Recensione OnePlus 6T McLaren Edition

14 Dicembre 2018 168

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo aver provato a lungo l'ottimo OnePlus 6T non ho avuto molte difficoltà a fare amicizia con questo McLaren Edition realizzato dalla casa cinese, una vera e propria variante con più memoria (sia RAM si interna). Non attendetevi quindi particolari cambiamenti, anzi, è vi anticipo che si tratta dello stesso identico terminale che vanta una diversa back cover e un tema scuro personalizzato, che porta il nome della scuderia di Woking. 

Mi incuriosisce molto la strategia che si cela dietro questo OP6T McLaren Edition, più dello stesso smartphone, seppur sia uno dei migliori sul mercato in termini di prestazioni e ottimizzazione software. Costa infatti più degli altri, OnePlus non si era mai spinta fino a questo livello e posizionato uno dei suoi modelli sopra quota 700€, per giustificarlo ha ovviamente sfruttato la partnership con la casa automobilistica e qualche "chicca" legata ai materiali. 

COSA EFFETTIVAMENTE CAMBIA RISPETTO A OP6T

Dal punto di vista estetico risalta subito all'occhio un profilo color arancione papaya sui lati e sulla base della back cover, una striscia che richiama McLaren e lo rende di certo più particolare e bello. Non è tutto, oltre ai due loghetti posteriori abbiamo anche un inserto in fibra di carbonio che si vede in trasparenza nella fascia centrale del retro (soprattutto in alto), richiamando i materiali top della Formula 1. 

La piattaforma hardware è quasi identica, cambia solo il taglio delle memorie e la tecnologia di ricarica, adesso denominata Warp Charge 30, secondo cui bastano 20 minuti per portare la carica della batteria da 0 al 50%, anche con smartphone in uso. Vi dico subito che è più rapida della Dash Charge storicamente adottata da OnePlus, senza tuttavia impensierire il SuperVooc di Oppo o il SuperCharge di Huawei. Per un diretto confronto con questi ed altri produttori principali (e le loro tecnologie) vi rimando tuttavia ad uno speciale che stiamo preparando in questi giorni e verrà pubblicato presto. 

74.8 x 157.5 x 8.2 mm
6.41 pollici - 2340x1080 px
74.9 x 157.5 x 8.2 mm
6.41 pollici - 2340x1080 px

Altra cosa che differenzia questo McLaren Edition rispetto al 6T è la confezione: certamente più curata nei dettagli, con cover che richiama la trama della fibra di carbonio e un libro molto speciale. Mi è piaciuto molto questo primo approccio offerto, d'altronde chi acquista uno smartphone da oltre 500-600€ (figuriamoci oltre i 1000€) fa un bell'investimento e si merita di certo qualcosa in più nel packaging. Al primo avvio viene offerta la possibilità di scoprire dei contenuti multimediali tramite lo smartphone e la realtà aumentata, sfruttando il libro e le (poche) pagine che ripercorrono la storia della scuderia inglese. 

NIENTE RICARICA WIRELESS, JACK AUDIO E PROTEZIONE DA ACQUA

Mi sarei atteso almeno una delle tre cose "mancanti" che ho evidenziato nella recensione del OnePlus 6T, vale a dire la ricarica wireless, il jack audio e la certificazione IP67/68 contro liquidi e polvere. Purtroppo non è arrivato nulla di tutto ciò e il motivo mi sembra quello più evidente: non c'era tempo (o modo) di realizzare un design differente e cambiare il progetto base del 6T. 

Credo sia un peccato, essendo questo McLaren Edition l'attuale modello flagship della casa, oltretutto questi tre elementi avrebbero potuto spiegare il costo maggiorato di 70€ rispetto al 6T appena rilasciato (nella variante variante 8/256GB). Pazienza, è un modello in più nel portfolio, probabilmente un primo tentativo di alzare l'asticella e un buon modo per presentare questa partnership importante. Di certo bisognerà differenziare maggiormente con la prossima generazione. 

COME VA CON 10GB DI MEMORIA RAM

OnePlus ha già svolto un eccellente lavoro con quest'utima generazione e con la Oxygen 9.0.9, basata su Android Pie. Si tratta a mio avviso di un vero valore aggiunto in grado di fare la differenza rispetto alla concorrenza, ancora legata a certe interfacce pesanti e complesse. L'esperienza con questo McLaren Edition ripercorre le stesse percezioni avute con il 6T e, onestamente, non riesco a vedere qualcosa in più rispetto alla variante provata a novembre. 

Non è più veloce, o almeno non riesco a vedere la differenza. Ma non è che servisse maggior spunto, la mia non deve infatti risuonare come una lamentela, piuttosto come una piacevole conferma. OnePlus 6t, in tutte le sue declinazioni, resta uno dei migliori dispositivi Android in circolazione, capace di offrire un'esperienza d'uso eccellente e ad un prezzo tutto sommato contenuto (vi ricordo che la versione base da 6/128GB - a cui mi riferivo nella intro del video - costa 539€). 

Inutile raccontarvi di come Snapdragon 845 riesca a gestire al meglio tutti i comparti, sarei altrettanto ripetitivo se parlassi delle ottime fotocamere (ci sono i video in 4K a 60fps) e per un focus sul tema vi rimando alla recensione del OP6T. Su Antutu raggiunge i 294.486 punti e la RAM risulta molto veloce: ben 14.652,28 MB/s.

CONCLUSIONI

Se dovessi consigliarvi un OnePlus vi direi di puntare dritti sul 6T, lasciando a voi la scelta per taglio di memoria e RAM. Avendo provato soltanto le varianti con 8 e 10GB di memoria RAM, e constatato che non cambia praticamente nulla nel quotidiano o nel gaming, non posso dire lo stesso della variante base con "soli" 6GB in dotazione, ma sospetto una certa continuità nelle prestazioni. 

Quindi si, potete tranquillamente risparmiare qualche soldo e godere di un'esperienza top anche con gli altri modelli, questo McLaren lo si motiva per le pure scelte estetiche e per la ricarica più rapida.  

PRO E CONTRO

PRESTAZIONIDOTAZIONE HARDWAREOXYGEN 9.0.9 (ANDROID PIE)GORILLA GLASS 6FOTOCAMERE
PREZZO RISPETTO AL 6T BASENO RICARICA WIRELESSNO CERTIFICAZIONE ACQUA/POLVERE UFFICIALE USB TYPE-C 2.0

VOTO 8.5

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

168

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Thomas

Mentre meditate, pensate, sparlate, chiacchierate e rosicate... io vi posso dire che é il telefono piú bello che abbia mai avuto! Gia non parlo di hardware, perché il 6T é un mostro; ma le rifiniture gli accessori in tema, la scatola, la cover, il pezzo di fibra in vetro e il book valgono veramente la pena! É molto semplice, se ti piace avere qualcosa di esclusivo e differenziarti un po dalla massa é veramente da non perdere! Stupendo! Senza niente togliere agli altri top di gamma, per me questo ha una marcia in piú! La differenza come si suol dire é nelle piccole cose... e qui hanno fatto centro! Grande Oneplus e grande McLaren!!! Gli amici che ti fanno 1000 domande, fanno le foto, tutti che vogliono vederlo e toccarlo... bhe non ha prezzo! Fa molto glamour!

densou

-ot- com'è la fine del mondo? :D w terra del fuoco

Marco

A parte che 700€ costa questa versione, la classica va dai 560 ai 639 se non sbaglio che come dicevo è circa il 60%. Si ok che si svalutano gli altri, questo non svalutandosi però se uno vuole lo può rivendere tranquillamente e riprenderci una buona cifra. Cmq ci sono anche molti modelli che vanno oltre i 1000€

luca bandini

beh per 70 euro in più non si può pretendere molto.
caricatore, colore, libro e 2gb di ram secondo me giustificano i 70 euro.
ecco potevano fare 75 e metterci la tipo C 3.1

#KYRO#

e sopratutto perchè sono dei veri top e one plus 6t no.

#KYRO#

Praticamente una versione totalmente inutile

Tiwi

la meta? magari 5 anni fa!
adesso costa 700€ contro i 1000 degli altri, al più è un 30% in meno
senza contare che dopo 1 mese, gli altri svalutano, e costano quanto op, che invece svaluta poco o nulla

Tiwi

con precisione non saprei, ma se non ricordo male s8 aveva un ottima camera
mi8 non mi pare fosse eccezionale
p20 e mate10 pro sono recenti, però huawei non mi convince troppo lato update e supporto, cmq anche loro non dovrebbero essere male

Nico Ds
Garrett

Arancione papaya? Pensavo fosse Arancione monaco buddista

Garrett

Ma almeno la McLaren te la fanno guidare.

alex-b

Ma c’era davvero bisogno di una seconda recensione per un po’ di inutile ram extra? Quanti ve ne hanno regalati a sto giro? Senza nulla togliere al oneplus 6t che ho scartato solo per le solite dimensioni da citofono.

mauro morichetta

Sinceramente preferisco quella ad induzione ci mette il suo tempo ma non devi collegare alcun cavo la sua comodità non ha pari...solo se l'hai provata comprendi quanto sia comoda, se potessi farei una legge per renderla obbligatoria.

Marco

Io nn ci vedo nulla di strano, stanno vendendo un top di gamma che certamente ha delle caratteristiche in meno rispetto ad altri brand e infatti costa circa la metà o il 60-70% degli altri...

The frame

Scusa ma questa è una risposta inaccettabile. Voi dovreste fare informazione per gli utenti e su ciò che può interessare al vostro pubblico in generale. Da quando sono i produttori a dirvi cosa recensire e cosa no? Anzi, a maggior ragione se davvero Sony vi avesse detto ciò, avreste dovuto recensite immediatamente il terminale. Saluti

Manuel Ismaeli

supervooc fantastica, il mio rx17 pro carica in mezzora da 37 a 100, da spento è ghiaccio, da acceso intiepidisce solamente…….una bomba

KoAle

Dimmi dove scarica sto cesso che vado a prenderlo.

Lupo1

Ma lascia stare i 1000 euro io qua vedo un op6 t che costa come un s9plus, non va bene...

Lupo1

E per la morte?

Lupo1

Ma davvero pensavi di cambiare il tuo 6t con questo?

Ivan Guzzi

Ivan:
Ciao. Posso chiederti un consiglio per uno smartphone intorno ai 300 350 euro che merita lato foto. Oneplus 5t mi ha deluso. Scelgo tra s8 e mi8 e p20 o mate 10 pro. Grazie

sMattoZ1

la chromecasta casta, non ti permette di usare un "vero" sistema su un monitor ;)

Piacere di cucinare Milhouse

Tra 6 mesi lo butteranno nel cesso così come tutti gli oneplis

LBboyS8
Mattia Stortini

htc non si batte , io ho u11 e posso registare sia audio 3d con zoom audio , che audio hires. questa estate sono stato all'ushuaia e i video che sono fatti in hires , rivedendoli oggi sembra ancora di star li

Dark!tetto

Ho il Pocophone al momento ed è chiaro che non hai mai visto ne l'uno ne l'altro, solito commento da blog. Non che OP sia il top dei top, ma non scherziamo, già solo il display.

Dark!tetto

Uguali proprio eheheh

fire_RS

Li avrà il 7....forse

Hagenauwa

Io voglio il super Vooc su ogni dispositivo esistente che funziona a batteria T_T

Tiwi

il mio op3 concorda

Tiwi

assolutamente no, ma nemmeno che arrivassero a vendere puro marketing stile huawei e altri

LoWR1D3R

Bellissimo come terminale!

alberto

No assolutamente ....ma con queste attuali caratteristiche del terminale ...sono d'accordo con Voi.

General Zod

Tra pocophone e oneplus non c'è differenza infatti, se non che il 2° viene sovrapprezzato come il top di gamma che non è

Umberto Ratti

La versione con 512 gb di memoria e 8 di ram costa meno di 800 eh...

mauro morichetta

Io penso invece che Oppo non vuole che faccia concorrenza in casa e gli impedisce di implementare quello che manca, non gli rimane che l'estetica e l'hardware...

Zag

Sicuro? Io sono sicuro che li riproduce (almeno su YouTube)

Alessio B.

Quello è il pocophone vecchio mio

LBboyS8

...cambiare il tuo 6T ???!!!... serio?!

Spamtosss

Beh Santosss, se non altro va più veloce di quei due neuroni che ti rimangono!

alberto

Errore madornale che secondo me pagheranno.....Oneplus dovevi almeno... dico come minimo:
1. portare lo storage a 512 gb;
2. resistenza all'acqua;
3. casse stereo:
Forse così ci avrei fatto il pensiero di cambiare il mio attuale 6T
Peccato

fire_RS

Segnalo xz2 a 399 su Amazon

General Zod

Solito celodurismo dei cinesini(minusdotati?)

Bert

Mi 8 lite tutta la vita

Girolamo A.

Visto che ti trovi, per caso hai anche della bianca?

lolo

Classico medio gamma con processore da top

delpinsky
Marco

Scusa ma cosa pensavi che continuassero in eterno a vendere a 300€?

Marco

Si non si svalutano ma significa anche che pioi rivenderlo dopo 1 anno e perdere al max 100€ mentre altri marchi ci perdi la metà dopo 1 anno

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra