appena detto basta che copi la tua carta sul telefono con EMV Emulator e stop. Due minuti e via.
La mia domanda è cosa portano invece servizi di intermediazione come Google/Apple Pay in più rispetto a questo e perché sono quindi così attesi.
Questo non capisco, non perché non virtualizzare la carta.
Sì se vuol dire che posso usarlo per pagare ad esempio la metro invece di tirare fuori la carta, oppure per pagare quando mi sono scordato il portafoglio in macchina, oppure quando ho una mano occupata e usare il telefono è più semplice che fare le acrobazie con il portafoglio.
Io quelli come te me li immagino sempre nell'età della pietra: "ma che ve ne fate de 'sta rota, non fate prima a portare le cose a braccio?"
Ah ecco. Come prima. Non capisco quelli che aspettano la compatibilità di intesa con gpay.
Mi piacerebbe capire.
Pago nfc ogni giorno, persino il parcometro.
Mi piacerebbe capire. Boh !
Non capisco il principio, avere un intermediario in più fra te e la banca oltre al circuito della carta sarebbe un evoluzione ?
Io l'ho attivata prima, nessun problema.
Lo stesso principio per cui usi uno smartphone invece di andare a giro con un motorola anni '90 + rubrica, calendario, agenda, calcolatrice, stradario aci, enciclopedia treccani, ecc ecc
Per quello basta copiare la carta sul telefono con un EMV emulator
e ancora niente bancoposta... misteri della fede
É una cosa mia, usando tutto l'ecosistema Google con il PIXEL che mi è tutto più immediato , avrei gradito avere la compatibilità con Gpay.. Che poi funziona con la sua app proprietaria, sicuramente (l'ho usata un paio di volte, una volta è andata a buon fine, l'altra no).
poter andare in giro senza il portafogli, o qualcosa del genere