
06 Febbraio 2019
Finalmente ufficiale Honor 10 Lite, smartphone di fascia media che vuol ripercorrere i fasti del suo predecessore (9 Lite) e puntare dritto ai consumatori che non vogliono spender tanto e non amano al contempo i compromessi. Cambia il design rispetto allo scorso anno, come d'altronde anche la piattaforma hardware: protagonista il grande display da ben 6.21 pollici e un rapporto schermo/corpo del 90% grazie alla piccola tacca a goccia.
Il terminale segue più o meno le tendenze dell'ultimo periodo e lo fa con il solito piacevole stile di Honor, dando quindi attenzione al design e al prezzo, particolarmente invitante già in questo momento di lancio. Non potevano certo mancare colori sgargianti per il retro, la variante Sky Blue è quella più fantasiosa con graduale dissolvenza della back cover da chiaro a scuro che abbiamo già avuto modo di provare (e apprezzare). A disposizione anche il Sapphire Blue (con texture lucida in blu profondo) e il classico Midnight Black.
Cambia come detto anche l'hardware, a muover tutto il chip Kirin 710 presentato la scorsa estate, si tratta di un octa-core realizzato a 12nm che ha sostituito l'onnipresente Kirin 659 e vanta (sulla carta) un aumento delle prestazioni di oltre il 68%. Ci sono poi altre due buone notizie: la prima è il sistema operativo basato sulla EMUI 9.0 e Android Pie e la seconda riguarda invece la batteria, una 3.400mAh (come Honor 10) che con questa dotazione promette faville.
Presente il chip NFC, Honor non ha invece stravolto il comparto fotocamere ma introdotto un sensore d'immagine anteriore da 24MP f/2.0 con "alimentazione AI". Sospettiamo sia il medesimo montato anche su Honor 10. Tante funzionalità a disposizione anche per le due fotocamere posteriori, in aiuto arriva in questo caso la tecnologia AIS per la stabilizzazione delle immagini in condizioni di scarsa luminosità. Lo proveremo a dovere.
Connettività LTE garantita ma non c'è la possibilità di navigare in 4G+ e ancora siamo purtroppo ancorati alla microUSB, unico grande neo rilevato fino a questo momento.
Prezzo base particolarmente interessante di 239,90€ e acquisto a partire dal 3 gennaio 2019, dunque due settimane di attesa prima di poterlo trovare online e presso i distributori di elettronica. Noi lo abbiamo già in prova da circa una settimana e siamo pronti a darvi le prime impressioni, fra qualche ora aggiorneremo quindi questo articolo con la nostra video anteprima del Honor 10 Lite.
Commenti
non c. e niente da arrovellarsi honor e Huawei fanno ottimi prodotti spesso validissimi propio nelle fascie di prezzo medio. e se non fosse stato per loro, saremmo ancora qua a ciucciarci le puttanate si samsung, perche era senza concorrenza.
Con questi ignoranti di hardware e tecnologia è tempo perso spiegare...meglio che si estinguono.
bravo ti do un +
No assolutamente,figurati tu non devi spaventarti ma vergognarti per le cagate che spari a profusione,ma sai cosa il problema è solo tuo ed è pure grave perché nn c'è cura.... poveretto.
oddio che paura!!!
no ti prego scusami non farmi male.
Fino a prova contraria ti ho dato le motivazioni del cosa cambia.
Tu hai solo dimostrato la tua immensa ed infinita ignoranza.
Il pezzentone però con le sue scelte ti apre come una mela ora domani sempre...studia che è meglio
Si sicuro tu sei quello dei poveri con lo schifo che compri... Saluti pezzentone
Certo...tu sai invece di cosa parli ,sembri il Bill Gates dei monchi
Ed è già un complimentone! Saluti cervellone!
Esiste anche la versione con 4gb e 6gb di ram, versioni che probabilmente rimarranno confinate nel mercato asiatico
XZ1 è uscito a ottobre 2017 con oreo, ha già ricevuto pie e riceverà anche Q.
ma l'xz1 è in fase di liquidazione scorte roba di inizio 2017, quindi finirà il supporto a breve, come fai a paragonarlo? rimarrà fermò ad 8, questo ha già il 9 e garantisce ancora un maggiore release
Concordo, questi telefoni girano alla grande e questo sarà un nuovo campione di vendite come lo è stato il 9 lite.
Il problema dei samsung non sono le specifiche, ma il resto.
Gli honor/huawei, ma anche xiaomi hanno una usabilità che la maggior parte dei medio bassi samsung si sogna, poi A8 ha uno street price di 340/350, ora questo honor lo troverai a breve sui 180, quindi due fasce di prezzo differenti, paragone inammissibile. Paragonalo con J6 e J6+, ma dopo averli usati un po' e poi ne riparliamo.
È uscito nel 2017, è solo un anno.
Il prezzo è buono ma ormai sono abituato alle comodità del modding: Driver viper per l'audio, vanced che va a riscrivere youtube e toglie la pubblicita, greenify, togliere gli ads ai programmi dello store. Mi a2 con 170 euro ti levi il pensiero e hai sempre le ultime versioni di google.
C'è più sfruttamento del lavoro con contratti fatti per meno ore del reale nelle piccole realtà che in amazon. Che è vero ti fa lavorare tantissimo ma non vìola di una virgola i contratti. L'elusione è una cosa che spetta alle autorità vigilare, non a me acquirente.
caro alex, il dispetto te lo fai comunque, a te stesso e alla comunità. però devi essere capace di guardare oltre la punta del tuo naso :)
ps: amazon non da lavoro, sfrutta il lavoro, come sfrutta l'elusione fiscale.
Semplicemente non condivido, il mondo è bello perché è vario. Poi varrebbe lo stesso con qualsiasi grande distribuzione, mica solo con amazon... mediaworld ha praticato sconti simili se non migliori di amazon al black friday o anche adesso con l'xz premium se facevi la card. Se c'è l'occasionissima ha più senso (per me) che ne approfitto pure io, se non ne approfitto e a parità di prezzo mi compro un terminale di me3da sotto casa il dispetto me lo faccio da solo, non ad amazon o chi per lui
E allora? Non cambia nulla, questo cell esce dopo con lo stesso quantitativo di ram con cui trovi oggi Honor 9 lite. Rilassati che i punti esclamativi non servono.
Cosa centrano le auto che hanno ben confort diversi
Ha delle pecche hardware che sono compatibili con la fascia di prezzo a cui appartiene.
Esteticamente è gradevole e questo, considerando che a breve probabilmente costerà meno di duecento euro, è un punto a favore non da poco.
A maggior ragione che sei nel commercio...perchè sm3rd1 l'utente che vuole comprare il suo smartphone al negozietto sotto casa sua?Poi ognuno è libero di comprarsi le cose dove vuole,io sono come quell'utente,mai acquistato da Amazon perchè preferisco far girare la moneta nel mio territorio,e tu che sei commerciante dovresti capire questa filosofia.
Amazon da lavoro anche in italia, mi risulta. Sono nel commercio e fa concorrenza anche a me. Non per questo faccio ste sparate o non approfitto di buone offerte. Detto ciò, augurarmi sventure lavorative ti qualifica come un imbe cille. Saluti.
Non c'entra niente, sony ha sempre fatto così, stesso hw, stesso supporto.
Xperia z ultra 6.4" snap800 presentato insieme a z2 snap801 ed a z1 compact snap800, dopo 6 mesi fu la volta di z3/z3c che avevano snap801, e z2 ha avuto lo stesso supporto, come xz2/xz2c/xz2p avranno lo stesso supporto di xz3.
divertente come molti si arrovellino la mente cercando di capire la mossa di Honor nel lanciare un dispositivo a detta di molti "vecchio a priori" ma non si rendono conto che siamo sotto natale e per gonfiare i numeri e le vendite si fa carne da macello
Certamente SI.. un viaggio Roma - Milano puoi farlo con la bici, una Fiat panda oppure con la Maserati. Ci si arriva sempre ma in condizioni diverse.
Honor 8 era il top di gamma dell'azienda...
no ma seriamente?
è un telefono che viene lanciato a 239€ e che sicuro toccherà i 200€ in poco tempo e gli state a far le pulci che nemmeno su un telefono da 1000€ fate?
Ok, la mancanza della type C è fastidiosa ma da qui a dire che il telefono è da buttare, signori, ce ne passa.
E va beh, pretendi troppo ora!
Non sto parlando di caricato ma di adattatori.
E' un affare lungo 1cm da infilare nel'attacco MicroUSB per farlo diventare type C
Caricatori non a norma europea? No grazie meglio salvaguardare le batterie
Non mi pare che renda come approccio.
Da notare che manco sa scrivere.
Basta non comprare Xiaomi e Huawe
Anche il tuo cervello è una cinesata, Santosss!..
Ah no, dimenticavo, è il cadävere di una bIatta, non un cervello, scusa. :)
Preso da circa una settimana, ottimo in tutto provengo da redmi note 5, una volta abituato alle dimensioni riesco ad usarlo con una mano senza troppe scomodità, alla fine per arrivare alla tendina o dall'altra parte del display faccio gli stessi movimenti con la mano che facevo con tutti gli altri smartphone
A 250€ si trova il mi a2 con type-c 6gb di ram e 128gb, manca l’nfc ma diciamo che c’è un abisso tra i due.
Spero che un domani uno straniero,di pari livello professionale al tuo,ti rubi il posto di lavoro perché al tuo datore di lavoro contratta una paga più bassa!
Poi vediamo il dindon che campane suona.
Cosa è stato cinesate da 2 soldi
A fine 2018 dovrei acquistare un 3 GB RAM con micro usb în cambio del mio Honor 8 dell'inizio 2016 con 4 GB RAM e USB type-C... Devo anche dire che non ho mai superato la necessità di RAM oltre i 3 GB, mai avuti rallentamenti, ho 2 Major updates, patch regolari, quasi mensili... Tirate voi le somme!
Questo Honor 10 Lite non lo prendere ma nemmeno l'XZ Premium che è ormai uscito quasi 2 anni fa (nonostante l'ottimo supporto di Sony)
3 giga android stock gira bene, con la personalizzazione Huawei non so.
Ahahah quindi meglio questo di bassa gamma che tra sei mesi è già dimenticato in mezzo agli altri 15000 uguali
xz premium è uscito con nougat,mentre xz1 e xz1 compact con oreo
"FINALMENTE" eh.....
Troppo vecchio per cosa? Per gli aggiornamenti? Anche se viene aggiornato (forse per un anno?) questo honor resta sempre un chiodo rispetto a uno snap 835. Senza considerare materiali, assemblaggio, display, fotocamera etc etc.
Per l'utente medio A8 a 23p euro è un affarone che va bene per tutto...
Tipo quello che fanno 99%delle persone? Guarda caso proprio lo stesso pubblico a cui è rivolto questo smartphone.. ..